Descrizione
COME CREARE LA TUA PRIMA CAMPAGNA DI EMAIL MARKETING GRATUITAMENTE
Avviare una campagna di email marketing con Mailchimp è molto utile per chi vuole fare pubblicità alla propria attività aziendale. Questo modo di operare risulta essere molto utilizzato dalle aziende, in quanto è non solo economico, ma anche efficace, perché è in grado di raggiungere chiunque e in qualunque parte del mondo, senza costi. Le statistiche rivelano che le percentuali di apertura delle email sono molto elevate, per questo motivo sono uno strumento altamente utilizzato. Con il video tutorial Come creare la tua prima campagna di Email marketing gratuitamente si capirà come:
- Impostare una campagna di email marketing
- Personalizzare la mail
- Costruire il contenuto della mail
- Strutturare il layout
- Schedulare le email
Obiettivo del tutorial è quello di creare una campagna di email marketing con Mailchimp e un’utenza nella piattaforma utilizzata per tale processo. In questo modo sarà possibile capire l’importanza e l’utilità che tale processo ha per le attività aziendali.
COME CREARE LA TUA PRIMA CAMPAGNA DI EMAIL MARKETING GRATUITAMENTE: DEFINIZIONE
Prima di spiegare i passaggi che seguiranno nel video tutorial è bene capire cosa sia una campagna di email marketing. Per email marketing si intende quell’attività che utilizza la email come strumento per pubblicizzare prodotti o servizi. La semplicità di utilizzo delle mail consente alle aziende di poter targettizzare i clienti e quindi di poter personalizzare la mail da inviare, in base ai gusti ed esigenze dei singoli utenti. Questo strumento si utilizza non solo per mantenere attivo l’interesse di clienti già acquisiti, ma anche per conquistarne di nuovi.
Gli strumenti messi a disposizione delle aziende sono molteplici e suddivisibili in gratuiti e a pagamento. Tra questi, quello che risulta essere maggiormente utilizzato è Mailchimp. Tale strumento è ideale per avviare una campagna di email marketing di successo, infatti è il migliore tool per gestire questo tipo di attività. L’interfaccia di questo tool è abbastanza intuitiva e di facile uso, anche perché non è un programma che va installato nel pc, ma utilizzabile direttamente su internet. All’interno del tool è inoltre possibile creare delle liste di contatti a cui inviare le mail, in modo tale da poter customizzare gli utenti sulla base di caratteristiche comuni.
COME CREARE LA TUA PRIMA CAMPAGNA DI EMAIL MARKETING GRATUITAMENTE: PROCESSO
Il video tutorial Come creare la tua prima campagna di Email marketing gratuitamente mostra il processo di creazione di tale campagna attraverso l’utilizzo del tool Mailchimp. I passaggi che verranno seguiti nel video sono quattro:
- Creazione di un account in Mailchimp
- Definizione degli obiettivi che vogliono essere raggiunti
- Creazione della campagna
- Invio delle email
Il video inizia con la spiegazione di come si crea un account in Mailchimp e mostra successivamente tutti gli step da seguire per l’attivazione dell’account.
Dopodiché sarà fondamentale, per una campagna di email efficace, fissare un obiettivo da perseguire. Le mail inviate dovranno rispondere a dei requisiti specifici, i motivi possono variare a seconda che si voglia fare la promozione di un prodotto o servizio, o ancora se si vole indurre l’utente ad effettuare una registrazione.
La terza fase del video tutorial spiega come si crea una campagna e come definire l’importanza della lista contatti e della loro categorizzazione in base ad interessi e preferenze dell’utente, in modo tale da rendere più personalizzata la singola mail. Ciò che segue è l’impostazione del layout per editare la mail, scegliere un template, inserire link e aggiungere del testo.
L’ultima fase è quella di impostazione di invio delle mail, nella quale si stabiliscono le date gli orari in cui inviare le mail e salvare così l’inizio della campagna.
PROGRAMMA
VIDEO TUTORIAL COME CREARE LA TUA PRIMA CAMPAGNA DI EMAIL MARKETING GRATUITAMENTE
COME CREARE UNA CAMPAGNA DI EMAIL MARKETING
- Fissare un obiettivo da raggiungere
- Creare un account Mailchimp
- Targettizzare gli utenti creando liste contatti
- Impostare un layout semplice ed intuitivo
- Inserire un oggetto che attiri l’attenzione
- Utilizzare una call to action accattivante
- Programmare l’invio delle mail