Descrizione
COME USARE MAILCHIMP
Mailchimp, cos’è? E’ un software e servizio online per creare email marketing, potente, completo e con un’interfaccia utente semplice da utilizzare. Non è un software da installare sul pc ma un tool che ti consente di gestire le tue newsletter direttamente dal browser. Il video tutorial Come usare Mailchimp risponde all’esigenza di chi si chiede:
- Mailchimp a cosa serve ?
- Dove trovo una guida Mailchimp ?
- Come utilizzare Mailchimp in italiano ?
- Come fare email marketing con Mailchimp ?
- Come uso i Mailchimp template ?
- Come importare contatti Mailchimp?
- Come funzionano le dimensioni immagini MailChimp?
- Come vendere online?
- Come fare email marketing newsletter, email newsletters o mail newsletters?
- Come funziona MailChimp?
Il video corso come usare Mailchimp ti consente di imparare a gestire tutte le funzionalità di una delle piattaforme di email marketing più diffuse. La pratica suddivisione in capitoli ti consente di seguire le procedure necessarie per importare le tue liste di clienti e impostare le tue prime campagne di email marketing.
La parte introduttiva del video su come funziona Mailchimp ti farà apprendere in modo dettagliato cos’è l’email marketing, quali sono i numeri di questa disciplina e qual è la sua importanza nell’ecosistema del Digital Marketing. Di seguito quindi potrai vedere il mailchimp tutorial italiano.
COME USARE MAILCHIMP: GUIDA ALL’USO DELLE LISTE
Una strategia di email marketing efficace massimizza l’uso delle liste per aumentare il numero di clienti. Sai che con Mailchimp è possibile costruire delle liste profilate per tutto ciò che ti viene in mente? Puoi profilare i membri di una lista per interesse, per città, per sesso, per come ti hanno trovato, per link della pagina web in cui hanno inviato le loro informazioni e Mailchimp ti aiuta a capire quali utenti sono più o meno buoni in base agli invii delle tue campagne email marketing.
Dedichiamo i primi capitoli del video tutorial Come usare Mailchimp alla creazione e gestione delle liste. Vengono mostrati i procedimenti utili da seguire per importare senza errori un database di contatti. Successivamente vengono illustrate le funzionalità e la metodologia di creazione di “gruppi” e “segmenti“, fondamentali per creare liste efficaci e specifiche in base agli obiettivi di marketing prefissati e aumentare il tuo ROI.
COME USARE MAILCHIMP: I GRUPPI
Il gruppo è identificabile come una sorta di categoria interna alla tua lista. I gruppi sono molto importanti, perché suddividono i nuovi utenti iscritti alla newsletter sulla base delle loro preferenze e interessi. In questo modo, otterrai una database profilato in maniera automatica.
COME USARE MAILCHIMP: I SEGMENTI
I segmenti sono uno strumento molto potente interno alla lista stessa. Con i segmenti puoi profilare l’invio della tua campagna di mail marketing. Gli utenti possono essere così profilati per comportamenti comuni, età, luogo e genere. Ovviamente, questi sono solo alcuni esempi: le possibilità sono molteplici. Il segmento può essere sempre modificato e la sua efficacia dipende da quanto più riesci a profilare l’utente finale. Più è profilata la campagna e più gli utenti scelti sono interessati alla comunicazione e quindi dei potenziali clienti. Certo è che non bisogna fare SPAM.
COME USARE MAILCHIMP: IL LAYOUT GRAFICO
L’aspetto grafico ha una notevole importanza per riuscire a chiamare all’azione i tuoi potenziali clienti. Mailchimp ti permette con la sua interfaccia grafica di estrema semplicità di costruire i tuoi template con una facilità disarmante.
Il nostro video tutorial su come funziona Mailchimp ti illustra passo passo e con un esempio reale tutte le funzionalità del visual composer di Mailchimp. Viene mostrato come utilizzare il pratico sistema di drag and drop e contestualmente vengono illustrate tecniche e best practice per la creazione di modelli efficaci e d’impatto.
COME UTILIZZARE MAILCHIMP: LE CAMPAGNE DI EMAIL MARKETING
La creazione delle campagne di email marketing su Mailchimp sono l’argomento principale del video tutorial, che espone in modo chiaro e dettagliato tutti i procedimenti necessari per impostare una campagna email marketing.
Scoprirai come funziona Mailchimp, ovvero:
- come selezionare il segmento o il gruppo desiderato
- come selezionare un template esistente
- come creare un nuovo template Mailchimp
- come impostare i setup di Mailchimp correttamente
- come gestire la versione solo testo (plain text email)
- come pianificare una campagna Mailchimp
L’ultima parte è dedicata alla schermata delle statistiche. Tramite un esempio pratico vengono mostrati gli insights di Mailchimp che permettono di capire quante email sono state recapitate, quante sono state lette e quante hanno generato un click ad un link che hai inserito nell’email che invii.
