Descrizione
CORSO YOUTUBE
&
ONLINE VIDEO MARKETING
NOME DEL CORSO
Approccio Pratico-Operativo: forte orientamento al Business, ai fatturati
Esercizi: con correzioni in diretta + homework con videocorrezioni
Tool e Software: lavori su Account Google, Facebook, WordPress ….
Strategia: best practice subito applicabili in azienda
Esempi e Case Histories: casi reali, Siti e Campagne mostrati in diretta
Domande: durante la lezione live, post lezione nel Gruppo Linkedin
OBIETTIVI DEL
CORSO YOUTUBE
ONLINE VIDEO MARKETING
- Conoscere l’importanza ed il potenziale dei video online e del web video marketing;
- Capire come funziona YouTube e tutti i suoi meccanismi (canale, playlist, community, advertising,…);
- Scoprire quali sono le dinamiche che intersecano i Social Media e l’engagement creato dai cosiddetti “viral video”;
- Come costruire e posizionare un video in termini di ricerca Seo;
- Capire, sviluppare e sfruttare la YouTube Advertising e tutte le possibili combinazioni pubblicitarie che possono apportare un valore aggiunto al proprio business;
- Analizzare case histories di successo per comprenderne tecniche e strategie di chi innesca dei video virali su Youtube, ma anche in relazione ad altri social come Facebook e Twitter.
Questo corso youtube è un modulo inserito nel nostro Master Social Media Marketing.
A tale proposito potrebbe anche interessarvi il nostro Master Web Marketing e Social Media.
PROGRAMMA DEL
CORSO YOUTUBE
1° PARTE
CORSO VIDEO MARKETING
STRATEGIE E BEST PRACTICE
CREARE E PUBBLICARE UN VIDEO ONLINE
COME FARE VIDEO MARKETING
- Perché fare YouTube marketing? Che numeri è in grado di sviluppare?
- L’importanza di YouTube come Social Network nelle strategie social;
- Come funziona il mondo dei video online?
- Quali sono gli strumenti YouTube?
- Quanto deve durare un video? E in quanti secondi deve catturare l’attenzione di un utente?
- Cos’è un canale YouTube? Che benefici derivano dalla Tube Community?
- Che differenze ci sono tra video app e video desktop?
Con il corso video marketing su Youtube scoprirai le risposte a tutte queste domande.
CORSO YOUTUBE MARKETING
COME SI CREA UN VIDEO PER IL WEB? QUALI SONO LE FASI E LA DURATA DI UN VIDEO PROMO SU YOUTUBE?
- Come si realizza un video online?
- Quanto deve durare un video promozionale?
- Che differenze ci sono tra un video TV e un video online?
- Che tasso di engagement abbiamo in un video?
- Quali sono le fasi più importanti in un video online?
QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DI UN VIDEO ONLINE?
- Quando un video si definisce interattivo?
- Cos’è e come si struttura il video storytelling su web?
- Cos’è una call to action su YouTube? Come la realizzo?
- Come creare un video virale? Quando si capisce che si tratta di un viral video? Quali sono le sue caratteristiche?
- Migliorare la struttura dei video ed avere engagement più alti;
- Come posso mettere un sottofondo musicale ad un video o mettere un video ad una composizione musicale su YouTube?
- Che modifiche migliorative posso apportare a un video?
COME SI POSIZIONA UN VIDEO SU YOUTUBE?
- Come promuovo un video su YouTube?
- Come sono segmentati gli utenti su YouTube?
- Come rendo tracciabile il mio video promo? Quanto contano il testo e la descrizione su YouTube?
- Cosa sono i tag? E come si impostano le parole chiave per indicizzare un video online?
- Cosa sono le annotazioni? A cosa servono?
- Come posso misurare le performance del mio video? Quali le statistiche per misurare l’efficacia del video marketing?
- Cosa deve prevedere una strategia digitale che utilizzi i video?
- Quali dinamiche di Social Marketing ci sono dietro?
COME SI OTTIMIZZA UN CANALE SU YOUTUBE?
- Cos’è la filigrana?
- Qual è la struttura ideale del canale Youtube?
- Titolo, descrizione e tag;
- Cosa sono le sezioni in un canale YouTube?
- Cos’è la Playlist e a cosa serve? Quanto incidono sul mio canale Youtube?
- Quando il mio canale diventa Social Tube?
- Masthead cos’è?
- Quanto incidono in un canale YouTube le miniature ed il video Trailer?
- Qual è la differenza tra annotazioni e schede? Come funzionano su desktop e mobile?
- Cosa comporta la gestione di un canale?
- Come gestire gli eventi live?
- Cosa fare per gestire la community?
COME FARE LA PROGRAMMAZIONE?
- Cos’è la programmazione su YouTube? Come funziona quindi il nostro corso youtube?
- Come si organizza una programmazione nel canale?
- Come gestire la produzione video? Come stimolare l’attenzione degli iscritti al canale?
- Quali contenuti programmare e con quale frequenza?
COSA DICONO DI NOI
Sempre più piattaforme rivolgono l’attenzione e aprono una sezione dedicata ai video, anche se YouTube continua a fare la parte del padrone. Questo corso è molto utile per saper padroneggiare la piattaforma sia come videomaker che come strumento di marketing in una più ampia strategia aziendale attraverso i servizi di advertising che mette a disposizione.
Entrare nei tecnicismi di advertising, capire in grandi linee costi e budget e le principali differenze di advertising su Google è davvero essenziale per iniziare a lavorare usando questa piattaforma. Lezione molto interessante.
La prima parte del corso, abbastanza basica, è una panoramica del mondo del video marketing e in particolare di Youtube. Si scoprono le opportunità offerte da questo strumento e come poterle sfruttare attraverso diverse tipologie di contenuti video. La seconda parte, decisamente più tecnica, si occupa invece della parte di advertising di Youtube. Qui viene spiegato passo passo come creare una campagna pubblicitaria all’ interno della piattaforma.
CHIEDI CONTATTO PER INFORMAZIONI E CHIARIMENTI
VIA TELEFONO, EMAIL, DAL VIVO
PROGRAMMA DEL
CORSO YOUTUBE MARKETING
2° PARTE
VIDEO ADVERTISING
COS’È E COME FUNZIONA?
