Descrizione
Corso Linkedin Milano, corso Linkedin aziende, corso Linkedin on line, corso Linkedin for business sono tutti termini che chi vuole cercare un ottimo corso Linkedin marketing digita regolarmente su Google.
Questo social ha un posizionamento, per sua natura, molto diverso rispetto a tutti gli altri: questo significa che il target di riferimento è sensibilmente differente, così come il linguaggio utilizzato e i temi di cui si discute.
Il web, per tanti aspetti, non si differenzia molto dalla vita reale e segue una serie di regole non scritte che definiscono cosa è giusto fare e come è meglio comportarsi. Per esempio: non entrereste mai in casa di una persona urlando a squarciagola, se non volete essere considerati maleducati. La medesima cosa accade sui social: per attuare una buona strategia di linkedin ads per esempio bisognerà proporre solo pubblicità pertinenti agli interessi espressi dagli utenti.
A voi, che volete affinare le vostre competenze nel settore, proponiamo i nostri corsi di formazione per un corretto utilizzo di Linkedin marketing .
CORSO LINKEDIN
Per quali ragioni è utile frequentare un Corso Linkedin online o un corso Linkedin a Milano ?
Con oltre 8 milioni di iscritti nella propria rete italiana, Linkedin è il Professional Social Network di riferimento. Sta rapidamente diventando uno strumento indispensabile per trovare lavoro, promuovere la propria immagine professionale e rendersi più interessante e visibile alle aziende. Linkedin per le Aziende è invece una Piattaforma Social utile per fare pubblicità molto mirata, trovare clienti, per reclutare collaboratori, per valutare le competenze di professionisti e fornitori. Linkedin diventa uno strumento strategico per promuovere prodotti anche semplicemente con una vetrina, per acquisire nuovi contatti e molto di più; fondamentale è però avere creato una presenza aziendale efficace. Un’ analisi ancor più approfondita di queste tematiche viene fatta all’interno del Master Social Media Marketing e del Master Web & Social Media Marketing.

Corso Linkedin Marketing. Come ottimizzare il profilo Linkedin , Linkedin Business, profilo Linkedin Aziendale. Tutti i vantaggi di essere presenti su Linkedin.
OBIETTIVI DEL CORSO LINKEDIN
- Come funziona Linkedin ed il suo motore di ricerca
- Come ottimizzare il proprio profilo: personale ed aziendale
- Come fare network
- Come e perché iscriversi ai gruppi Linkedin
- Come e perché aver un account premium
- Come generare lead con Linkedin
- Come impostare una campagna di Linkedin Advertising
- Come misurarne l’efficacia e monitorare i risultati
PROGRAMMA CORSO LINKEDIN
PROGRAMMA 1^ PARTE
LINKEDIN MARKETING PER PROMUOVERE SE STESSI