COME USARE MAILCHIMP: INTEGRAZIONE CON PIATTAFORME TERZE
Hai necessità di integrare Mailchimp con WordPress o altri software di terze parti ? Nel nostro video tutorial ti viene mostrato come usare la schermata per le integrazioni e tramite due esempi pratici viene mostrato come integrare un software di CMR (Salesforce) e una pagina Facebook, puoi infatti avere un form di iscrizione anche sulla pagina Facebook.
COME FUNZIONA MAILCHIMP: FORM ONLINE
Per ottenere liste profilate è necessario creare form per la raccolta delle informazioni da poter inserire sulle pagine del proprio sito. Il video corso mostra come creare un form Mailchimp e come inserirlo all’interno di una pagina di un sito.
COME FUNZIONA MAILCHIMP: PERMESSI PER L’INVIO DELLA MAIL
MailChimp tiene molto alla privacy, infatti, se non viene rispettata può sospendere o addirittura chiudere l’account, se non vengono rispettate le condizioni d’uso. In proposito la piattaforma fornisce delle best practices da seguire, che vengono aggiornate, e che prevengono l’uso dello SPAM.
In merito, quali sono le pratiche da non usare per evitare di trovarsi l’account sospeso o disattivato? Come usare Mailchimp? In primis, non bisogna inviare nulla di offensivo o promuovere qualcosa di illegale. I contenuti strettamente non consentiti sono quelli sessualmente espliciti e servizi o giochi d’azzardo.
Inoltre, se il tasso di SPAM denuncia supera lo 0,1% e il tasso di rimbalzo è superiore al 5% è possibile che venga disattivato o sospeso l’account, se vengono trattati determinati argomenti come: mutui, prestiti e immobiliare.
Prima di attivare la vostra campagna di email marketing, dovrete inserire un box per la privacy (autorizzo uso dati). Questo ‘pop up’ deve essere inserito e l’utente deve flaggarlo, altrimenti non si può procedere all’iscrizione. Per inserirlo o utilizzate il linguaggio html o dovreste usare gli ‘autoresponder’, soluzione, al momento a pagamento.
Ecco l’anteprima che visualizzerai dopo l’acquisto del video tutorial “Come usare Mailchimp”
Ecco l’anteprima che visualizzerai dopo l’acquisto del video tutorial “Come usare Mailchimp”
PROGRAMMA
VIDEO TUTORIAL COME USARE MAILCHIMP
INTRODUZIONE: STRATEGIE DI EMAIL MARKETING
COME CREARE E IMPOSTARE UN DATABASE DI CONTATTI
- Come importare un database di contatti
- Come impostare i campi del database
COME SEGMENTARE UNA LISTA
-
Come creare i gruppi
-
Come creare i segmenti
COME CREARE UN LAYOUT GRAFICO
- Presentazione dell’editor di mailchimp
- Come sfruttare il sistema drag and drop
- Come modificare i contenuti all’interno dei segnaposti
- Come salvare il template
COME AVVIARE UNA CAMPAGNA DI EMAIL MARKETING
- Come scegliere il segmento o gruppo a cui inviare l’email della campagna
- Come apportare modifiche al template
- Come verificare tutte le impostazioni prima di inviare
- Come gestire la plani text email
- Come inviare o programmare l’invio
COME INTEGRARE MAILCHIMP CON PIATTAFORME TERZE
- Come integrare Mailchimp con un servizio di CRM (Salesforce)
- Come integrare Mailchimp con Facebook
COME CREARE UN FORM ONLINE
- Come creare un form con l’editor di Mailchimp
- Come inserire il form in una pagina di un sito internet
Scopri i nostri Video Tutorial:
- Tutorial Email Marketing
- Come usare MailUp
- Come usare MagNews
- Deliverability
- Newsletter2Go
- Tutorial GetResponse
- Integrazione Mailchimp WordPress
Effettuato il pagamento vedrai la pagina di conferma dell’ordine, dalla quale potrai accedere alla tua Area Riservata cliccando su “ACCEDI alla tua Area Riservata” oppure cliccando su “Accesso Studenti” visibile in alto a destra in ogni pagina del sito dopo aver effettuato l’accesso.
Vedrai il video tutorial che hai acquistato sotto la sezione “My Memberships”.
ELENA MARIA SPANO –
ottimo video tutorial! mi è risultato davvero utile
Francesca Morello –
Corso sicuramente utile per scoprire la piattaforma nelle sue molteplici funzionalità. Le lezioni sono chiare e l’insegnante preparata.
francesca gatti –
Tutorial molto utile per conoscere tanti trucchi di questo tool perfetto comunicare proattivamente con i propri clienti!