COME FARE PUBBLICITÀ ATTRAVERSO IL NOSTRO CORSO YOUTUBE?
- Perché fare pubblicità su YouTube?
- Cos’è AdSense e come si utilizza?
- Dove appare l’adv su YouTube?
- Quali sono i formati di advertising YouTube?
- Il formato ad Asta;
- TrueView o pre-roll – TrueView In-stream;
- Il remarketing su Youtube;
- Il customer match;
- Monitoraggio e metriche;
- Quali i costi e i benefici della Youtube advertising?
- Quali sono le tecniche interattive dell’advertising YouTube?
TOOL E SOFTWARE
CORSO YOUTUBE ADVERTISING
- Come funzione Google Ads per fare video marketing?
- Come si crea una campagna ADS su Youtube;
- Come gestire una campagna Google Ads, dalla creazione alla reportistica?
- Passaggi principali per la creazione di una campagna;
- Le impostazioni aggiuntive;
- Creazione gruppi di annunci;
- Inserimento link video;
- Overview sulle tipologie di targeting;
- Cos’è un CTR? Quanto vale un impression?
- Qual è la differenza tra CPC, CPM, CPV? E quale usare a seconda degli obiettivi?
- Chi può pubblicare sulla YouTube home page e perché?
- Cos’è lo standard Masthead?
- Come funziona un Expandable Video?
- Il formato TrueView for Shopping;
- Che cos’è una Partner Watch Page? Come funziona un Pre Roll?
- Quanto possono durare i video nella Partner Watch Page? Come si controlla la frequenza dei video?
- Quali formati utilizzare in base al proprio business?
- Come posizionare i video nella Search Page per massimizzare l’investimento? Quale mix adottare per avere successo su YouTube.
DOMANDE ONLINE E IN AULA
RISPOSTE IN DIRETTA SU QUANTO ESPOSTO IN AULA
In modo interattivo il docente risponderà ai dubbi e richieste di approfondimento sugli aspetti teorici ed esercizi svolti in classe.
ESERCIZI IN AULA
UTILIZZO DI GOOGLE ADS PER LA CREAZIONE DI CAMPAGNE
Durante la lezione il docente invita gli studenti ad eseguire un’esercitazione da svolgere che poi verrà corretta:
- impostazione di una campagna video;
- definizione del targeting;
- definizione della rotazione degli annunci;
- creazione di un gruppo di annunci;
- impostazioni aggiuntive.
QUALI SONO I NUOVI FORMATI VIDEO SU FACEBOOK?
- Come sta cambiando il mondo video su Facebook? Quali le posizioni disponibili?
- Quali sono i pro e i contro nel caricare un video su Facebook anziché Youtube?
- Come funziona un Video Premium di Facebook? Quali le principali caratteristiche?
- Che incidenza c’è sulle Facebook Page? Che copertura posso raggiungere con un Video Facebook?
- Prova pratica.
QUANTO SI GUADAGNA SU YOUTUBE?
CHI SONO GLI YOUTUBER E COME DIVENTARLO CON IL NOSTRO CORSO YOUTUBE?
Scoprite i risultati che potete ottenere con il nostro corso youtube:
- come funziona la monetizzazione su YouTube?
- cosa fanno gli Youtubers ? Quali i loro punti di forza?
- per fare video marketing online è meglio essere local o national? Quali i pro e i contro?
- quali le figure emergenti del video marketing online?
- cosa fa lo Youtube specialist?
Se vuoi approfondire le tematiche legate all’online advertising puoi prendere la certificazione SEO-SEM Specialist che prevede 150 ore di formazione dal vivo.
COME E QUANDO È STATO CREATO YOUTUBE?
YouTube nasce nel febbraio del 2005 da un idea di Chad Hurley, Jawed Karim e Steve Chen (all’ora dipendenti paypal) i quali diverranno successivamente in ordine amministratore delegato, consigliere e direttore tecnico di Youtube. L’idea di questa piattaforma web nasce dal momento in cui i tre ragazzi sopra elencati si divertivano tra di loro a girare video e filmini ma non ci provavano gusto fino e in fondo poiché il pubblico a cui potevano mostrare le loro “gesta” era decisamente ridotto… Allora perché non utilizzare uno strumento come internet per fare in modo che questi possano essere visti da tutti a livello mondiale? Da questa semplice domanda e grazie alle loro già note competenze in ambito informatico hanno dato vita a questo splendido e riuscitissimo progetto, dando la possibilità a tutti di caricare in modo semplice e rapido un video che tutti possano guardare, questo è il potere del colosso Youtube. Successivamente, dopo solo 1 anno di vita (Novembre 2006) viene venduto ad un altro colosso mondiale cioè Google che lo acquista per una cifra di circa 1,6 miliardi di dollari. Essi ad oggi sono nella top 3 a livello mondiale dei siti più visitato al mondo (primo google, secondo Facebook e terzo Youtube) questo dimostra che Youtube non è un sito ma il sito di video sharing per eccellenza.
COME FARE UN VIDEO SU YOUTUBE
Ti stai chiedendo come fare un video su youtube o come si fa a mettere un video su Youtube? Beh la risposta è semplice eccoti spiegato il procedimento in pochi passi.
Premettiamo che che devi disporre di un video già a tua disposizione da caricare in rete o dovrai essere pronto a creare/registrare un video al momento.
- Per prima cosa hai bisogno di collegarti al sito ufficiale di Youtube ed effettuare il login con i dati del tuo account Google, se non ne hai ancora uno affrettati a crearlo che può tornati utile in tantissime altre situazioni.
- Una volta atterrato sulla piattaforma dopo la registrazione clicca sul pulsante carica che troverai in alto a destra.
- Carica manualmente il video cliccando sul tasto Seleziona i file da caricare.
- Prima di caricare il video ricorda di selezionare il livello di privacy del tuo video.
- Una volta iniziato il caricamento devi compilare il modulo che ti viene mostrato digitando titolo, descrizione e tag da associare al filmato.
- Cliccando sulla scheda Impostazioni avanzate puoi invece inserire altre opzioni riguardo al video come ad esempio categoria di appartenenza del video e decidere quali utenti possono inserire commenti.
