Descrizione
CORSO SOCIAL MEDIA TOOLS
ESERCITAZIONI PRATICO OPERATIVE
INTRODUZIONE
Il corso Social media tools, grazie alla sua impronta estremamente pratica fatta di esercitazioni, consente di apprendere le tecniche avanzate di gestione dei Social Network e dei social media tools più performanti, dimostrandosi una risorsa essenziale per la formazione delle nuove figure professionali del settore come il social media marketing manager, social media analyst, social media expert e social media marketer.
I social media e i social media tools for business rappresentano un ecosistema in costante espansione e aggiornamento e rimanere sempre aggiornati può risultare difficile e faticoso.
Le 4 sessioni del nostro corso Social media tools propongono una dettagliata immersione nei principali tool con i quali è possibile gestire in modo professionale e avanzato i più importanti social media, espandendone le funzionalità e le caratteristiche in termini di gestione delle community e di marketing.
Tra i top social media tools che vengono esaminati in questo ciclo di esercitazioni pratiche vi sono i free social media tools, i social media monitoring tools e i social media tools for business.
4 SESSIONI DI 2 ORE ciascuna
MODALITA’ : On Demand
ESERCITATORE: Davide Licordari
PROGRAMMA DELLE 4 SESSIONI DEL CORSO SOCIAL MEDIA TOOLS
1^ SESSIONE
Durata 2 ore
Hootsuite
La Social Media Management Dashboard più utilizzata.
- Implementazione dei social nella piattaforma.
- Gestione della schedulazione dei post e del calendario.
- Focus sulla gestione dei Social: Facebook e Twitter.
- Le funzioni avanzate di ricerca e organizzazione dei contenuti per ogni Social Network.
- Impostazione e gestione dei gruppi di gestione.
Lo strumento di pianificazione dei post di Facebook.
- Gli strumenti di pubblicazione dei post
- La gestione dei post: i post pubblicati e gli insights, i post programmati e i post temporanei.
- Gli insights della pagina Facebook: come leggere e interpretare i dati.
2^ SESSIONE
Durata 2 ore
Per ogni strumento vengono illustrate le feature principali e quelle avanzate per ottenere il massimo dalla propria strategia di social media marketing. Per le piattaforme che lo consentono vengono illustrati in modo chiaro e pratico anche i servizi di analisi dei dati.
Tool e strumenti per la gestione dei profili Instagram.
- Come utilizzare Sport Social, una delle piattaforme più importanti e diffuse per la gestione dei Social Network. Si tratta di un tool a pagamento estremamente efficiente e potente.
- Come sfruttare le funzionalità avanzate di Postpickr, uno tra i più efficienti tool per programmare e pubblicare i contenuti su più social Network.
- Latergram: il tool che fornisce opzioni di programmazione e schedulazione dei post e delle foto sia da smartphone che da computer.
- L’utilizzo di IconSquare, strumento per l’analisi dei dati di Instagram indispensabile per la gestione di profili brand.
- Onlyput: tool per la gestione e l’analisi di più profili Instagram.
Tool e strumenti per la gestione dei profili Twitter.
- Come utilizzare Twittercount, tool per l’analisi degli insights del proprio account twitter.
- Come sfruttare le funzionalità di Manageflitter, uno tra gli strumenti indispensabili per la gestione degli account twitter.
- Analytics di Twitter: lo strumento interno di analisi delle statistiche e dei dati di twitter. Come usarlo per ottenere dati fondamentali per la propria presenza sul social network dei 140 caratteri.
Tool e strumenti online per la creazione di media potenti e versatili.
- Canva: strumento gratuito per la creazione di immagini perfette per i social e i blog.
3^ SESSIONE
Durata 2 ore
La prima parte di questa sessione è incentrata sui social media monitoring tools, ossia le piattaforme che forniscono dati statistici sui social media; indispensabili per un’efficiente strategia di Social Media Marketing.
Fanpage Karma.
Come utilizzare Fanpage Karma, piattaforma che fornisce dati statistici e insights per l’analisi dei profili social che si hanno in gestione.
Altri social media tool analizzati nel corso della sessione.
- Come sfruttare le potenzialità Social Report, una piattaforma che permette di tracciare tutti i social account di cui si è amministratori, i siti, i short link e i blog.
- Social Bakers: uno tra i più completi social media tools che fornisce strumenti di analisi e monitoraggio dei profili su Facebook, Twitter, YouTube e Google+.
- Come usare CollectTo, strumento che raccoglie i dati dell’account Instagram.
- Come sfruttare le funzionalità di BuzZoole, piattaforma italiana utile per le agenzie per ingaggiare gli influenzer per attività di digital pr e fornisce resume dettagliati sui temi di cui principalmente parliamo sui social.
I Social Media Monitoring tools.
Software pensati per analizzare il web da un punto di vista reputazionale per l’analisi delle conversazioni, del sentiment e della strenght.
- Tagboard: piattaforma che permette di fare ricerche incrociate su diversi argomenti sui social e permette di monitorare le conversazioni sul web.
- Come utilizzare Topsy, motore di ricerca indispensabile per il monitoraggio delle conversazioni che indicizza e analizza miliardi di account twitter.
- Mention: tool utile per il proprio personal branding che permette di monitorare le menzioni riguardanti se stessi o argomenti sul web.
4^ SESSIONE
Durata 2 ore
La prima parte dell’ultima sessione del corso Social Media Tools analizza nel dettaglio e insegna ad utilizzare i tool che permettono di monitorare, analizzare e interpretare i dati relativi a twitter e altre importanti piattaforme social.
- Tweet Binder: un tool di analisi semplice e immediato che permette di tener traccia delle conversazioni su twitter attraverso l’utilizzo di hashtags. Indispensabile per la live-analysis.
- Come utilizzare Followerwonk e le sue funzioni avanzate per la ricerca di influenzer su twitter; per pianificare strategie di marketing e ottenere statistiche approfondite sull’ecosistema di twitter.
- Le funzioni di Buzzsumo, tool che permette di raccogliere e catalogare contenuti dal web, utili per rintracciare argomenti interessanti, influenzer e per analizzare l’operato dei competitor.
- ShareTally: tool che permette di ottenere statistiche su singoli post in termini di engagement e share.
La seconda parte di quest’ultima esercitazione si focalizza invece su:
- Come utilizzare Storify, un potente tool che permette di creare storie organizzando, condividendo e commentando contenuti raccolti dai Social Network.
- Talkwalker: una delle più complete e performanti piattaforme di social media monitoring che restituisce una vasta gamma di informazioni per l’analisi delle conversazioni sulla rete.
ESERCITAZIONE PRATICA IN DIRETTA
Contiene domande e commenti e feedback del docente.
COME ACQUISTARE IL CORSO
Per partecipare ON DEMAND effettua l’acquisto online cliccando il pulsante ACQUISTA ad inizio pagina, dopo aver inserito il prodotto nel carrello verrai reindirizzato nel sistema di pagamento di Paypal (da cui potrai pagare anche con carta di credito se non possiedi un conto Paypal).
Per ulteriori domande o essere ricontattato compila il form sottostante , specificando nel campo Messaggio “Iscrizione Corso Social Media Tools”
Se sei interessato a specializzarti sempre più nel Digital Marketing ti consigliamo questi corsi:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.