Descrizione
A/B TESTING
Perché è importante imparare a fare a/b testing? Perché cosi facendo imparerai ad aumentare le conversioni; ti aiuterà a sviluppare nuove strategie di digital marketing e ti consentirà di trovare la combinazione perfetta degli elementi che costituiscono la tua landing page. All’interno del video tutorial il coach ti seguirà passo passo per capire al meglio come usare i tool e i programmi che ti serviranno e ti trasmetterà le giuste competenze delle quali, una volta finito il video tutorial, non potrai più farne a meno.
CREARE UN SITO CON WORDPRESS
WordPress è una piattaforma gratuita che ti permette di creare un blog o un sito web con estrema facilità. Seguendo il tutorial A/B testing riuscirai, con estrema facilità, a creare siti web dinamici e completi. Inoltre ti verrà spiegato come scaricare e installare i plug-in indispensabili per il monitoraggio dei dati delle tue pagine web. Con l’aiuto del docente andremo a creare un nostro sito WordPress tramite il portale di altervista; sempre su altervista creeremo una pagina che useremo per fare l’a/b test e andremo ad inserire un plug-in che ci servirà per inserire il codice di monitoraggio sulla pagina. In seguito andremo a collegare la nostra pagina a google Analytics e in fine andremo a creare il nostro account google optimizer che ci servirà per fare il nostro a/b test.
GOOGLE ANALYTICS E GOOGLE OPTIMIZER
Step by step ti verrà poi spiegato come creare un account di Google Optimizer che permetterà di creare una o più varianti di una pagina web per capire quale delle due sarà più funzionale per il tuo sito web. Quando andremo a lavorare sul nostro sito dovremo tenere aperto il nostro account google per poter collegare Google Analytics e Google optimizer. Andremo a sviluppare maggiormente le conoscenze di google optimizer perché è l’unico tool completamente gratuito per fare una ottima campagna di A/B Testing, mentre tutti gli altri tool e plug-in hanno un breve periodo di prova gratuito (solitamente di 30 giorni) per poi diventare a pagamento. Dopo aver creato il nostro sito WordPress e la nostra pagina andremo a creare un account personale di google optimizer il quale ci consentirà di fare a/b test creando una o più varianti di pagine web e monitorando quale avrà i maggiori risultati.
PROGRAMMA
VIDEO TUTORIAL A/B TESTING: COME SCEGLIERE ED USARE I MIGLIORI TOOL
A/B TESTING
- creare un sito web con wordpress.
- creare una pagina web che useremo per l’A/B testing.
- installare il plug-in per inserire il codice di monitoraggio della pagina.
- collegare la pagina web a google analytics.
GOOGLE OPTIMIZER
- creare l’account di google optimizer
- creare una o più varianti di una pagina web
- analizzare gli insights dell’A/B test
francesca gatti –
Una chicca per individuare le tecniche migliori per l’AB test!