- A questo punto puoi cliccare sul pulsante Pubblica per fare il modo che al termine della procedura di caricamento del filmato questo venga condiviso su YouTube.
N.B. prima di caricare un video su YouTube devi essere sicuro che esso non contenga nessuna sequenza o brani musicali protette da copyright, altrimenti rischi seriamente la rimozione dei tuoi video e la segnalazione del canale.
A CHI È RIVOLTO IL CORSO YOUTUBE VIDEO MARKETING
Il nostro corso youtube video marketing si rivolge a:
- FREELANCE che desiderano offrire servizi di gestione dei Social media ai propri clienti, se non lo sei ancora potrebbe interessarti la guida su come diventare libero professionista nel marketing;
- BLOGGER che vogliono aprire e gestire un canale su Youtube;
- MARKETING MANAGER per comprendere le dinamiche di comunicazione di questa piattaforma per inserirle nelle proprie strategie di marketing digitale.
INFORMAZIONI SUL CORSO YOUTUBE MARKETING
Ecco tutte le informazioni di cui possiate avere bisogno sul nostro corso youtube:
DURATA: 7 ore divise in 2 sessioni di 3,5 ore ciascuna. COME SEGUIRLO (Milano, online in diretta, on demand): il corso content marketing può essere seguito in aula a Milano oppure Online in diretta da tutta Italia. È disponibile anche in modalità On Demand, con l’opportunità di vederlo e rivederlo quanto volte si vuole.
Youtube è sempre più collegato ai social media, a tal proposito potrebbe anche interessarti il nostro Corso Social Media Manager, con il quale potrai acquisire le competenze necessarie per diventare social media manager in un’azienda, anche sfruttando le potenzialità della piattaforma video più utilizzata sul web.
COSTI CORSO YOUTUBE MARKETING
- ON DEMAND: 189 € + Iva
- DIRETTA ONLINE: 270 € + Iva
- AULA (a Milano): 340 € + Iva
COME ACQUISTARE IL CORSO YOUTUBE MARKETING
Per avere accesso al corso youtube on demand (7 ore di videoregistrazioni + slides) effettua l’acquisto online cliccando il pulsante ACQUISTA ad inizio pagina, dopo aver inserito il prodotto nel carrello verrai reindirizzato nel sistema di pagamento di Paypal (da cui potrai pagare anche con carta di credito se non possiedi un conto Paypal). Per iscriverti invece al corso youtube in aula o in diretta online compila il form sottostante, specificando nel campo Messaggio “Iscrizione CORSO YOUTUBE & ONLINE VIDEO MARKETING”.
CLAUSOLA SODDISFATTI O RIMBORSATI 100%
Qualora non fossi soddisfatto del corso acquistato, puoi chiederne il rimborso entro 7 giorni dalla data di acquisto. Il rimborso può essere chiesto per qualunque ragione e la richiesta va inoltrata attraverso il form presente in questa pagina: https://www.digital-coach.it/garanzia/.
RICHIEDI INFORMAZIONI E CHIARIMENTI
VIA TELEFONO, EMAIL, DAL VIVO
Ezzuela Zarantonello –
Sento sempre più esperti del digitale suggerire di aprire un canale Youtube e produrre contenuti video. E in effetti Youtube è un potente strumento di diffusione di questo tipo di contenuti. Grazie a questo corso ne ho appreso i vantaggi.
raffaele fierro –
Corso suddiviso in due moduli con due docenti differenti, il primo modulo era un pò più teorico, e l’ho trovato molto utile, anche se sono più per le discipline che mi danno possibilità di mettere in pratica subito le nozioni, mi è piaciuto molto.
Docenti professionali e preparati. La seconda parte più pratica è volata…ma in entrambi i casi ringrazio molto i docenti per la qualità di questo corso, sicuramente stimola a voler approfondire e sperimentare nuovi tool
Michela Mussato –
Ho seguito il corso su youtube on demand e ho subito modificato l’intestazione del mio canale per personalizzarlo
Arianna Di Lullo –
YouTube è stato il canale più difficile perchè siamo abituati ad utilizzarlo più come utenti. Stare dalla parte di chi crea contenuti è stato bello e coinvolgente
Roberta Nubile –
Un corso interessantissimo che fa capire come YouTube si sia evoluto a grandissimo strumento di marketing.
eleonora toffoli –
Non mi ero mai approcciata a Youtube. Grazie al corso ho imparato ad utilizzare il canale al meglio.
Beatrice –
Prima di seguire questo corso non avevo idea che YouTube avesse tutte queste potenzialità, sia in termini di brand awareness che in termini di vendita e advertising. Mi è interessato davvero molto, soprattutto perché spiega nel dettaglio come creare campagne di marketing su YouTube. Consigliato vivamente
Andrea Bonomi –
Se un’immagine dice più di mille parole pensate a quanto può comunicare un video. Non si tratta solo di parole, i video nel digital marketing portano conversioni. Questo è un fatto. In più You Tube è il secondo motore di ricerca più utilizzato. Se mettete insieme queste due informazione capite da voi quanto è importante questo corso.
Carmela Carola Vaccaro –
Corso interessante specialmente per chi, come me, è ancora lontano dal mondo youtube e dalle sue tante potenzialità. Molto da imparare, davvero!
valentinaursic@yahoo.it ursic –
Complimenti a entrambi i docenti per la numerosità e la chiarezza di informazioni.
Gianmarco d’Urso –
Case study interessanti e tanti aggiornamenti sul mondo di youtube. Docenti preparati e tanti casi pratici. Consigliato!
Olga Floccari –
tutti strumenti e spiegazioni utili per lanciare una campagna su youtube con ads, scegliere timing giusto e ottimizzazione per algoritmi
Riccardo Scala –
Ultimamente si parla molto di contenuti e di creazione dei contenuti ed ecco qui un corso che fa a questo caso: si tratta di fare marketing attraverso video sulla seconda piattaforma su cui si fanno pi ricerche al mondo. Di conseguenza chi riuscisse a sfruttare questa cosa a proprio vantaggio avrebbe grandi risultati. Ed è proprio questo che cerca di fare questo corso cercare di sfruttare al meglio tutti gli strumenti a disposizione per creare contenuti e come crearli.