Guida all’ uso di Linkedin. Come creare un profilo Linkedin personale ad alta efficacia
Guida all’ uso di Linkedin. Come creare un profilo Linkedin personale ad alta efficacia
STRATEGIE E BEST PRACTICE
LINKEDIN – I NUMERI
- LinkedIn nel mondo
- LinkedIn in Italia
- Come utilizzarlo
COME CREARE UN PROFILO LINKEDIN EFFICACE
- Qual è lo scenario italiano ed internazionale?
- Quali sono le differenze rispetto agli altri social network?
- Linkedin cos’è?
- Le domande da porsi prima di usare LinkedIn
- Il profilo linkedin cos’è?
- Come scegliere la foto del profilo
- Come modificare il profilo linkedin? E come migliorarlo?
- Come scegliere le giuste keyword per farsi trovare nel motore di ricerca interno?
- Come arricchire il profilo con video, file grafici, brochures?
- Come gestire la privacy sul proprio profilo: chi lo può vedere o come escludere chi vuoi che non lo veda?
COME MASSIMIZZARE L’EFFICACIA DEL TUO PROFILO LINKEDIN
- Come ottimizzare la professional headline Linkedin ?
- Dove e come posizionare le parole chiave per le quali ti interessa essere trovato?
- Cosa sono le segnalazioni Linkedin e quali vantaggi offrono?
- Su quali competenze ed esperienze puntare?
- Come farsi confermare le proprie competenze distintive?
- Come scrivere post di successo sul blog Linkedin ?
COS’E’ IL NETWORK IN LINKEDIN ?
- Come creare il network di collegamenti Linkedin ideale per il tuo posizionamento professionale?
- Strategie push e pull
- Quali sono le differenze tra collegamenti di primo, secondo e terzo grado?
- La ricerca avanzata
- Il boolean search
- Come scegliere i gruppi in base ai propri interessi professionali?
- Come creare un gruppo Linkedin ?
- Come ottenere contatti qualificati su Linkedin?
- Quali le differenze tra gruppi aperti e gruppi chiusi?
- Quali sono le funzionalità di amministrazione dei gruppi Linkedin?
COME AUMENTARE LA PROPRIA VISIBILITA’ IN LINKEDIN ?
- Quali sono le tipologie di account offerte da linkedin?
- Come individuare aziende ed influencer da seguire?
- Come dare valore SEO al proprio profilo pubblico?
- Come fare content marketing su Linkedin?
- Perchè usare gli article
- Content marketing con Pulse
- Perché completare il profilo e quali vantaggi ne derivano?
- Come usare le funzioni di ricerca avanzate?
- Come trovare lavoro su Linkedin?
- Gli account Premium
CORSO LINKEDIN
PROGRAMMA 2^ PARTE
ESEMPI E CASE HISTORIES
COME USARE IL PROFILO LINKEDIN AZIENDALE ?
- Perchè è importante un Profilo Linkedin Aziendale
- Perché le aziende scelgono Linkedin?
- Cosa sono le company pages e come si creano e gestiscono?
- Cosa sono le pagine vetrina e come funzionano?
- Come attrarre followers sulla propria pagina Linkedin?
- Qual è il ruolo delle segnalazioni sulle company pages?
- Come fare Linkedin Advertising?
- Che cos’ è la call to action su Linkedin?
COME GESTIRE UN PROFILO LINKEDIN AZIENDALE ?
- Come postare aggiornamenti, video e immagini sulla pagina Linkedin?
- Come concedere i diritti di amministrare la pagina ad altri utenti?
- Esercitazione: creazione guidata di una company page
LE PAGINE VETRINA
- Cosa sono le pagine vetrina e come possono essere utilizzate?
- Qual è strategia corretta per le proprie vetrina?
- Esercitazione: Creazione guidata di una pagina vetrina
TOOL E SOFTWARE
COME FARE PUBBLICITA’ SU LINKEDIN: LINKEDIN ADS ?
- Perché fare pubblicità su Linkedin?
- Chi sono i prospect raggiungibili? Come individuarli e come selezionarli?
- Quali processi attivare per ottenere i risultati voluti?
- Quanto costa una campagna di Linkedin Ads e come ne misuriamo i risultati?
- Come usare gli Analytics di Linkedin e quali i KPI da monitorare?
- ESERCITAZIONE PRATICA: Creazione guidata di una campagna Linkedin Advertising
COME I RECRUITER USANO LINKEDIN ?
- Come funziona Linkedin Jobs?
- In base a quali criteri Linkedin propone i profili ai recruiter?
- Come possiamo rendere più visibile il nostro profilo tra le candidature che vedono i recruiter?
- Come trovare lavoro su Linkedin?
I GRUPPI LINKEDIN
- Perchè creare un gruppo Linkedin?
- Come si crea un gruppo Linkedin?
- Quali le differenze tra gruppi aperti e gruppi chiusi?
- Quali sono le funzionalità di amministrazione dei gruppi Linkedin?
- Quali sono le tipologie di account offerte da linkedin?
- ESERCITAZIONE: la creazione di un gruppo Linkedin
DOMANDE ONLINE E IN AULA
RISPOSTE IN DIRETTA SU QUANTO ESPOSTO IN AULA
In modo interattivo il docente risponderà ai dubbi e richieste di approfondimento sugli aspetti teorici ed esercizi svolti in classe.
ESERCIZI IN AULA
UTILIZZO DI STRUMENTI UTILI PER LINKEDIN
Durante il corso viene assegnata un’esercitazione da svolgere a casa che poi verrà corretta dal docente:
- Applicazione delle best practice esposte al tuo profilo LinkedIn
- Creazione di una campagna di annunci sponsorizzata con due varianti dell’annuncio
A CHI SI RIVOLGE IL CORSO LINKEDIN MARKETING
- IMPIEGATI D’AZIENDA E MANAGER per capire come rendere visibili se stessi e la propria azienda
- FREELANCE che desiderano trovare clienti con Linkedin
- IMPRENDITORI, TOP MANAGER, PROFESSIONISTI per aumentare la propria visibilità professionale
- GIOVANI NEOLAUREATI per la ricerca di opportunità professionali su Linkedin
INFORMAZIONI SUL CORSO LINKEDIN MARKETING
DURATA : 7 ore divise in 2 sessioni di 3,5 ore ciascuna

COME ACQUISTARE IL CORSO LINKEDIN MARKETING
Per avere accesso al corso on demand ( 7 ore di videoregistrazioni + slides ) effettua l’acquisto online cliccando il pulsante ACQUISTA ad inizio pagina, dopo aver inserito il prodotto nel carrello verrai reindirizzato nel sistema di pagamento di Paypal ( da cui potrai pagare anche con carta di credito se non possiedi un conto Paypal ). Per iscriverti invece al corso in aula o in diretta online compila il form sottostante , specificando nel campo Messaggio “Iscrizione CORSO LINKEDIN MARKETING”.
CLAUSOLA SODDISFATTI O RIMBORSATI 100%
Qualora non fossi soddisfatto del corso acquistato, puoi chiederne il rimborso entro 7 giorni dalla data di acquisto. Il rimborso può essere chiesto per qualunque ragione e la richiesta va inoltrata attraverso il form presente in questa pagina: https://www.digital-coach.it/garanzia/
Aggiungi recensione: