Descrizione
“CORSO DIGITAL JOBS”
COME TROVARE LAVORO
O
METTERSI IN PROPRIO NEL DIGITALE
Acquistando il corso avrai a disposizione la videoregistrazione integrale di 4+4 ore del corso che potrai rivedere quante volte desideri e quando preferisci.
INTRODUZIONE
La rapidissima crescita dei media digitali e delle tecnologie digitali al servizio del marketing, vendite, customer service ed HR sono il presupposto alla base della nascita delle nuove professioni digitali e delle opportunità per disoccupati, per chi vuole cambiare lavoro, per liberi professionisti e nuove imprese che sapranno nei prossimi anni fare leva su questo veloce processo di cambiamento. Il repentino sviluppo del Digital Marketing ha spiazzato molti, creando opportunità di lavoro molto interessanti.
Come trovare un lavoro nel Marketing Digitale
Il corso è diviso in 2 parti, in un unico One Day di Sabato, proprio per venire incontro alle diverse esigenze di chi cerca un lavoro e di chi invece ne vuole cogliere l’opportunità imprenditoriale:
- la prima parte è finalizzata a spiegare cosa fare per trovare lavoro e fare carriera nel digitale (dalle 9:30 alle 13:30)
- la seconda parte è finalizzata a far comprendere come mettersi in proprio nel digitale (dalle 14:30 alle 18:30)
E’ possibile partecipare live anche solo mezza giornata qualora interessati solo al tema delle nuove professioni digitali e quindi al come si fa a trovare lavoro piuttosto che solo al tema del lavoro in proprio in ambito digitale.
In caso di frequenza On Demand si potrà visionare solo la parte di interesse o l’intero corso.
Queste sono solo alcune delle principali domande a cui risponderemo:
- Quali sono le città che offrono più lavoro in ambito digitale ?
- Come cercare lavoro online ?
- Come posso trovare lavoro velocemente ?
- A chi rivolgersi per trovare lavoro subito ?
- Come trovare lavoro a Milano o in Italia ?
- Quali competenze sviluppare per trovare lavoro facilmente ?
- A quali aziende devo rivolgermi per lavorare immediatamente ?
- Quali sono i migliori canali per trovare lavoro online ?
- In quale settore si trova lavoro in Italia ?
PROGRAMMA 1^ PARTE
TROVARE LAVORO O FARE CARRIERA NEL DIGITALE
STRATEGIE E BEST PRACTICE
QUALI AMBITI TOCCA LA RIVOLUZIONE DIGITALE ?
- Il marketing ( digital marketing )
- Le vendite ( E-commerce )
- Il customer service e customer care ( Social care )
- La pubblicità ( SEM , PPC, Social adv )
- I servizi forniti al cliente ( Es applicazioni mobile )
- La comunicazione ( Social media, blogosfera )
- La business intelligence ( Analytics )
- Il prodotto, in alcuni casi ( digitalizzazione di prodotti e servizi )
- L’ IT ( ES cloud computing )
QUALI SONO GLI AMBITI IN CUI POTERSI INSERIRE NEI PROSSIMI ANNI ?
- Il mondo delle Web Agencies
- Diventare freelance
- Gli start-up digitali
COME E PERCHE’ LA “DIGITAL REVOLUTION” CREA NUOVE PROFESSIONALITA’ E POSTI DI LAVORO ?
- Quali sono i mercati che sono stati già trasformati dai media digitali ?
- Quali sono i mercati che si stanno trasformando a causa del digitale ?
- E quali quelli che si trasformeranno nei prossimi anni ?
- Che corrispondenza esiste tra i lavori del passato e quelli del futuro ?
I BACINI OCCUPAZIONALI IN ERA DIGITALE :
DOVE SI TROVERANNO I NUOVI POSTI DI LAVORO ONLINE?
Approfondimento sui diversi contesti occupazionali :
- Le web companies
- Le grandi aziende
- Gli e-commerce
- Il mondo web agencies
- Gli start up digitali
- Diventare freelance nel digitale
PERCHE’ IL FENOMENO DELL’IMPIEGO DIGITALE E’ DESTINATO A CRESCERE ?
I fattori alla base della “DIGITAL REVOLUTION”
- Dati e trend di crescita dei media e mercati Digitali
- Il passaggio dal marketing e comunicazione al Digital e Social Marketing
QUALI SONO LE PROFESSIONI E CARRIERE EMERGENTI IN ERA DIGITALE ?
COSA FANNO, CHE COMPETENZE SONO RICHIESTE E QUANTO GUADAGNANO ?