PETRELLIS –
Il corso è curioso anche se non è un canale che avevo mai preso in considerazione, devo dire che non immaginavo che fosse in crescita e argomento da conoscere nel Digital Marketing
FABRIZIO MALAGOLI –
Uno strumento come youtube riveste una grande importanza oggi, questo corso approfondisce l’uso di YT in ambito marketing. Molto bello!
Marzia Rallo –
Andrea e Gennaro molto molto chiari nella spiegazione di tutti gli aspetti. Un corso proprio ben fatto! Consiglio
Ye Ran Simona Hu –
Le basi sulle funzionalità di Youtube e le sue grandi potenzialità per le attività sul web.
Il corso è adatto a tutti anche se non si ha intenzione di lavorare con questo motore.
Estremamente utile la parte degli advertising su Youtube.
Ilaria Ottone –
Consiglio questo corso per capire meglio le dinamiche di funzionamento di Youtube, sia per quanto riguarda la creazione e l’ottimizzazione del canale, che per l’advertising.
Giorgia Menicucci –
Un corso molto interessante e pratico.Youtube è in forte cerscita e sarà dominante nei prossimi anni.
Valeria Mucciola –
Corso molto utile. È stata una lezione molto pratica, veramente interessante.
Antonio Martina –
YouTube è il social media del futuro! Essenziale studiarlo e comprenderlo al meglio, ancor meglio se con moduli di alta qualità come questo!
Filippo Maria –
Il modulo è semplicemente perfetto,si parte da una valida e utile introduzione ai fondamenti del display marketing per poi passare ai fondamenti e alle tecniche strategiche dell’advertising su youtube; ciò garantisce in maniera veloce ed efficiente una visione trasversale che parte da youtube ed arriva alla Sea nei Search Engine; sono estremamente soddisfatto di ciò che ho imparato, poiché estremamente utile e funzionale al mio percorso di Seo – Sem specialist.
Elisabetta Gava –
L’immagine vuole la sua parte e i video sono un ottimo strumento di comunicazione, soprattutto su You Tube! Basta fare molta pratica per imparare come utilizzarlo al meglio.
Valeria Menicucci –
In questo momento il video marketing è lo strumento di comunicazione principale. Il corso fornisce tutte le informazioni per migliorare la propria strategia di comunicazione, di video marketing e di video advertising. Docenti preparati e chiari.
Sharon Brenti –
Diviso in due moduli: il primo più generico sulle caratteristiche di You tube (e ho scoperto un mondo di informazioni in più che non conoscevo), un secondo più pratico sulle campagne Adv. Entrambi molto interessanti per scoprire le infinite potenzialità di questo canale.
Manuel Lazzarotto –
Due video tra 3 ore abbondanti per questo modulo . Il primo relativo a youtube marketing l’ho trovato un po pesante e poco coinvolgente . Molto meglio il secondo , incentrato sulle campagne adv, con docente molto preparato , diretto e preciso.
Serena Ruggirello –
Per chiunque abbia intenzione di usare Youtube per il proprio business questa lezione è assolutamente utilissima. Il docente spiega in modo approfondito le dinamiche di Video Making e le diverse pubblicità che possiamo attivare. Speiga inoltre come tracciare i risultati e vedere se le campagne attivate sono davvero profittevoli. Consiglio vivamente questa lezione a tutti coloro che vogliono conoscere questo mondo!
Quarati Annalisa –
Ho trovato questo corso molto bello, inizialmente ero ppco interessata alla materia ma il docente è stato molto bravo nel trasmettere la sua passione. Youtube è il secondo motore di ricerca dopo Google ed è quindi imprescindibile averne una conscenza seppure generica.
Martina Buchetti –
Questo corso è stato sicuramente interessante ed utile per me che non conoscevo bene le possibilità di marketing che offre Youtube. Le nozioni sono davvero molte, consiglio di schematizzare ancora di più per dare un quadro più netto e più facilmente memorizzabile, in particolar modo per i formati del video advertising.
Erika Baggetto –
Corso dedicato ad un argomento per me complesso, ho apprezzato l’idea di suddividerlo in due parti, la prima dedicata alla creazione e gestione del canale, la seconda alle campagne di advertising, sia attraverso la spiegazione teorica sia con la creazione pratica di una campagna.
Barbara Amasino –
Corso molto interessante anche per chi come me non ama molto lo strumento Youtube. Ho imparato molto e soprattutto ho avuto gli spunti giusti per approcciarmi in maniera diversa a questo importante social
Vittorio Neri –
Corso molto bello ma soprattutto molto completo. Ottima l’idea di suddividerlo in 2 parti, la prima più dedicata alla creazione e gestione del canale, la seconda dedicata alla creazione di campagne di advertising. Chiaro ed efficace.
Maria Cristiana Tudose –
Lezione interessante.
Alessio Mastroianni –
Il mondo di youtube è tantissimo tempo che lo seguo, ma non credevo ci fossero così tante potenzialità anche a livello di strategie di marketing. Devo dire che questo corso mi ha aperto molto gli occhi su questo mondo e grazie anche al docente che è stato molto bravo nel darci tutte le informazioni necessarie.
Francesca Conti –
Veramente un bellissimo corso. Non conoscevo molto bene questo canale, se non lato “consumer”. Il corso è stato veramente illuminante e mi ha fatto scroprire un po’ più a fondo il potenziale di Youtube lato potenziale utilizzatore come azienda. Il corso è ben strutturato e si compone di due parti ben distinte: la prima più teorica e la seconda più pratica dove si ha la possibilità di imparare a creare una prima campagna ADS su Youtube.
Matteo Giammarino –
Per quanto riguarda il primo dei due moduli serali, il tutto viene spiegato in modo veramente superficiale da parte dell’insegnante. Praticamente legge le slide senza neanche preoccuparsi di fare degli esempi pratici e addirittura sono gli studenti che chiedono di farlo. Da addormentarsi..no comment. Secondo modulo serale invece ottimo. Insegnante preparatissimo ed estremamente chiaro nelle spiegazioni sia teoriche sia pratiche.
Martina Cacace –
grazie a questo corso sono riuscita ad aprire un canale tutto mio…c’è ancora tanto da lavorare ma è stato un buon inizio ;)
Giorgio Surdi –
Un corso utilissimo per capire l’importanza dello strumento del video marketing per le aziende. Personalmente mi è stato molto di aiuto anche per conoscere meglio la piattaforma Youtube, ho imparato molte cose!
