Descrizione
VIDEO TUTORIAL – COME INSTALLARE GOOGLE ANALYTICS SU WORDPRESS IN 10 MINUTI
Perché utilizzare e installare Google ANALYTICS
Google Analytics è un servizio completamente gratuito messo a disposizione da Google indispensabile per monitorare il proprio sito web. GA è un vero e proprio cruscotto che mostra tutte le statistiche e i dati relativi agli accessi degli utenti nel vostro sito internet. I dati sono organizzati in grafici, tabelle e sezioni così da rendere semplice, chiara ed intuitiva la loro consultazione. In sintesi utilizzare e installare Google Analytics ti permette di monitorare:
- Chi visita il tuo sito: area geografica di provenienza, lingua e browser utilizzato, risoluzione dello schermo, da mobile o da desktop, etc. Con questi dati puoi per esempio impostare una strategia tecnica che migliori la visibilità del tuo sito
- Che cosa fanno i visitatori quando arrivano sul tuo sito: quali pagine visitano, qual è il tempo di permanenza su ciascuna, quale la percentuale di rimbalzo. Avere queste informazioni ti permetterà di migliorare ad esempio la complessiva esperienza utente sul tuo sito
- Quando, in quali giorni e orari gli utenti cercano le informazioni che portano alle tue pagine
- Come i visitatori arrivano sul tuo sito, se attraverso una query sui motori di ricerca, digitando il nome corretto sulla barra di Google oppure reindirizzati da social media o da link su siti esterni. Potrai così valutare per esempio come migliorare la tua presenza su Facebook oppure potenziare la visibilità del tuo brand
- Come gli utenti interagiscono col tuo sito: puoi provare a fare A/B test per capire quali pagine aumentano il traffico oppure verificare attraverso quali link atterrino su un particolare contenuto
Guarda in questa schermata della PANORAMICA del PUBBLICO di Google Analytics quante informazioni puoi già avere sulle visite al tuo sito anche senza usare in profondità tutte le impostazioni del tool.
Per maggiori dettagli ed informazioni su come raccogliere ed analizzare report e statistiche consulta la nostra Guida Google Analytics per principianti. Ma prima di capire come iniziare ad utilizzare Analytics, occorre capire come inserire Google Analytics nel proprio sito web.
Il video tutorial come installare Google Analytics su wordpress è stato appositamente progettato e creato per mostrarti passo dopo passo come installare Google Analytics a partire dalla creazione di un account Google Analytics o da uno esistente. Ti verrà anche spiegato come settare e gestire le impostazioni iniziali, fondamentali per iniziare a monitorare le attività degli utenti sul tuo sito. Come introduzione al video tutorial vediamo in breve nei paragrafi successivi come procedere alla creazione del codice di monitoraggio col quale tracciare i tuoi visitatori.
Come creare il codice di monitoraggio su Google ANALYTICS
Basicamente per installare Google Analytics sul tuo sito web e generare il codice di tracciamento segui questi semplici passi:
Step1 – crea un Google Analytics account o utilizzane uno esistente
1 – vai su google.com/analytics e clicca sull’icona a libro, quindi procedi nel seguente modo: per accedere al tuo Google Analytics account, fai clic su Accedi ad Analytics o per creare un account, fai clic su Inizia gratis
2 – Se hai già effettuato l’accesso a Google (ad esempio hai già eseguito l’accesso al tuo account Gmail), verrai indirizzato direttamente alla pagina ufficiale di Google Analytics.. In caso contrario, ti verrà chiesto di inserire il tuo Account Google (ad es. Gmail) e la relativa password. Se invece hai collegato Analytics a un account Google Ads, puoi accedere alle viste e ai rapporti di Analytics in qualsiasi momento facendo clic su Strumenti > Misurazione nel tuo account Google Ads. Utilizza il menu nella scheda per selezionare Analytics.
3 – Una volta atterrato isulla pagina ufficiale di GA, clicca sul bottone “configura gratuitamente” o ” Avvia misurazione”. Inserisci poi nella sezione “crea account” le informazioni richieste. Questa sezione è divisa in 3 sotto sezioni: “Configurazione account” / Dettagli account”, dove va indicato il nome account e le impostazioni di condivisione dati; “Che cosa vuoi misurare“, dove dovrai scegliere la proprietà (sito o app) da monitorare; e “impostazione proprietà” (dove si indica nome e URL del sito che si intende monitorare, Categoria del settore di appartenenza e il Fuso orario).
