Sei curioso di sapere come ho fatto ad arrivare da zero a un milione di euro di fatturato? Hai una startup e hai intenzione di raggiungere obiettivi ambiziosi? Hai totale fiducia nel tuo nuovo progetto imprenditoriale ma stai cercando dei consigli su come portarlo subito al successo?
Oggi ti parlerò di come fare il tuo primo milione di euro partendo da zero con la tua nuova attività.
Per farlo mi rifarò alla mia esperienza personale che, ormai molto tempo fa, mi ha permesso di raggiungere questo traguardo.
Se invece la tua startup è ancora solo un’idea, il nostro Master Start Up Program ti fornirà tutte le conoscenze indispensabili per poter avviare un’attività innovativa nel campo del marketing digitale.
Trovi + di 100 video sul mio canale YouTube e oltre 60 podcast su Spotify.
Iscriviti ai link sotto!
Indice dei contenuti
5 lezioni di vita per arrivare al tuo primo milione di euro
Nel corso della mia carriera imprenditoriale ho imparato alcuni insegnamenti che mi hanno permesso di guadagnare un milione di euro partendo da zero in un tempo molto breve dall’inizio della mia carriera.
Oggi voglio condividerli con te per aiutarti a scoprire come diventare milionario senza soldi. Ecco le 5 lezioni che ho appreso:
- scopri il tuo potenziale
- trova il settore giusto
- costruisci un team
- individua un prodotto unico o innovativo
- sfrutta canali di marketing originali
Vuoi aprire una start up innovativa? Hai bisogno di consigli su come finanziarla?
Scoprilo nel nostro corso dedicato!
Scopri il tuo potenziale
Erano gli anni 2003/2004, all’epoca ero molto giovane, e per me arrivare da zero ad un milione di euro rappresentava un miraggio. Per di più il valore di quella cifra ragguardevole quindici anni fa era molto più alto rispetto a quello attuale.
Uscivo dal percorso universitario in economia aziendale alla Bocconi di Milano ed ero un ragazzo normale, che aveva avuto la fortuna di frequentare uno dei più prestigiosi atenei italiani.
La vera prima svolta della mia vita arrivò negli ultimi due anni di università, quando mi avvicinai al network marketing applicato alla formazione professionale. Fu in quel contesto, alternando vendite, strategie commerciali e interazioni personali, che riuscii a scoprire le mie doti. Prima di allora ero stato solo uno studente e avevo svolto qualche lavoretto estivo per finanziare le mie vacanze, ma non avevo ancora capito chi fossi realmente, quali erano le mie attitudini e cosa amassi davvero fare.
La prima lezione che ho imparato nella mia esperienza per guadagnare un milione di euro è dunque questa: individua autonomamente le tue potenzialità, perché non saranno certamente gli studi ad indicarti la tua strada e a garantirti il successo nella vita, soprattutto se la tua intenzione è di generare fatturati altissimi ed arrivare ad essere milionario.
Trova il settore giusto
Il secondo insegnamento che voglio trasmetterti per arrivare da zero ad un milione di euro è: scopri qual è il settore più adatto a te.
Fino ad allora mi ero cimentato nello studio di diverse materie, ma non avevo ancora bene in mente quale fosse la mia inclinazione nel lavoro. Poi, ad un certo punto, quasi per caso, mi sono imbattuto nel settore della formazione. Era un campo del tutto nuovo, ma fu quasi un amore a prima vista. Grazie a questa opportunità riuscii a scoprire che le vendite erano la mia vera passione, quello che avrei amato fare nella mia vita professionale.
La fortuna di imbattermi molto presto in quella che sarebbe poi diventata la mia grande vocazione lavorativa, mi ha permesso di dedicarmi a lungo ad un unico ambito professionale. Posso fare il confronto con molti dei miei compagni di università che nel corso degli anni hanno provato esperienze differenti, magari nel settore finanziario, assicurativo, automobilistico, senza riuscire a verticalizzarsi, a specializzarsi in un determinato ambito. Ovviamente per loro il primo milione di euro è ancora lontano.
È stata questa continuità a consentirmi di raggiungere livelli altissimi nel mio campo, perché per arrivare all’apice del successo è fondamentale dedicare moltissimo tempo al lavoro, fino al raggiungimento del nostro massimo potenziale, con totale costanza e dedizione, ma anche motivazione, entusiasmo e coinvolgimento, e ciò sarebbe impossibile in un contesto lavorativo non ideale.