Francesco Cretella –
Conoscere nei minimi dettagli una piattaforma come YouTube è fondamentale. Questo corso è stato di gran aiuto nel perfezionare conoscenze e strategie lavorative legate ai contenuti video, davvero ben fatto!
Mirko Massimino –
YouTube è il social per eccellenza che offre la possibilità di condividere i propri contenuti video. Il corso offre una panoramica su come è bene girare un video e su quali strumenti bisogna avere. Consiglio la partecipazione.
Antonio Pavone –
Oggi i video sono lo strumento più fruito di content marketing quindi è importante utilizzare Youtube e conoscere tutte le funzioni. Il corso è molto utile perchè consente di esplorare tutte le opzioni che il canale offre per promuovere l’immagine e i prodotti dell’azienda.
claudiacucca –
Corso bellissimo e docente appassionato. Youtube permette di avere una visibilità superiore rispetto ai comuni canali di sharing ed è imprescindibile da una buona attività di brand awarness.
Gianluca Casini –
Lezione utile per capire che il futuro del digital sarà sempre più incentrato nel video. Avere un canale video è fondamentale.
Leonardo –
Lezione molto utile ed interessante. Il professore ci ha fornito competenze utili per muoversi nel mondo YouTube.
Pamela Castagna –
Youtube, oggi quasi un sostituto della TV. Se si vuol lavorare con i video online non puoi non avere un canale Youtube.
Adriana Ambrosiano –
Ormai i video sono un trend in continua crescita, questo corso offre la possibilità di capire il funzionamento e le caratteristiche del video marketing e di YouTube.
ELENA MARIA SPANO –
corso in cui ho imparato le tecniche più efficaci per migliorare l’attività di video marketing
Jacopo Masarà –
Corso interessante. Nel Digital Marketing il valore dei video sta crescendo molto e quindi l’importanza di un canale YouTube.
Adry85ba –
Corso pratico e interessante che mi ha aiutato a capire le dinamiche strategiche che ruotano attorno al marketing virale e video advertising!
Cinzia8 –
E’ stato super interessante scoprire quante potenzialità ha You Tube. Conoscere le tecniche per creare dei video su questo canale è importante, come lo è la creazione di campagne sponsorizzate, spiegata con un approccio molto pratico. Molto utile
Ilenia Sini –
Di questo corso ho apprezzato soprattutto la seconda parte tenuta da Gennaro, la lezione è stata chiarissima, scorrevole e molto interessante. Inoltre mi ha chiarito alcuni dubbi che mi portavo dietro da lezioni passate.
Lorena De Luca –
Utilissima lezione per chiunque abbia intenzione di usare Youtube per il proprio business. Vengono spiegate a fondo le dinamiche di Video Making, Editing, Advertising e successivamente come tracciare risultati, dati e riuscite. Lezione Consigliata anche agli appassionati di questo mondo così affascinante!
Diana Corradetti –
Il corso è suddiviso in due parti:una più generale e teorica che offre un overwiew sulle possibilità offerte da questo strumento e una molto pratica che ha permesso a noi studenti di generare una vera campagna video. Ottimo docenti.
Stefania Pansini –
Come sempre la docenza di Lucs Papa é perfetta ! Corso utilissimo e pratico !
Maria D’amore –
Il corso affronta le tematiche del video marketing, video advertising e l’analisi delle loro performance attraverso gli insights di YouTube. Corso utilissimo per chi vuole approfondire le logiche di funzionamento di YouTube e sfruttarlo nel proprio business.
Gisela Benini –
Un modulo, due lezione e due docenti straordinari! Il corso parte dalla base – spiega come creare un canale e va fino ai tipi di advertising disponibile e come fargli le aziende. Eccellente, molto completo e pieno di spunti strategici che ti fanno capire come lavorare con questo canale – che è il secondo social media più uttilizzato al mondo!
katiavalente1993@gmail.com –
Ho un piccolo canale Youtube e questo video è stato molto utile per capire al completo le potenzialità di questa piattaforma. Ottimo corso!!!
walemaro –
Molto interessante scoprire nuove funzionalità e potenzialità di una piattaforma con Youtube che uso molto spesso ma di cui non sapevo la reale potenzialità. Grazie!
Milena Moro –
Presentazione ppt molto ben fatta, auto esplicativa e comprensiva di tutti gli argomenti legati al mondo delle pagine, delle communtities e delle diverse tipologie di advertising che si possono realizzare a seconda dello scopo che si vuole raggiungere. Da tenere come promemoria quando si passerà alla costruzione di una pagina aziendale anche il tono di voce, coerenza, frequenza dei post e gestione delle crisi
Francesca Morello –
Molto interessante soprattutto la seconda parte del corso ove, con un taglio molto pratico, guida l’utente step-by-step a fare pubblicità su YouTube creando delle campagne sponsorizzate e, più in generale, aumentando la visibilità dei propri contenuti.
Gloria De Rugeriis –
Anche se non sei uno Youtuber o un video maker, vale la pena capire come creare video e tutorial per far conoscere il proprio lavoro/sito/brand, misurando gli analytics e imparando a gestire un canale Youtube a partire dalla grafica fino ad arrivare alla gestione di sezioni, schede e playlist. Importanti anche gli errori da NON fare se si vuole raggiungere visibilità. Docenti preparati e molto disponibili.
Suppa carlo –
Se sei un amante dei video e vorresti aprire un canale ti consiglio vivamente questo corso molto tecnico per approfondire e imparare i concetti del video marketing
Francesca Sala –
Corso interessante in cui ho scoperto con mio grande stupore il potenziale dei video e di youtube e come usare questo potenziale.
Tina B. –
Il corso di Youtube & Online video Marketing è uno dei corsi indispensabili per chiunque voglia lavorare nel digital marketing, dal momento che i video hanno una presenza sempre più consistente nel mondo dell’advertising. E’ un corso utile anche per imparare ad utilizzare la piattaforma di Youtube e i profili “business” in modo adeguato.
