Descrizione
GOOGLE SHOPPING COME FUNZIONA
Ti serve dare maggiore visibilità ai prodotti che vendi? Hai un e-commerce e vuoi rendere visibile maggiormente i tuoi prodotti su Google? Il video tutorial Google Shopping: come funziona ti viene incontro spiegando esattamente come utilizzare la piattaforma Google.
Identifichiamo prima il contesto in cui siamo e quindi a quali domande risponderemo con questo nostro video corso:
- Google Shopping cos’è ?
- Come usare Google Shopping ?
- Come inserire prodotti su Google Shopping ?
- Come funziona Google Shopping Italia ?
- Quali sono i Google Shopping costi ?
- Esiste un Google Shopping gratis ?
- Come usare la ricerca Google Shopping ?
Prima di spiegare come funziona Google Shopping è bene indicare cos’è Google Shopping.
Google Shopping è sia un sistema di pubblicità su Google in ppc che permette di visualizzare gli annunci con scheda di prodotto nei risultati di ricerca Google. E’ un vero e proprio comparatore di prezzi.
Per creare campagne Google Shopping bisogna possedere alcuni requisiti fondamentali:
- possedere un e-commerce di prodotti;
- avere un feed con le informazioni dei prodotti
- creare account merchant center
- avere account Google AdWords
Inoltre non tutti gli e-commerce possono liberamente creare campagne shopping ma necessitano di alcune caratteristiche che saranno spiegate dettagliatamente nel video tutorial Google Shopping: come funziona.
GOOGLE SHOPPING FEED
Google Shop non è un semplice vetrina, ma tiene conto di fattori di posizionamento SEO. E’ molto importante capire questo concetto per questo dedichiamo uno spazio nel nostro video tutorial.
Il feed di prodotti è il fattore principale per avere successo con una campagna Google Shopping, è importante che i prodotti all’interno del feed siano ottimizzati a livello SEO per garantirne una buona indicizzazione prima e un buon posizionamento poi sul motore di ricerca.
In questa parte risponderemo alla seguente domanda: Come creare un buon feed per Google Shopping? Per creare un buon feed è importante rispettare alcune caratteristiche:
- conformità;
- completezza;
- pertinenza;
Tutti aspetti molto importanti che verranno approfonditi più nel dettaglio nel video tutorial.
GOOGLE MERCHANT CENTER
Il Google Merchant Center è lo strumento fondamentale per caricare il feed e collegarlo con Google AdWords. Nel caso tu non abbia un account Google merchant center sarà necessario registrarti e importare i dati del tuo negozio.
Nel video tutorial ti verranno mostrati tutti i passaggi fondamentali per rispondere all’esigenza di:
- Come creare un account Google Merchant Center ?
- Come gestire e impostare il Google Merchant Center ?
Avrai a disposizione un caso reale dove ti verranno spiegati e mostrati i passaggi che dovrai seguire per collegare i vari account e creare una campagna Google Shopping su Google Adwords.
Ecco l’anteprima che visualizzerai dopo l’acquisto del video tutorial “Google Shopping: come funziona”
PROGRAMMA
VIDEO TUTORIAL GOOGLE SHOPPING COME FUNZIONA
COME FUNZIONA GOOGLE SHOPPING
- Creare una campagna shopping con adwords
REQUISITI DI UNA CAMPAGNA GOOGLE SHOPPING
- I 4 requisiti per attivare una campagna shopping
- I requisiti di un e-commerce
- Considerazioni prima di iniziare
FEED DEI PRODOTTI
- Il feed dei prodotti
- Le caratteristiche del feed dei prodotti
- Gli attributi obbligatori del feed
- Gli attributi consigliati del feed
- Come caricare il feed
- Come gestire gli errori del feed
- Come gestire gli errori sugli articoli
GOOGLE MERCHANT CENTER
- Google merchant center
- Come creare un account merchant center
- Verifica delle impostazioni merchant center
- Iva e impostazioni di spedizione con merchant center
COLLEGARE MERCHANT CENTER E ADWORDS
- Come collegare merchant center a google adwords
CAMPAGNE ADWORDS SHOPPING
- Campagna adwords shopping
- Come creare una campagna shopping con google adwords
- Come creare i gruppi di annunci
- Come filtrare i prodotti
- Come gestire la priorità per i gruppi di prodotti
- Come ottimizzare la campagna google shopping
- Come analizzare i report in google adwords
- Come aggiungere parole chiave a corrispondenza inversa
- Come gestire i prodotti
Effettuato il pagamento vedrai la pagina di conferma dell’ordine, dalla quale potrai accedere alla tua Area Riservata cliccando su “ACCEDI alla tua Area Riservata” oppure cliccando su “Accesso Studenti” visibile in alto a destra in ogni pagina del sito dopo aver effettuato l’accesso.
Vedrai il video tutorial che hai acquistato sotto la sezione “My Memberships”.
francesca gatti –
Tutorial veramente utile per utilizzare tutti gli strumenti di Google in maniera sinergica!