Descrizione
COME AUMENTARE I FOLLOWER SU LINKEDIN
Come aumentare i follower su Linkedin è il nostro video tutorial per aumentare i follower della nostra pagina Business LinkedIn.
- Vuoi aumentare la rete di contatti utili per la tua azienda?
- Non sai come trovare o aumentare il numero di potenziali clienti?
- Ti piacerebbe incrementare la visibilità dei tuoi prodotti e servizi?
Per facilitare questo compito abbiamo realizzato per te il seguente video tutorial, suddiviso in capitoli, che spiega passo passo, come creare delle pagine business suddivise in : pagina aziendale, vetrina, affiliate e carriere. Attraverso i nostri tutorial scoprirai come coinvolgere i tuoi dipendenti nell’attività di engagement, impostare messaggi personalizzati, creare banner accattivanti che invitino l’utente a seguire il tuo business e pianificare i tuoi contenuti tramite piano editoriale.
DIFFERENZE TRA PAGINE BUSINESS
Qualsiasi azienda può creare una business page su LinkedIn, in maniera gratuita, per fornire informazioni sulla propria attività o creare opportunità di lavoro per altri membri di questo Social Network. In questa prima parte del video corso scoprirai quali sono le differenze tra:
- pagina aziendale
- pagina vetrina
- pagina affiliate
- pagina carriere
La pagine aziendali e vetrina sono prodotti gratuiti di LinkedIn. Si tratta del biglietto da visita del vostro business dove potrete presentare le potenzialità del vostro prodotto/servizio tramite una breve descrizione, una foto (logo) e informazioni aggiornate riguardo all’azienda. Le pagine vetrina sono potenzialmente una estensione delle pagine aziendali, per dare risalto ad un prodotto o ad un servizio, in particolare. Le pagine affiliate e carriere sono servizi a pagamento del Social Linkedin.
Scoprirai come utilizzare al meglio le pagine affiliate, contattando preventivamente il team LinkedIn, per la procedura di attivazione. Le pagine affiliate sono direttamente collegate alle pagine aziendali e rappresentano un’affiliata o consociata a seconda delle esigenze. Le pagine affiliate si visualizzano dalla pagina aziendale principale, sulla destra, come Affiliated Company Pages e possono essere più di una. Proprio come le Aziendali, hanno una foto, una description dedicata e una funzione ben precisa.
Ultime, ma non per importanza, le pagine carriere, atte ad interagire con potenziali candidati, utenti attivi LinkedIn, in cerca di lavoro.
COME COINVOLGERE I PROPRI DIPENDENTI E NUOVI UTENTI
Nel secondo tutorial scoprirai come coinvolgere in modo attivo i tuoi dipendenti e di conseguenza nuovi utenti attivi. Crea banner adeguati alla condivisione sul tuo sito aziendale e utilizza newsletter personalizzate, contenenti un’invito al follow finale. Vedremo come creare messaggi privati e personalizzarli tramite la firma digitale. Cercare affiliazione tramite il proprio messaggio, completo di firma e link di rimando alla pagina o al contenuto che vorremmo evidenziare.
COME UTILIZZARE I CANALI SOCIAL E OTTIMIZZARE I CONTENUTI
Valuteremo quali e quanti canali Social coinvolgere nella promozione della nostra pagina aziendale LinkedIn, a seconda dei nostri contenuti e del nostro pubblico di riferimento. L’idea principale è quella di creare un posizionamento organico, coinvolgendo in modo ottimale il nostro pubblico. Utilizzare le correlate nella description, in modo costante alternando alle parole chiave che ritieni più attinenti ai tuoi contenuti. Valuteremo se inserire la parola chiave, già contenuta nel nome dell’azienda.
L’UTILIZZO DEL CONTENT MARKETING
Impareremo come utilizzare al meglio il content marketing per la nostra pagina aziendale. L’importanza di aggiornare continuamente i nostri contenuti in modo costante e sempre all’altezza del nostro target. Non solo per quanto riguarda le notizie aziendali interne ma ricercando continuamente news in linea con il nostro pubblico, mantenendo un tono amicale, diverso da tutti gli altri canali social, coinvolgendo tramite domande aperte, al fine di cercare interazione.
