Descrizione
KEYWORD RESEARCH
La keyword research serve a trovare le parole chiave giuste per la tua attività di posizionamento sul web. Questa è una delle attività più importante ai fini SEO. In questo tutorial, suddiviso in pratici capitoli, vedrai i migliori strumenti per fare keyword research gratuiti, free tools come google keyword planner, e a pagamento, paid tools come Market Samurai.
Capirai la differenza tra query composte da short keywords e le long tail. Imparerai a valutare le SERP in termini di difficoltà di posizionamento e sarai in grado di valutare e comprendere le strategie dei tuoi competitors. La prima cosa che farai sarà pianificare il lavoro ovvero approntare la tua keyword research strategy svolgendo queste attività:
- Stabilire la nicchia da esplorare
- Generare quante più keywords relative a quella nicchia
- Escludere le parole chiave poco pertinenti
- Valutare le keywords da selezionare
Successivamente ti verranno presentati i migliori strumenti per fare keyword research.
LE PAROLE CHIAVE: KEYWORDS E TIPOLOGIE DI QUERY
I capitoli introduttivi spiegano quali sono le diverse tipologie di query tramite esempi pratici di inserimento sul motore di ricerca e successivamente mostrano la fondamentale differenza tra short keyword, ossia parole chiave corte composte da pochi termini (non più di 3) e long tail, ossia parole chiave lunghe composte da più di 3 termini.
KEYWORD RESEARCH
COME SI CERCANO LE GIUSTE PAROLE CHIAVE
In questa sezione vengono illustrati i migliori tools di keyword suggestion e Keyword generator a disposizione per fare ricerca e analisi sulle parole chiave gratuiti:
- Google keyword planner
- Ubersuggest
- Keywordtool.io
Verranno inoltre presentati 3 tools a pagamento tra i migliori presenti sul mercato per la SEO che consentono ricerche più performanti e approfondite:
- Keyword research di Market Samurai
- Keyword screaper di Scrapebox
- Keyword research di SEO Power suite
KEYWORD RESEARCH: CONCATENATION TOOLS
I Concatenation tools sono molto utili perché permettono di moltiplicare gli elenchi di parole chiave ottenuti con altri strumenti di keyword research. Vengono presentati i seguenti tools:
- Found.co.uk
- Mergewords.com
- Google Keyword planner: la funzione moltiplica parole chiave
INDIVIDUARE LE PAROLE CHIAVE DEI COMPETITORS
In questa parte del tutorial vengono mostrati gli emulatori di spider utilizzati per analizzare i siti di competitors e scoprire su quali query stanno lavorando. I tools presentati sono:
- Screaming frog
- Visual seo studio
KEYWORD DIFFICULTY
I tools approfonditi in questa serie di video effettuano una stima della difficoltà di posizionamento di una determinata parola chiave. Si parlerà di:
- Tools di keyword difficulty di MOZ
- Tools del rank tracker Seo Power Suite
- Keyword difficulty di Seo Zoom
SEO METRICS: STUDIARE LE SERP
In questa ultima parte del video corso sulla keyword research verrà presentato il tool che permette di indagare il livello di competizione, SEO metrics, su una determinata SERP per una determinata keyword di interesse. Si evidenzieranno nell’ analisi sia i fattori on page che quelli off page. Il tool proposto è:
- SEO competition di Market Samurai
Ecco l’anteprima che visualizzerai dopo l’acquisto del video tutorial “Keyword research ai fini SEO”
PROGRAMMA
VIDEO TUTORIAL KEYWORD RESEARCH
TIPOLOGIE DI QUERY
- Navigazionale
- Informzionale
- Transazionale
KEYWORD
- Short keyword
- Long tail
KEYWORD RESEARCH TOOLS
- Google keyword planner
- Ubersuggest
- Keywordtool.io
- Market Samurai
- Scrapebox
- SEO power suite
CONCATENATION TOOLS
- Found.co.uk
- Mergewords.com
- Google Keyword planner
LE PAROLE CHIAVE DEI COMPETITORS
- Screaming frog
- Visual seo studio
KEYWORD DIFFICULTY
- MOZ
- SEO Power Suite
- SEO Zoom
STUDIARE LE SERP
- SEO competition di Market Samurai
Scopri i nostri Video Tutorial:
DOCENTE: Valentino Mea
Classe 1983, eroga consulenza SEO e SEM professionale a grandi Brand e PMI dal 2010. Il suo focus sono le analisi tecniche (SEO audit, link pruning, etc), la web analytics e la link building. Esperto conoscitore del mondo e-commerce, dei SEO tools e della piattaforma AdWords, il suo approccio pragmatico e orientato ai risultati lo rende un consulente di Search Marketing completo.
francesca gatti –
Tutorial utilissimo per capire come intercettare le giuste keywords per coinvolgere sempre di più l’audience in target!