- Digital marketing manager
- Web marketing manager
- SEO specialist
- SEM specialist – Programmatic buying – real time bidding (RTB)
- Web analytics manager
- Email marketing specialist
- Social Media Manager
- Community Manager
- Web Content Manager / Editor
- Digital PR Specialist / Web Reputation Manager
- Web Trafficker
- User Experience Specialist
- Affiliate marketing specialist
- Traffic/user acquisition manager
- E-commerce manager
- E-commerce specialist
- Search Marketing Specialist
- Mobile Marketing Manager
LE OFFERTE DI LAVORO IN ITALIA NEL SETTORE
DIGITAL MARKETING
- Alcune statistiche utili
- Offerte di lavoro per categoria di azienda
- Offerte per categoria professionale
- Le città che offrono più lavoro in ambito digitale
- Come si trasforma la figura del Marketing Manager
- Professioni digitali allo specchio con Google Trends
LE PROFESSIONI SOCIAL MEDIA EMERGENTI
- Social media manager
- Community manager/Social media specialist
- Reputation manager
- Web content manager/Web content editor
- Digital PR specialist
CARATTERISTICHE RICERCATE NEI PROFILI DIGITAL
- Il tipo di preparazione
- La formazione specifica
- La presenza nel digital ed il Personal Branding
- Flessibilità e disponibilità al cambiamento
COME FARSI TROVARE E SCEGLIERE NELL’ERA DEL SOCIAL RECRUITING ?
- Come stanno cambiando i processi di reclutamento delle aziende ?
- Come le aziende ricercano profili sui social media, come li valutano grazie ai social media e come acquisiscono informazioni sui candidati ?
- Quale è il peso e l’importanza di Linkedin e della propria presenza online per riposizionarsi ?
- Il Career Planning
COME POSIZIONARSI PROFESSIONALMENTE E TROVARE
CLIENTI/OPPORTUNITA’ PROFESSIONALI – 8 STEP OPERATIVI
- Conoscere e studiare nuovi media,nuovi strumenti, nuove strategie
- L’importanza di ottenere delle certificazioni
- Procurarsi occasioni per utilizzare operativamente i media
- Fare pratica con i media per un tempo necessario
- L’importanza di un portfolio di attività
- Lavorare sul Search marketing e Social Marketing personale
- Crearsi occasioni di contatto e relazione con aziende
- Crearsi e rafforzare il network relazionale personale
METTERSI IN PROPRIO NEL DIGITALE
STRATEGIE E BEST PRACTICE
LAVORARE COME FREELANCE NEL DIGITALE O CREARE UNA WEB AGENCY?
- Quali sono le attività che in funzione delle mie attitudini naturali potrei meglio e con più piacere svolgere nel digitale ?
- Quali sono le attività di web marketing/digital/social che le aziende stanno maggiormente esternalizzando ?
- A che tipo di aziende dovrei rivolgermi per essere attrattivo come freelance ?
- Cosa dovrei fare per farmi trovare e scegliere come fornitore da queste aziende ?
- Come riuscire a lavorare invece attraverso intermediari ?
COME MASSIMIZZARE LE PROBABILITA’ DI TROVARE UN INSERIMENTO O DI TROVARE CLIENTI COME FREELANCE/AUTONOMO NEL DIGITALE?
- Il processo in 8 Step da seguire ed i fattori cui prestare attenzione:
- come migliorare gli aspetti di sostanza nel proprio processo di qualificazione/riqualificazione professionale orientata al digitale ?
- come migliorare gli aspetti di forma ?
- come migliorare la propria visibilità professionale ?
- Come migliorare la propria credibilità professionale ?
- Come crearsi un network relazionale/professionale nell’ecosistema digitale ?
COME LAVORARE ONLINE DA FREELANCE NEL DIGITALE ?
- Quali sono le attività di web marketing/digital/social che le aziende stanno maggiormente esternalizzando ?
- Che competenze richiedono tali attività ?
- Che strumenti bisogna saper utilizzare per svolgerle ?
- Quali sono le attività che in funzione delle mie attitudini naturali potrei meglio e con più piacere svolgere nel digitale ?
- A che tipo di aziende dovrei rivolgermi per essere attrattivo come freelance ?
- Cosa dovrei fare per farmi trovare e scegliere come fornitore da queste aziende ?
- Come riuscire a lavorare invece attraverso intermediari ?
- Come approcciare e proporsi a web agencies-social media agencies, agenzie di comunicazione e marketing?
- Diventare Digital Coach: vantaggi ed opportunità
COME AVVIARE UNA START UP DIGITALE ?
- Quali sono gli attori del mondo start up ?
- Come procurarsi capitali ?
- Quali sono i principali investitori di capitali e quali le differenze tra di essi ?
- Quali errori bisogna evitare nella ricerca di investitori ?
- Come massimizzare le probabilità di trovare investitori disposti a scommettere su di noi ?