CONTENUTI TARGETIZZATI E PIANO EDITORIALE
L’utilizzo di contenuti targetizzati hanno come fine, l’individuazione di un pubblico ben definito, corrispondente al nostro messaggio. Ogni volta che definisco un contento utile ed interessante per il mio pubblico, da condividere sulla nostra pagina aziendale, accederemo all’ Admin Center per la modificare il contenuto e in secondo luogo,sceglieremo l’Audience più adatta, attraverso le opzioni predefinite del pannello LinkedIn.
Il piano editoriale è invece una pianificazione di massima, sul quale potremmo andare a definire settimanalmente (e in secondo luogo mensilmente) quando e come comunicare al nostro pubblico. Come un vero e proprio planning, il piano editoriale è l’elemento basilare su cui costruire la nostra strategia di contenuti. Vedremo quindi quanto sia importante aggiornarlo costantemente, proprio come un blog aziendale, attraverso la percezione di ciò che ci circonda e l’aggiornamento continuo di news di interesse.
Come aumentare il numero organic di follower su LinkedIn
PROGRAMMA
COME AUMENTARE IL NUMERO DI FOLLOWER SU LINKEDIN
COME AUMENTARE I FOLLOWER SU LINKEDIN
- Come gestire le diverse pagine aziendali, vetrina, affiliate e carriere di Linkedin per aumentare il numero di follower
LA PAGINA AZIENDALE SU LINKEDIN
- Presentare la propria azienda su Linkedin utilizzando le Pagine Aziendali
LA PAGINA VETRINA SU LINKEDIN
- Mettere in evidenza un prodotto o una specifica entità con la Pagina Vetrina di Linkedin
COME CREARE UNA PAGINA VETRINA
- Differenziare gerarchicamente Pagina Aziendale e Vetrina per distinguere l’azienda dai prodotti/servizi
LA PAGINA AFFILIATE SU LINKEDIN
- Collegare Pagine Aziendali di aziende collegate o affiliate contattando Linkedin
LA PAGINA CARRIERE SU LINKEDIN
- Interagire con i candidati passivi pubblicando offerte di Lavoro
COME COINVOLGERE I PROPRI DIPENDENTI SU LINKEDIN
- Invitare i dipendenti a collegarsi alla propria pagina
COME IMPOSTARE LA FIRMA PERSONALIZZATA SU LINKEDIN
- Aumentare l’efficacia dei messaggi impostando una firma personalizzata e accattivante
COME INVITARE AL FOLLOWING SU LINKEDIN
- Tecniche di engagement per incrementare i follower in maniera efficace
COME INVIARE UN MESSAGGIO CON FIRMA
- Tecniche di invio messaggio per incrementarne l’efficacia
COME IMPOSTARE UN BANNER SUL NOSTRO SITO
- Collegare la pagina Linkedin al proprio sito per stimolare il following
UTILIZZARE I PROPRI CANALI PER AUMENTARE I FOLLOWER SU LINKEDIN
- Usare attivamente gli altri canali (newsletter e social) per stimolare il following
POSIZIONAMENTO E OTTIMIZZAZIONE DELLA PAGINA LINKEDIN
- Tecniche SEO per ottimizzare il posizionamento della pagina Linkedin
COME USARE IL CONTENT MARKETING PER AUMENTARE I FOLLOWER SU LINKEDIN
- Creare contenuti accattivanti e di qualità in linea con il profilo aziendale e il pubblico
COME PUBBLICARE UN CONTENUTO TARGETIZZATO SU LINKEDIN
- Pubblicare contenuti esclusivamente rivolti a determinate categorie
COME REALIZZARE UN PIANO EDITORIALE SU LINKEDIN
- Pianificare la pubblicazione dei contenuti con flessibilità e impegno costante
Effettuato il pagamento vedrai la pagina di conferma dell’ordine, dalla quale potrai accedere alla tua Area Riservata cliccando su “ACCEDI alla tua Area Riservata” oppure cliccando su “Accesso Studenti” visibile in alto a destra in ogni pagina del sito dopo aver effettuato l’accesso.
Vedrai il video tutorial che hai acquistato sotto la sezione “My Memberships”.