Descrizione
VISUAL COMPOSER WORDPRESS FREE
Costruire un sito web dal punto di vista grafico richiedeva fino a qualche anno fa conoscenze tecniche di programmazione. Oggi con WordPress non è più necessario (se sai come usare wordpress e un plugin cos’è, anche tu sei capace di farlo, non ti serve certo una visual composer guida!)
- Vuoi curare l’aspetto grafico del tuo sito WordPress ma non hai conoscenze di linguaggio CSS?
- Vuoi creare landing page o sezioni del sito in autonomia che rispecchino il tuo gusto estetico senza doverti affidare a costosi grafici, sviluppatori o web designer?
- Non conosci linguaggi di programmazione ma vorresti un blog accattivante e bello esteticamente?
Se usi WordPress, il video tutorial Visual Composer WordPress è la soluzione che fa per te.
Esistono molteplici visual Composer WordPress, ma solo alcuni sono degni di essere seriamente presi in considerazione per via della loro affidabilità e delle loro feature avanzate. Il video corso sui Page Builder per WordPress illustra in modo pratico e con esempi concreti come sfruttare tutte le funzionalità dei principali visual composer WordPress e come creare pagine dall’aspetto accattivante e funzionale.
Il video tutorial prende in esame alcuni tra i più diffusi e performanti Visual Composer per WordPress. Ad ognuno di essi è dedicato un capitolo specifico ulteriormente suddiviso in sotto capitoli per permetterti di seguire passo passo tutti i procedimenti fondamentali che seguono il visual composer download, dall’installazione quindi passando per la configurazione fino alla fase di editing vera e propria con tanti esempi.
Il capitolo introduttivo che spiega un visual composer cos’è, fa una profonda panoramica di quelli che sono i pro e i contro nell’utilizzare i pagebuilder, rappresenta una preziosa risorsa indispensabile per orientarti e quindi facilitare le operazioni di selezione del pagebuilder giusto per le tue esigenze. E’ infatti necessario considerare l’effetto lock-in e conoscere quali software rischiano di appesantire il tuo sito.
VISUAL COMPOSER
Il primo plugin analizzato è WP Visual Composer. Il primo capitolo spiega tutte le funzioni di questo page builder professionale partendo dalle due modalità di editing che fornisce: l’editing via backend e l’editing via frontend.
Successivamente viene mostrato come gestire l’assegnazione dei ruoli: feature che consente di definire per ogni livello di utente (amministratore, editore, autore, etc) le funzionalità previste dal plugin per limitare le funzionalità in base ai permessi concessi all’utente. Con un esempio pratico viene mostrato come creare una pagina da zero utilizzando i diversi moduli e le diverse possibili configurazioni che il plugin mette a disposizione come le opzioni di gestione della pagina (gestione header, footer e sidebar).
VISUAL COMPOSER WORDPRESS – DIVI PAGE BUILDER
Il secondo capitolo è interamente dedicato a Divi PageBuilder, plugin dall’interfaccia di editing intuitiva. Anche in questo caso viene creata una pagina da zero mostrando la gestione delle sezioni, delle righe e dei singoli moduli.
Il pagebuilder, incorporato nel tema Divi, offre molteplici funzioni e moduli che permettono di creare pagine personalizzate. Il video tutorial spiega come creare pagine con una o più colonne, con uno o più blocchi, come inserire i moduli Testo, Sidebar, Call-to-action, Contatotre numerico, Galleria, Slider, Video, E-mail Optin, Navigazione Post, Negozio, Mappa, Modulo di Contatto, Tabella prezzi, Spider, Accordion, Testimonial, persino un Timer per conto alla rovescia.
VISUAL COMPOSER WORDPRESS – BEAVER BUILDER
Il terzo capitolo mostra come utilizzare Beaver Builder, plugin in grado di generare un codice di layout pulito ed efficiente, caratteristica che dà una maggiore libertà e indipendenza grazie alla struttura del suo codice, consentendoti di disattivare il plugin senza perdere i contenuti. Dopo aver mostrato i procedimenti di installazione vengono mostrate in modo completo le opzioni di configurazione e come sfruttare le molteplici funzionalità per creare pagine dall’aspetto grafico professionale, facili da navigare e belle da vedere.
VISUAL COMPOSER WORDPRESS – GENESIS DAMBUSTER
Il video corso comprende l’utilizzo di Genesis Dambuster, plugin che permette di gestire le sezioni leader, footer e sidebar per creare template personalizzati di pagina.
Il capitolo conclusivo è dedicato ad una panoramica di altri interessanti visual composer disponibili per WordPress.
Ecco l’anteprima che visualizzerai dopo l’acquisto del video tutorial “Visual Composer: video tutorial sui migliori Page Builder WordPress ita(liano)“
PROGRAMMA
VIDEO TUTORIAL VISUAL COMPOSER WORDPRESS
PAGEBUILDER
- Page builder per WordPress
VANTAGGI E SVANTAGGI
- I vantaggi di usare un page builder
- Gli svantaggi nell’utilizzare il page builder
VISUAL COMPOSER
- Page Builder Visual Composer
- Frontend e Backend di visual composer
- Impostazioni dei ruoli
- Creare una nuova pagina con Visual Composer
- I template di pagina
- Gli shortcode di pagebuilder
DIVI BUILDER
- Pagebuilder divi
- Creare una nuova pagina con divi
- Comporre una pagina con divi
BEAVER BUILDER
- Pagebuilder Beaver Builder 1a parte
- Pagebuilder Beaver Builder 2a parte
- Come utilizzare Beaver Builder
GENESIS DAMBUSTER
- Genesis Dambuster per la gestione dei template di pagine
ALTRI PAGEBUILDER
- Altri interessanti pagebuilder
CONCLUSIONI
- Conclusioni
Scopri i nostri Video Tutorial:
Effettuato il pagamento vedrai la pagina di conferma dell’ordine, dalla quale potrai accedere alla tua Area Riservata cliccando su “ACCEDI alla tua Area Riservata” oppure cliccando su “Accesso Studenti” visibile in alto a destra in ogni pagina del sito dopo aver effettuato l’accesso.
Vedrai il video tutorial che hai acquistato sotto la sezione “My Memberships”.
francesca gatti –
Utilizzando i plugin giusti si ottengono risultati incredibili! Grazie delle dritte ;)
Massimiliano Marino –
Utilizzato per la realizzazione del primo sito con wordpress, molto utili e intuitivo.