Fabrizio Monaco –
a breve i video saranno l’80% dei contenuti digitali. YT non è solo una piattaforma video ma anche un motore di ricerca ed in parte un social. sarà il caso di conoscere questo mondo
Antonio.Crc –
Per raggiungere i clienti e ottenere delle conversioni non basta più semplicemente avere un sito o un profilo social, occorre mettere in pratica delle strategie di web marketing mirate che portino a dei risultati ottimali in poco tempo. Non a caso su social network come Facebook e Instagram, i contenuti video e visual stanno avendo maggiore diffusione grazie al grande riscontro ottenuto negli ultimi anni, per questo motivo Youtube ha un’importanza rilevante in una strategia di web marketing.
Mattia Falanga –
Avere una buona gestione della propria community è fondamentale e questo corso ti aiuta a comprenderne al meglio le dinamiche
Mattia Falanga –
Corso bene fatto per comprendere al meglio il funzionamento di Youtube e come ottimizzare il proprio canale e i propri contenuti
Ila –
Considerando la potenza al giorno d’oggi di Youtube e l’efficacia, data soprattutto dall’aumento dell’importanza dei contenuti video in rete, il corso è certamente più che utile! Insegna come rendersi visibile con un video su youtube in rete, con l’utilizzo di un canale e con video pubblicitari. Consiglio di seguirlo perché i contenuti video rappresentano gli strumenti del futuro.
francesca gatti –
Youtube è oramai il 2° motore di ricerca utilizzato nel web! Quindi è un must per chi vuole fare digital strategy
silvia bodini –
Il video è uno dei formati che più che mai stanno crescendo sul web. Ecco che questo corso può tornare utile!
Luca Vanoli –
Questo corso è indispensabile dato che i video sono una parte fondamentale della strategia di marketing di ogni azienda.
francesco.cerrone –
Corso dal taglio strategico e operativo, dove si parte con una panoramica sul Video Marketing, per poi passare alle fasi di montaggio di un video e infine l’analisi di YouTube con la creazione di campagne ADS vincenti. I docenti sono preparati e chiari nella spiegazione. Consigliato!
Viviana Lanci –
Annunci formati video sempre in continua crescita quindi d’obbligo imparare ad usarli!
francesco febbo –
Considerando che il formato video risulta essere uno dei mezzi più performanti in termini di engagement è essenziale capire come integrare queste attività in una strategia di marketing. Il corso insegna con minuzia come attivare una campagna ads e come monitorare i risultati tramite gli analytics di Youtube. Lo ritengo un corso Essenziale per chi desidera avere una completa e più ampia visione in ambito web marekting!!
Alemene –
Al giorno d’oggi i contenuti video sono di fondamentale importanza e questo corso ti fornisce consigli molto utili e pratici per creare una strategia di marketing video, veramente interessante!
Martina –
semplice e strategico.
Andrea Santoni –
Corso molto chiaro ed efficace. Molto interessante la prima parte dove si affrontano temi più tecnici della piattaforma.
Silvia Colombo –
I video stanno diventando uno strumento molto efficace per farsi notare e per attirare l’attenzione nelle prime fasi del funnel di vendita. Proprio per questo lo considero un corso indispensabile soprattutto per chi vuole puntare sulla comunicazione visual online.
antoniogiuliari –
Non e’ cosi complicato Youtube!
Daria Polledri –
Ho trovato questo corso molto realistico, in un momento come questo, sempre più ricco di immagini e video. Ho scoperto cosa c’è dietro al marketing virale e come realizzare i contenuti video più adatti ad ottenere risultati in termini di visualizzazioni.
Stefano Sanvito –
Essere in grado di integrare queste attività in una strategia di marketing video e’ sempre più importate in un mondo che sta vivendo sempre più di contenuti video. Corso utilissimo in tale direzione
Chiara Moiso –
Corso utile per capire come utilizzare al meglio YouTube. Ho trovato particolarmente interessante la parte della lezione riguardante il target.
Barbara Sasso –
Un corso molto pratico che permette di realizzare i contenuti video idonei e monitorarne i risultati con gli analytics di Youtube.
Marcio Magdalena –
Il corso ci fa capire che Youtube oggigiorno lo strumento più performante in termini di engagement. Abbiamo visto durante il corso come si realizza video per campagna ads in Youtube. ora si guardano più video e cosi Youtube sta diventando il miglior canale per la divulgazione di prodotti o brand.
Marta Paris –
Il corso permette di capire quanto sia importante essere presenti su youtube dato che il formato video è quello più performante in termini di engagement. Tramite questo corso si apprende come realizzare video per una campagna ads e come monitorare i risultati tramite gli analytics di Youtube
Roberta Maisano –
E’ un corso molto utile da seguire, in considerazione dell’importanza ce stanno acquisendo i video. In molte piattaforme questa forma di contenuti è molto privilegiata rispetto ad altre. E le stime dicono che è un trend in continua crescita.
saracocco –
Corso utile per chi si sta avvicinando dell’adv su Youtube tramite google ads. Soprattutto pratico e questo è fondamentale. Non particolarmente coinvolgente ma estremamente funzionale.
Enza Gioia –
E’ un corso molto utile perchè consente di esplorare le innumerevoli opzioni che il canale offre per promuovere l’immagine e i prodotti dell’azienda. Ora non si legge più..si guardano i video, è importante utilizzare Youtube e conoscere tutte le funzioni
annamaria.longobardi –
corso che fa conoscere aspetti di youtube che non conoscevo,anche se lo utilizzo tanto
Luca Lampis –
Corso ben strutturato, con il giusto mix di teoria e pratica, ricco di informazioni che permettono di mettersi alla prova da subito.. Consigliato!
Gloria –
Sempre più piattaforme rivolgono l’attenzione e aprono una sezione dedicata ai video, anche se YouTube continua a fare la parte del padrone. Questo corso è molto utile per saper padroneggiare la piattaforma sia come videomaker che come strumento di marketing in una più ampia strategia aziendale attraverso i servizi di advertising che mette a disposizione.
Luca Boscolo –
La lezione tratta ogni aspetto di YouTube, portandoci a capire quanto ancora sia importante ed utilizzato questo social.
fabbrugnoli –
lezione molto interessante con approfondimenti pratici su operatività e diversi livelli di budget
Marco Quaranta –
Ottima lezione ricca di contenuti teorico/pratici e di nozioni tecniche.
