Sito web PerPiù
E-Commerce Manager
PerPiù Faenza ricerca un E-Commerce Manager per importante azienda cliente settore Retail. La risorsa inserita all’interno dell’ufficio E-Commerce, a diretto riporto della Direzione aziendale, si occuperà della gestione del sito internet e delle attività di web marketing.
In particolare la risorsa dovrà seguire le seguenti aree:
- Gestione siti e-commerce dei brand
- Gestione del conto economico del business
- Coordinamento di un team con riporti diretti sulle figure del merchadising/buying e del customer service
- Gestione di tutte le attività di web marketing per incrementare il fatturato e la notorietà dei brand
- Definizione e condivisione azioni per incrementare sales sul sito, analisi del venduto e definizione, della strategia commerciale online;
- Monitoraggio attività dell’agenzia e-commerce in termini di contenuti, foto, tempistiche, materiali da fornire, assortimento e nuovi caricamenti
- Supporto alla creazione di DEM e gestione produzione contenuti per aggiornare pagine siti;
E’ richiesto:
- Diploma / laurea in economia, marketing o titoli equivalenti
- Esperienza di almeno 5 anni nella gestione di attività di e-commerce, per i settori fashion/retail
- Ottima conoscenza della lingua inglese e preferibilmente di una seconda lingua
Si offre contratto a tempo indeterminato, diretto presso l’azienda cliente. Per candidarsi a questa ricerca inviare il CV indicando il titolo dell’annuncio e il codice di riferimento.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Ti chiediamo di prendere visione dell’informativa sulla privacy consultabile al link www.lavoropiu.it/privacy e di inserire nel CV l’autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e della legislazione italiana vigente.
Ti preghiamo di non inserire dati appartenenti a particolari categorie (dati che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale” (Regolamento U.E. n. 679 del 2016)”.
Controlla le ultime offerte lavoro e-commerce
PERCORSO FORMATIVO CONSIGLIATO
Devi aver fatto il login per candidarti per questa posizione.