4 – Clicca sul bottone “ottieni codice ID” e visualizzerai un codice di tracciamento del tipo UA-XXXXXXXX-X inserito anche nel TAG GLOBALE DEL SITO WEB evidenziato nella foto sottostante
5 – Segui le istruzioni per aggiungere l’id monitoraggio al tuo sito web o app per dispositivi mobile. Google Analytics Worpress sarà la tua soluzione ideale se hai un sito realizzato con WordPress. Infine dovrai accettare i termini del servizio di GA.
A questo punto dove inserire il codice di monitoraggio Google? Il codice di tracciamento o tracking code abbiamo visto che non è altro che una stringa di codice HTML (uno script) che deve essere inserito dentro ogni pagina del sito web da monitorare. Questa operazione può essere svolta seguendo 3 diverse metodologie che vedremo a breve e che prevedono o meno delle conoscenze informatiche.
Dal momento che il codice è inserito nelle pagine del sito, Google Analytics inizierà a tenere traccia di tutti gli accessi al sito. Per verificare che il codice sia stato correttamente inserito in ogni pagina del nostro sito si possono utilizzare vari tool come ad esempio GAchecker. Una volta inserito il tracking code, già dopo pochi minuti potrai controllare gli accessi in tempo reale, mentre per avere dei dati significativi è meglio attendere alcuni giorni. Ma vediamo adesso quali sono i 3 metodi per inserire codice monitoraggio Analytics WordPress,
3 METODI PER INSTALLARE GOOGLE ANALYTICS SU WORDPRESS
Esistono 3 diverse possibilità per installare Google Analytics su un sito :
- Utilizzare un plugin dedicato che ti permetta non solo di installare in maniera automatica il codice di monitoraggio, ma soprattutto di monitorare le statistiche di Google Analytics attraverso una dashboard in WordPress, con funzionalità sia basiche che avanzate.
- Incollare il codice di monitoraggio nel tema: questo lo puoi fare sia copiandolo e incollandolo direttamente nel tema del tuo sito, sia aiutandoti con il plugin “Insert Headers and Footers” se non sei pratico di codice e non sai bene dove incollare la stringa
- Come terzo metodo per installare Analytics su WordPress andremo ad usare Google Tag Manager. Questo strumento è fortemente consigliato a persone che lavorano in un’azienda o che hanno come cliente un grosso brand perché permette a più persone di lavorare contemporaneamente. Andremo ad effettuare la registrazione sul sito di Google Tag Manager per poi installarlo come plug-in per il nostro sito. Il video proseguirà quindi con l’inserimento del codice di monitoraggio su Google Analytics perché GTM in se non è uno strumento di monitoraggio ma funge solo da contenitore per i nostri dati.
Adesso vedrai come procedere e quali vantaggi porta utilizzare l’una o l’altra soluzione quando decidi di aggiungere Google Analytics a WordPress.
Installare il codice di monitoraggio nel tema
Prima è stato creato un identificativo (ID monitoraggio), inserito anche nel TAG GLOBALE DEL SITO, che devi incollare in tutte le pagine.
Se decidi che questo è il tipo di installazione che ti è più congeniale, perché sei abituato a gestire il linguaggio HTML e non vuoi appesantire la velocità del tuo sito utilizzando un plugin, vai su ASPETTO – EDITOR – e cerca il file header.php.
Copia il TAG GLOBALE DEL SITO, incollalo prima della chiusura del tag </header> e clicca su “Aggiorna file”.
In questo modo avrai incollato il codice di monitoraggio in tutte le pagine del tuo sito. Vuoi fare una prova per esserne certo? Clicca sopra una qualsiasi pagina e col tasto destro del mouse premi “VISUALIZZA SORGENTE PAGINA”. Cerca all’interno con CTRL+F il TAG GLOBALE DEL SITO e quando lo troverai sarai certo di aver seguito correttamente tutte le istruzioni.
Se segui questa procedura ricordati di porre molta attenzione ogniqualvolta che aggiorni il tema, verificando sempre che la stringa copiata rimanga presente nell’header.
Dovrai pure creare un filtro apposito su Google Analytics per evitare che vengano conteggiate come visite sul sito gli accessi di amministratore ed editori.
Inserire il codice di monitoraggio nel tema con il plugin INSERT HEADERS AND FOOTERS
Vuoi conteggiare su WordPress visite e visitatori ma non sei sicuro di copiare il codice di monitoraggio correttamente nell’header del tema? Vai su PLUGIN – AGGIUNGI NUOVO e cerca il plugin “Insert Headers and Footers”.
Dopo averlo installato e attivato, ti si aprirà una schermata come questa. Copia quindi il TAG GLOBALE DEL SITO, come hai visto sopra, e incollalo in SCRIPTS IN HEADER. Clicca su SAVE e avrai la certezza di averlo collocato nella posizione corretta.
Anche in questo caso puoi verificare la correttezza dell’installazione attraverso “VISUALIZZA SORGENTE PAGINA”, come spiegato poc’anzi.
Dovrai inoltre avere l’accortezza sia di accertarti dell’esistenza del codice di monitoraggio dopo eventuali aggiornamenti del tema, sia di ricordarti di creare un filtro su Analytics per escludere dal numero di visite sul tuo sito quelle dei vari amministratori.
I migliori plugin WORDPRESS Google ANALYTICS
Google ANALYTICS for WORDPRESS BY Monsterinsights e Google ANALYTICS DASHBOARD per WP (GADPW)
Utilizzare un plugin specializzato per collegare un sito a google analytics è la scelta più corretta se ti piace l’idea di avere una dashboard dedicata all’analisi dei dati già su WordPress. E’ utile anche per flaggare in automatico le caselle che escludono amministratori ed editori dal conteggio delle visite sul tuo sito senza la necessità di creare un filtro apposito su Analytics.
Ti chiedi a questo punto qual è il miglior plugin google analytics wordpress? Ne esistono diversi ma sicuramente i più performanti e utilizzati sono Google Analytics for WordPress by Monsterinsights e Google Analytics Dashboard per WordPress.
Il primo ha una una versione gratuita base con alcune funzioni statistiche elementari, la dashboard è molto semplice ed intuitiva da interpretare ma se vuoi per esempio tracciare approfonditamente E-commerce, advertising o autori devi acquistare la versione Pro.
E’ il plugin utilizzato da aziende del calibro di Bloomberg o Playstation per le sue innumerevoli funzioni disponibili nella versione a pagamento.
Il secondo è invece completamente open source e permette di avere gratuitamente risultati molto dettagliati per es. con personalizzazioni avanzate per analisi autore e categorie, monitoraggio di email e link, funzioni accelerazione pagine su mobile (AMP), uso su siti multipli.
E’ quindi adatto per blog o siti di piccole e medie dimensioni che vogliono avere report intuitivi e particolareggiati senza per questo dover usare tutte le complesse funzionalità e reportistiche che mette a disposizione Google Analytics.
Proseguiamo ora nel dettaglio vedendo come installare i due plugin e collegare Google Analytics a WordPress.
(P.S.: se il tuo sito è installato su un dominio gratuito di terzo livello tipo Altervista ricordati di andare su IMPOSTAZIONI – SERVER TO SERVER e flaggare e salvare COLLEGAMENTO ESTERNO SENZA RESTRIZIONI, altrimenti potresti avere problemi con la corretta installazione dei plugin).
Come installare Google ANALYTICS for WORDPRESS BY Monsterinsights
Da WordPress clicca su PLUGIN – AGGIUNGI NUOVO e cerca Google Analytics for WordPress by Monsterinsights
Dopo averlo installato e attivato cerca nella dashboard di WordPress INSIGHTS e clicca su Impostazioni
Ti si aprirà la schermata principale del plugin dove ti verrà chiesto di autenticarti con il tuo account Google
Premi sul bottone azzurro e ti si aprirà una finestra dove devi digitare la tua Gmail o il tuo numero di telefono
Cliccando su avanti arriverai su un’altra finestra dove il plugin richiede l’accesso al tuo account Google
Seleziona CONSENTI e ti si aprirà una pagina dove devi selezionare il sito che devi collegare a Google Analytics
Premi sul bottone verde COMPLETE AUTHENTICATION e avrai completato la procedura per aggiungere il sito a Google Analytics!