Il docente si è dimostrato accuratamente preciso durante la spiegazione tecnica relativa alla creazione di una campagna sul canale YouTube.
Raffaella Bertoni –
Il corso YouTube & Online Video Marketing e’ molto interessante insegna a realizzare contenuti video idonei e monitorarne i risultati con gli analytics di Youtube
Giulio D’angelo –
Corso che tratta di argomenti pratici del mondo dell’AD di youtube. Permette a qualsiasi utente di approcciarsi al back-end del canale per poterlo gestire al meglio
Valentina Pinna –
Lezione molto interessante! E’ stato davvero utile impostare insieme una campagna pubblicitaria.
Ilenia333 –
Grazie, molto interessante.
Simone Ferrari –
Il professore prepara bene e spiega come impostare al meglio una campagna YouTube
Giovanni Pugliese –
Seconda parte del corso impegnativa. Non a livello pratico quanto tecnico. Bisogna approfondire bene se si vuol fare si questa disciplina il proprio lavoro.
Simone è stato molto bravo a far capire come l’impostare una campagna non implichi necessariamente la buona riuscita ma bisogna seguirla giorno per giorno per performarla come si deve.
Camillo Armandi –
Lezione molto interessante sull’ultilizzo di YouTube nei minimi particolari.
Fabiana Albano –
Entrare nei tecnicismi di advertising, capire in grandi linee costi e budget e le principali differenze di advertising su Google è davvero essenziale per iniziare a lavorare usando questa piattaforma. Lezione molto interessante
francesca gatti –
Panoramica interessante in questa lezione su YouTube, una marcia in più per fare brand Awareness!
Alessandro.giacometti –
La prima parte del corso, abbastanza basica, è una panoramica del mondo del video marketing e in particolare di Youtube. Si scorpono le opportunità offerte da questo strumento e come poterle sfruttare attraverso diverse tipologie di contenuti video. La seconda parte, decisamente più tecnica, si occupa invece della parte di advertising di Youtube. Qui viene spiegato passo passo come creare una campagna pubblicitaria all’interno della piattaforma.
Ludovico Scollo –
Corso interessante, ti spiega curiosità e dinamiche di Youtube, buono come base per iniziare, ma poco poco tecnico. Come start va bene, ma bisogna assolutamente approfondire la materia Youtube con altro corso che ti spiega come gestire la piattaforma.
Chiara Moiso –
Questa lezione mi è servita per approfondire l’utilizzo di YouTube e a comprendere quanto sia diventato ormai fondamentale in una strategia marketing l’impiego dei video.
Lucrezia D’arpino –
Lezione interessante…non sono stata coinvolta come le altre lezioni, in quanto YouTube e social incentrati sui video non sono il mio obiettivo. Nel complesso è bello sapere e conoscere nozioni su tutto, anche da coltivare magari in un futuro.
Giovanni Pugliese –
Lezione esaustiva che mi ha lasciano nozioni di youtube di cui ero allo scuro. Utilizzo youtube per diletto e devo dire che con la lezione di Andrea, utilizzerò youtube in modo più costruttivo :D
Francesca Meale –
Date le ore che ogni utente passa davanti a un video di YouTube questo corso ci insegna come intercettarli.
Ilenia Mura –
Molto interessante, grazie mille!!!
Fabio Mazzitelli –
La lezione parla di quanto sia ancora importante YouTube.
Fabio –
alla fine della lezione non mi sono portato a casa nulla di rilevante, probabilmente il problema è che questo modulo dovrebbe essere successivo al modulo “x” (non ci è stato detto) che terrà Simone (chi?). si è parlato in maniera superficiale dei tecnicismi di realizzazione del video senza avere il tempo di affrontarlo compiutamente.
lorenzo leonardi –
Utile lezione sul mondo dei video online. Quanto rendono? Come vengono utilizzati nei diversi social?
Questi e altri gli argomenti affrontati.
Simone Ferrari –
Lezione interessante e docente coinvolgente. Sarebbe perfetta se fosse implementata con una parte pratica.
Giulio D’angelo –
Non avevo mai avuto modo di studiare questo argomento. La lezione è stata molto chiara ed utile e la consiglio a chiunque abbia intenzione di aprire e gestire un canale youtube.
Domenica Porcu –
Ho scoperto moltissime cose di cui non avevo idea su come usare questo canale!
antoniofabio –
Un corso che tratta gli argomenti principali di Youtube in maniera chiara ed esaustiva e che permette di approcciarsi senza timori a questa importante piattaforma
Francesca Busi –
Docenti professionali e molto preparati in materia. Corso completo su youtube e online video marketing, un settore in forte crescita per l’advertising online
Roberto Mancarella –
Il corso di Youtube and Online Video Marketing dà una panoramica completa di quelle che sono le caratteristiche principali di Youtube, quali strategie utilizzare per realizzare video di successo e capire quale strategia di marketing video utilizzare.
Mauro Nardone –
Un corso che prende in considerazione tutti gli aspetti del video marketing ed in particolare di Youtube. La lezione risulta essere interessante e scorrevole.
Anna Villafrate –
Corso perfetto per chi vuole imparare ad utilizzare YouTube in modo professionale. L’insegnante è un vero esperto del settore e ha realizzato campagne video promozionali sfruttando sapientemente peculiarità del brand in modo efficace, anche quando apparentemente sembrava impossibile!
Gabriele Morini –
Il corso è orientato alle campagne ads che spesso ci compaiono mentre vediamo i video su youtube. Viene spiegato nel dettaglio quali sono i vari formati utilizzati, quale formato conviene scegliere in relazione alla campagna e al prodotto che si sta promuovendo.
MarcoB –
Bel corso sugli aspetti fonadamentali da tenere in considerazione quando si decide di fare una comunicazione attraverso youtube e allo stesso tempo come utilizzare youtube per fare advertising.
chiaratononi –
Per quanto riguarda il primo modulo del corso, il docente sicuramente è preparato, ma l’esposizione è stata poco strutturata, un pò confusa.
Jessica armanetti –
La lezione è stata piacevole e il docente molto chiaro. Mi è piaciuta soprattutto perchè è stato uno dei pochi moduli in cui si è parlato di cifre più esplicitamente.
giada masotti –
Il corso è suddiviso in due parti: la prima su youtube marketing, mentre la seconda si focalizza sulla creazione delle campagne di advertising.