- Quali sono i fattori critici di successo cui prestare attenzione per una start up nei primi 3 anni di vita ?
COME TRASFORMARE LA PROPRIA ATTIVITA’ IMPRENDITORIALE GIA’ ESISTENTE GRAZIE ALL’INNOVAZIONE DIGITALE ?
QUALI LE OPPORTUNITA’ DI INNOVAZIONE PER LE PICCOLE IMPRESE O START UP ?
- Quali i fattori chiave su cui poter puntare per avere successo in un progetto di innovazione digitale ?
- Come riuscire a mettere a punto un modello di business innovativo che consenta di battere la concorrenza ?
- Quali sono gli step da seguire per pianificare e migliorare sul campo una propria strategia basata sull’innovazione digitale ?
- Quali competenze e funzioni chiave è bene possedere internamente e quali è meglio esternalizzare ?
- Quali sono le opportunità di innovazione nei canali di marketing ?
- Quali le opportunità di innovazione nei processi di erogazione di servizi ?
- Quali opportunità di innovazione nei canali di vendita online ?
- In quali casi può risultare interessante considerare la possibilità di arrivare a vendere online avviando un e-commerce?
- Quali i fattori critici da considerare se si punta all’E-commerce ?
- Come minimizzare costi e tempi nel processo di avviamento di un e-commerce ?
- Quali sono le attività più redditizie online ?
- Quali sono i modelli di monetizzazione ?
- Quali sono i rischi delle nuove imprese nel legarsi ad un solo canale ?
AVVIARE START UP DI UN E-COMMERCE
- In quali casi può risultare interessante vendere on-line
- Fattori critici di successo
- Come minimizzare costi e tempi nel processo di avviamento di un e-commerce ?
IL DIGITAL STRATEGY PROCESS
- Le ipotesi sui “Customer Journey”
- Individuare i canali e strumenti di digital marketing
- La definizione del Funnel
- A/B Testing e la raccolta dati da Analytics
- L’ottimizzazione e gli aggiustamenti progressivi
TOOL E SOFTWARE
UTILI NELLA DEFINIZIONE DEL DIGITAL STRATEGY PROCESS
- Google Trends,
- Strumento per le parole chiave
- Adwords,
- WordPress
- Google Analytics
- Facebook Adv
- Linkedin Ads
- Strumenti di A/B testing
ESEMPI ED ESERCIZI IN DIRETTA
PESO DEI CANALI NELLE CONVERSIONI INDIRETTE
- ESERCITAZIONE: NEL FILE DRIVE ATTRIBUISCI UN PESO % ( il totale deve fare 100% ) a quanto attualmente pesano e a quanto dovrebbero pesare i seguenti canali nel Customer Journey pre conversione dei potenziali clienti della tua azienda. Se non hai un’azienda fai delle ipotesi per il seguente prodotto: vendita di viaggi di piacere negli Stati Uniti. Nel file Drive per indicare che un canale che attualmente pesa 10% dovrebbe secondo te pesare 30% Sintetizza in questo modo : ES 10% – ( 30% )
• DIRETTO
• RICERCA ORGANICA
• RICERCA A PAGAMENTO
• SOCIAL NETWORK
• EMAIL
• REFERRAL
• DISPLAY
- ESERCIZIO : COME VALUTARE ONLINE UN MERCATO
Processo di valutazione di un nuovo business. ESEMPIO Arredamento online VS Abiti da sposa online:
• KW Tool
• Google Trends
• SERP ( Search Engine Results Page )
• Siti web di competitor
DURATA: PRIMA PARTE 4 ore dalle 9,30 alle 13,30 . SECONDA PARTE 4 ore dalle 14,30 alle 18,30
COSTO: 58 €+ Iva 29 € + Iva, sconto 50% solo per alcuni giorni
puoi richiedere gli ultimi COUPON SCONTO DEL 50% per acquistarlo a soli 49 € + IVA . Compila un Contact form per richiederne uno.
L’esperto che avrai l’opportunità di incontrare è il nostro TOP TRAINER e COORDINATORE di tutti gli oltre 40 specialisti che insegnano per Digital Coach :
QUESTE LE COMPETENZE DI LUCA :
Luca ha, a soli 42 anni, già avviato 3 aziende di successo puntando sull’innovazione digitale. Imprenditore e manager delle aziende da lui create, ne ha sempre diretto personalmente gli aspetti di online marketing & sales. Come formatore ha tenuto in 15 anni di attività training per più di 300 tra le maggiori aziende multinazionali presenti in Italia. L’attività di imprenditore con orientamento marketing da una parte e quella di formatore dall’altra gli hanno consentito al tempo stesso di sperimentare personalmente nelle proprie aziende tutto ciò di cui parla e al tempo stesso confrontarsi nei propri training con migliaia di manager provenienti da aziende di ogni settore merceologico, filosofia gestionale e scala dimensionale.
