Descrizione
EMAIL DELIVERABILITY
Invii una campagna di email marketing e hai difficoltà a raggiungere correttamente tutti gli iscritti alla tua lista? Le email che invii sono segnalate come spam perché inserite in alcune blacklist antispam? Il video tutorial Email deliverability: evitare di finire in blacklist spam ti aiuterà a risolvere questo problema.
Ti aiutiamo definendo innanzitutto il significato di email deliverability. La deliverability è la capacità di chi invia un’email di raggiungere correttamente i propri destinatari senza incappare nei filtri anti spam e finire nella casella di posta indesiderata.
Se decidi dunque di iniziare una strategia di email marketing è importante conoscere i concetti di deliverability per rendere più efficaci le tue campagne DEM e il video tutorial
EMAIL DELIVERABILITY: EVITARE DI FINIRE SPAM
Il video corso ti fornisce i trucchi per evitare filtri antispam e spam traps, ti spiegherà i principali aspetti da considerare nelle attività di email marketing: email reputation e sender score.
L’email reputation indica la capacità di un’azienda di attuare le migliori pratiche di email marketing e avere alti tassi di deliverability.
Il sender score misura il punteggio di qualità attribuito al mittente e indica quindi la sua reputazione di invio.
Vi sono altre metriche importanti da considerare per migliorare i propri tassi di invio mail, che verranno spiegati nel dettaglio in questo video tutorial.
EMAIL DELIVERABILITY: SEGNALAZIONI SPAM
E’ importante evitare che i tuoi messaggi siano segnalati come spam dai destinatari, perché se le percentuali di segnalazioni spam diventano elevate i tuoi messaggi inizieranno ad essere filtrati o bloccati.
Il video tutorial Email Deliverability ti insegna le migliori tecniche per evitare che gli utenti contrassegnino le tue email come spam.
Se infatti le tue percentuali di segnalazioni spam saranno basse, avrai un altro livello di ip reputation della tua casella di posta. Anche questo concetto te lo spiegheremo bene nel video corso.
Una delle pratiche per evitare i filtri anti spam ad esempio è quella di comunicare ai propri utenti il motivo per cui ricevono determinate comunicazioni, potrai scoprire le altre pratiche da utilizzare nel video tutorial stesso.
EMAIL DELIVERABILITY: SPAM TRAPS
Ti piacerebbe sapere se le tue email sono inviate a indirizzi email che abbassano la qualità della tua lista? Le spam traps ti vengono incontro, perché sono indirizzi email attivati da provider di posta che permettono di identificare i mittenti che inviano DEM a “liste sporche”.
E’ importante evitare di usare mailing list che possono contenere liste sporche per evitare di macchiare la propria email reputation e finire all’interno delle blacklist. Il video tutorial dedica ampio spazio alla spiegazione delle spam traps, perché una strategia efficace di email marketing deve prevederle.
INFRASTRUTTURA PER CAMPAGNE EMAIL MARKETING
Un aspetto da considerare per migliorare la propria deliverability è la scelta dell’infrastruttura di invio da usare nelle campagne di email marketing. Per infrastruttura intendiamo il sistema di invio che si sceglie di utilizzare e si possono scegliere tra:
- esp (email service provider),
- software di email marketing.
Il video tutorial spiega bene le caratteristiche dei servizi e dei software di email marketing per avere consapevolezza di quale scegliere.
Ecco l’anteprima che visualizzerai dopo l’acquisto del video tutorial “Email Deliverability: come evitare di finire in blacklist spam”
PROGRAMMA
VIDEO TUTORIAL EMAIL DELIVERALIBITY
DELIVERABILITY
- La deliverability
SEGNALAZIONI SPAM
- Le segnalazioni spam
- Come evitare le segnalazioni spam
- Creare un’email di benvenuto
SPAM TRAPS
- Le spam traps
- Come evitare le spam traps
CAMPAGNE EMAIL MARKETING
- L’infrastruttura per le campagne email marketing
OGGETTO, CONTENUTO E HTML
- Oggetto e codice html
- Contenuti e codice html
Scopri i nostri Video Tutorial:
- Tutorial Email Marketing
- Come usare Mailchimp
- Come usare MailUp
- Come usare MagNews
- Newsletter2Go
- Tutorial GetResponse
Effettuato il pagamento vedrai la pagina di conferma dell’ordine, dalla quale potrai accedere alla tua Area Riservata cliccando su “ACCEDI alla tua Area Riservata” oppure cliccando su “Accesso Studenti” visibile in alto a destra in ogni pagina del sito dopo aver effettuato l’accesso.
Vedrai il video tutorial che hai acquistato sotto la sezione “My Memberships”.
francesca gatti –
Come aggirare spam e blacklist… finalmente ora ho le idee più chiare!