Ho preferito la seconda parte perché più pratica e meno dispersiva
Francesca Giovannetti –
Lezione affrontata con leggerezza ma anche con completezza e chiarezza. Pur non amando la materia mi sono sentita coinvolta e ho capito bene come usare lo strumento
Lucia Vescovini –
Il corso è diviso in due parti: la prima parte è sul video marketing e su youtube, la seconda parte è sulle inserzioni. La seconda parte è fatta benissimo, la prima parte è interessante se sei completamente a digiuno da Youtube. E’ comunque un buon corso.
Nadia Lombardi –
Come progettare un video (storytelling, call to action …), fare programmazione, creare un canale Youtube; quali i secondi più importanti per passare il messaggio che vuoi arrivi agli spettatori; quali tipi di ads è possibile fare con i video. Questi sono alcuni degli utilissimi temi affrontati nel corso con una parte anche di pratica.
Elisabetta –
Non sono rimasta molto soddisfatta di questa lezione. La materia aveva del gran potenziale ma l’insegnante era un po’ confusionario e ci ha spiegato cose un po’ ovvie o che comunque già più o meno si sapevano. A mio avviso è stata una lezione un po’ inutile, tranne che per alcuni passaggi. Peccato perché lui ce l’ha messa tutta!
Lisa Del Curto –
Simonetta è stata molto chiara, precisa e dettagliata. Anche le slide sono complete e chiare.
Sonia Lacerenza –
Corso di massima attualità visto il trend in crescita del video marketing. Teorico ma soprattutto pratico. Con una buona carrellata di esempi e una spiegazione puntuale sull’utilizzo di Google Ads per Youtube.
Chiara Capomaggi –
lezione molto interessante
Marco Napea –
per capire i retroscena di Youtube e del video marketing in generale.
Claudio Molinari –
Lezione molto completa e dettagliata. Introduzione con uno scenario dei “numeri” odierni della piattaforma Youtube, sezione fondamentale per capire cosa si può fare e dove si può arrivare. Oggi i video sono sicuramente un trend e con questo corso ho imparato a conoscere, in maniera approfondita, i vari formati di advertising che Youtube propone e ad impostare una campagna ADV step-by-step.
Davide Dusi –
Lezioni ben preparate e accurate nei dettagli, con taglio molto pratico.
Davide –
Lezione dal taglio molto pratico. Abbiamo visto a livello base come realizzare una campagna con Google Ads su Youtube.
Asia –
Spiegazione efficace e chiara sull’utilizzo (base) di Google Ads su Youtube. C
Giorgia Pisanu –
La lezione riassume benissimo sia la parte teorica che quella pratica (a livello base) di Google Ads su Youtube. Incredibilmente utile
maria paola iannella –
Senza studiare in un corso specifico non si potrà mai immaginare cosa si può fare con un video e quali risultati raggiungere… e quali errori madornali si possono compiere per semplice innocente ignoranza!
Silvia T. Vernizzi –
Noi utenti creiamo le tendenze e quella del video on line è in forte aumento, anche per l’e.commerce! Modulo altamente tecnico che mi ha permesso di creare step by step una campagna ADWORDS Video (web e e mobile), inserire un annuncio ed un banner compinion, attraverso l’apprendimento delle metriche, fonti e logiche di costo. Indispensabile per professionisti di Web Agency, molto utile per Manager di Azienda che vogliono interfacciarsi con i loro Digital Partners in modo consapevole, aggiornato e creare collaborazioni davvero mirate e profittevoli. Docente giovane, piacevolissima e operativamente molto esperta.
Simone –
La lezione è stata molto interessante e pratica!
Barbara Margherita Sasso –
la lezione con l’esercitazione live è stata utilissima e super efficace perche l’insegnante è stata molto brava nella spiegazione passo per passo come utilizzare al meglio google adwords
Donata –
Pratica, pratica e pratica! ideale per sperimentare realmente campagne su YouTube. Insegnante paziente, chiara e guida davvero bene verso il risultato, utilizzando consigli e suggerimenti utilissimi. Lo rifarei altre mille volte!
Valentina Nespolo –
Corso utile, interrante e insegnante simpatica!
Martina –
Corso molto utile ed interessante
Claudio Facciolo –
Il corso mi è piaciuto molto in quanto ti spiega per filo e per segno come funziona il mondo youtube e come utilizzare l’advertising per promuovere il nostro brand e non solo.
Consigliatissimo!
Alessandro –
Corso dettagliato e ben strutturato sull’importanza dei video nel veicolare strategie digitali di successo, passando anche attraverso una descrizione puntuale, precisa e ricca di esempi illustrati del motore di ricerca più utilizzato al mondo e come realizzare campagne Adwords tramite Youtube.
Park Jong Il –
Ho scoperto un potentissimo strumento del marketing.
Grazie.
Donatella Manzocchi –
Corso interessante, soprattutto di livello. È centrale, nel Digital Marketing, poter comprendere bene l’impiego e il valore dei video, o di un canale YouTube. Portatori sani di… “User friendship” ?
Giulia Gennari –
Docenti preparati e molto disponibili. Anche se non sei uno Youtubers o un Influencer, vale la pena capire come creare video e tutorial per far conoscere il proprio lavoro/sito, misurandone gli analytics e imparando gli errori da NON fare se si vuole raggiungere visibilità
Lorenzo –
Modulo importantissimo e completo nella comprensione globale del trend evolutivo alla base del video-marketing. Oggi sono sempre più apprezzati i video/tutorial/ecc. piuttosto che la lettura di un articolo lungo che con molta difficoltà è in grado di creare emozioni come invece le può infondere un video ben fatto. I docenti sono riusciti a delineare i punti cruciali per una buona campagna pubblicitaria attraverso l’ausilio di diversi esempi. Ben fatto!
Giuliano Fiore –
Simone è stato molto bravo, competente preciso e soprattutto una lezione molto pratica come piace a me. Youtube sta diventando fortissimo, si sta evolvendo come tutti ed è fondamentale seguirne gli sviluppi. Tanta roba da memorizzare ma veramente interessante e dettagliata la parte della realizzazione delle campagne specialmente con Adwords nella parte Youtube