Se selezionerai TRACKING potrai per esempio settare le impostazioni escludendo direttamente dal pannello il conteggio delle visite sul sito di amministratore, editori o altri senza impostare filtri in Analytics
Sui RAPPORTI di Insights potrai vedere le statistiche principali nella schermata PANORAMICA. Se invece acquisterai l’accesso alle funzioni premium potrai visualizzare anche quelle delle dimensioni personalizzate o dell’ecommerce.
Come installare Google ANALYTICS DASHBOARD per WP (GADPW)
Da WordPress clicca su PLUGIN – AGGIUNGI NUOVO e cerca Google Analytics Dashboard per WP (GADPW)
Dopo averlo installato e attivato cerca nella dashboard di WordPress GOOGLE ANALYTICS – Impostazioni generali
Ti si aprirà la schermata per autorizzare il collegamento del plugin a Google Analytics.
Clicca su AUTORIZZA PLUGIN e ti si aprirà una finestra dove devi cliccare sulla scritta in rosso OTTIENI CODICE DI ACCESSO per poter proseguire
Verrai quindi indirizzato (come abbiamo visto sopra per l’installazione di Google Analytics for WordPress by Monsterinsights) prima su una pagina dove dovrai accedere con il tuo account Gmail, poi su una successiva dove devi consentire l’accesso del plugin al tuo account.
Verrà quindi generato un codice di accesso come questo
Copialo e incollalo all’interno del box CODICE DI ACCESSO
Clicca su SALVA CODICE DI ACCESSO e avrai completato l’installazione di Google Analytics Dashboard per WordPress (GADPW)!
Come vedi selezionando GOOGLE ANALYTICS – CODICE DI MONITORAGGIO potrai settare tutte le diverse impostazioni base e avanzate relative a monitoraggio eventi, dimensioni personalizzate, integrazioni varie già dalla dashboard di WordPress.
Se clicchi sulla finestra ESCLUDI MONITORAGGIO potrai escludere in maniera automatica dal conteggio delle visite sul sito tutti coloro che a vario titolo si occupano della gestione e manutenzione del sito stesso.
Andando invece sulla HOME della BACHECA di WordPress visualizzerai tutte le statistiche già preimpostate del plugin.
PROGRAMMA DEL VIDEO TUTORIAL
Di seguito una breve descrizione del Video Tutorial come installare Google Analytics su un sito web in 10 minuti
PROGRAMMA VIDEO TUTORIAL
COME INSTALLARE GOOGLE ANALYTICS SU WORDPRESS IN 10 MINUTI
COME ATTIVARE E CONFIGURARE GOOGLE ANALYTICS
- Apertura di un account Google Analytics
- Creare un sito demo su Altervista
3 METODI PER INSTALLARE GOOGLE ANALYTICS
- 3 metodi spiegati dal più semplice al più complesso
- Metodo per installare Google Analytics tramite un plug-in
- Inserimento del codice di tracciamento Analytics all’interno dei tema o template di WordPress
- Installazione tramite Tag Manager, sia per l’uso di Google Analytics base sia per tracciamenti più complicati
COME MIGLIORARE LA TUA CONOSCENZA DI WORDPRESS
Quanto riportato nella descrizione di questo video tutorial dovrebbe aver già chiarito tutti i tuoi dubbi su come installare Google Analytics a WordPress. Se così non fosse o per maggiore sicurezza acquista il nostro video tutorial o ancora valuta la possibilità di farti aiutare da un coach specializzato in WordPress, appartenente al team della scuola di formazione digitale Digital Coach, che ti aiuterà a risolvere tutti i tuoi dubbi. Clicca sul bottone per saperne di più!
Se invece preferisci approfondire in autonomia la tua conoscenza di WordPress puoi vedere i tutorial dedicati oppure seguire il corso in aula, online oppure on demand che ti insegnerà tutti i segreti del CMS open source più utilizzato al mondo!
Costruendo il tuo sito hai capito che il web è la tua strada e vuoi approfondirne la conoscenza con un master dedicato che ti renderà un vero professionista della rete? Clicca sul bottone per entrare nel magico mondo del digital marketing!
francesca gatti –
Installazione per niente scontata … finalmente orsa diventa facile farlo ;)