Puoi visionare il suo profilo completo e le competenze che gli vengono riconosciute su Linkedin al seguente link : www.linkedin.com/in/lucapapa
QUESTI SONO ALCUNI DEI PRINCIPALI TEMI
SU CUI POTRAI FARE DOMANDE E CHIEDERE PARERI A LUCA :
- Quali professioni digitali potrebbero essere più adatte a valorizzare le mie naturali attitudini e talenti ?
- Come posso valorizzare nel nuovo mondo Digitale le mie precedenti esperienze e competenze ?
- Data la mia età in che veste dovrei propormi ? ( dipendente, consulente…… )
- Quali attività potrebbero consentirmi di precedere il mercato ed emergere nei prossimi anni?
- Cosa dovrei imparare per fare carriera o trovare lavoro nel digitale ?
COME ACQUISTARE IL CORSO
Effettua l’acquisto online cliccando il pulsante ACQUISTA ad inizio pagina, dopo aver inserito il prodotto nel carrello verrai reindirizzato nel sistema di pagamento di Paypal ( da cui potrai pagare anche con carta di credito se non possiedi un conto Paypal ).I dati della tua carta di credito non transiteranno affatto sul sito di Digital Coach, né tanto meno verranno in alcun modo conosciuti o archiviati da noi; Per il pagamento infatti verrai rediretto sul sito e sui server di Paypal su cui userai il tuo saldo Paypal o la tua carta di credito per finalizzare la transazione. La sicurezza della transazione è dunque garantita Paypal.
Il corso è coperto da GARANZIA SODDISFATTO O RIMBORSATO: qualora non fossi soddisfatto compila entro 7 giorni dall’acquisto un nostro contact form indicando la richiesta e verrai rimborsato integralmente .
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
[thrive_leads id=’31253′]
Vuoi leggere qualcosa di attinente? Prova con il lavoro online da casa!
Anna Villafrate –
Del corso mi è piaciuta moltissima la parte il cui si parla della trasformazione delle professioni tradizionali in altre, tutte nuove, in ambito digitale. Credo che chiunque, con impegno e voglia di crescere professionalmente, abbia la possibilità di investire le sue conoscenze e di acquisirne di nuove, trasformando così le sue prospettive di carriera. Solo il digital offre questa possibilità e ignorarlo, in un periodo storico come questo, a mio parere, è controproducente.
Elena Vichi –
Un panorama completo, chiaro e illuminante in merito alle figure professionali emergenti in campo digital e sui contesti di lavoro digital marketing. Al termine della giornata avevo sciolto i miei dubbi e mi sono subito iscritta!!
Fabio Benati –
Web company, grandi aziende o web agencies? Quali saranno le professioni più richieste nel breve-medio periodo? Luca Papa esamina la situazione attuale del mercato delle professioni digitali e indica gli scenari e le richieste per chi cerca nuovi sbocchi occupazionali. Esaustiva l’analisi dei diversi segmenti di mercato e delle competenze richieste per entrarci, molto interessante il focus relativo a chi ha scelto o si trova nella condizione di ripartire da freelance. La parola chiave è specializzazione. Un corso che consiglio di seguire per dotarsi degli strumenti di conoscenza necessari a compiere da protagonisti la svolta nel digitale
Marta Colombo –
Il Corso è completo e ben esposto da Luca, ho seguito la prima parte per avere un aggiornamento su quelle che sono le nuove professioni digitali rispetto a quelle del passato. In particolare, interessante vedere come skills e attitudini utilizzate finora nel proprio campo lavorativo possano essere rivalutate nell’ottica “digital” dopo aver seguito un corso di Digital Marketing . Personalmente ho seguito questo aggiornamento con una ottica più matura e consapevole ora che ho completato il mio percorso in Digital Coach e frequentato le lezioni. Laddove concetti come “E-commerce specialist” o “Digital PR” fino a poco tempo fa erano a me poco conosciuti o conosciuti in modo superficiale, ora mi è sicuramente chiaro quel percorso di “riqualificazione” posso seguire dopo aver concretamente studiato i vari moduli a scuola e la Work Experience.
Suggerisco per chi inizia di frequentare il corso prima e dopo il proprio percorso formativo. Grazie
Nadia –
Panoramica generale ed esaustiva sulle principali professioni digitali. Molto interessante, l’indicazione per ciascuna di esse delle competenze e predisposizione personali necessarie
Antonio Gianna –
Ho ricevuto tanti spunti interessanti sull’argomento e posso dire di esserne uscito più consapevole.
Consigliatissimo