Ti piacerebbe aumentare il fatturato della tua azienda?
Scopri la giusta strategia digitale e inizia a guadagnare da subito!
COACHING DIGITAL STRATEGY FRAMEWORK
Costruisci un team
Terza lezione: da solo non riuscirai mai a raggiungere il tuo primo milione di euro. Un milione di euro è una taglia di fatturato che ha necessariamente bisogno di una squadra.
Torniamo al parallelismo con la mia storia. Subito dopo l’università rinunciai ad uno stage da Blockbuster, perché già dopo soli due mesi era diventato estremamente noioso rispetto alle mie aspettative iniziali. Colsi invece al volo l’opportunità che mi era stata in ambito formativo aprendo la mia prima partita iva. Iniziai a fare così il consulente formatore, con dei ritmi lavorativi altissimi.
Mi resi subito conto che da solo non potevo arrivare oltre la soglia che avevo già raggiunto: guadagnavo l’equivalente di cinquemila euro al mese, e non era fisicamente possibile aumentare ulteriormente il fatturato. Mi trovavo ancora a zero e vedevo lontano il mio obiettivo del milione di euro. Allora decisi di fare un ulteriore step: trasformai la mia partita iva in società a responsabilità limitata e presi a lavorare con me dei ragazzi miei coetanei.
Formai una squadra di ragazzi brillanti e motivati a cui trasferii tutte le mie conoscenze e questo mi permise di ampliare il business come non arei mai potuto fare da solo.
Seguirono un paio d’anni davvero duri, perché dovetti cambiare la mia mentalità dall’essere un player individuale a diventare un leader, e vidi aumentare in maniera considerevole le mie responsabilità, ma in soli tre anni arrivai da zero a un milione di euro di fatturato.
Individua un prodotto unico o innovativo
In tre anni ero arrivato al mio traguardo: un fatturato di un milione di euro partendo da zero. Ma ci sono ancora un paio di elementi che mi hanno permesso di arrivare a quel punto.
La quarta lezione che ho imparato, e che voglio trasmetterti, è che è indispensabile proporre un prodotto o un servizio speciale, diverso da quello offerto dai tuoi competitor, o quantomeno con un grande valore aggiunto.
Torniamo alla mia storia professionale. Ispirandomi a quanto succedeva oltreoceano, iniziai a proporre una metodologia di formazione esperenziale, ancora sconosciuta all’epoca in Italia. Si tratta del team building che consiste nel creare uno spirito di squadra in team di professionisti che a lavoro si trovavano a condividere progetti e processi. Il mio intento era di creare, tra queste persone, solitamente grandi manager d’azienda, una comunione di intenti ed uno spirito solidale e collaborativo in un ambiente insolito, estraneo alla loro quotidianità, affinché poi si replicasse anche nel contesto lavorativo.
Fu un successo. Riuscii a penetrare un mercato consolidato con un prodotto nuovo e unico a quei tempi. Memore dell’insegnamento ho replicato questa strategia vincente in ogni mia attività imprenditoriale successiva.
Sfrutta canali di marketing originali
Tuttavia per arrivare a un milione di euro in poco tempo partendo da zero è necessario un ulteriore elemento.
Oltre ad offrire un prodotto unico e originale, occorre anche individuare un sistema di marketing sales innovativo. Qualsiasi prodotto infatti deve essere spinto nelle vendite per poter generare fatturato ed anche questo aspetto deve rappresentare un elemento distintivo della tua azienda.
Continuiamo con la mia esperienza. La quasi totalità delle aziende mie concorrenti applicavano una strategia di marketing tradizionale, che prevedeva telefonate e visite al cliente. Ma quelli erano gli anni dell’avvento di Google ed io mi ostinai a voler fare pubblicità sui nuovi canali che il web metteva a disposizione. Diventammo tra i pionieri dell’internet marketing in italia nel settore della formazione professionale: Google Adwords, SEO ed email marketing erano metodologie di acquisizione clienti all’avanguardia allora.
Anche questa scelta si è rivelata vincente. Essere tra i primi ad utilizzare questo approccio alle vendite ci ha permesso anche di diventare più performanti degli altri fin da subito, e di mantenere un livello di expertise molto più alto nel corso del tempo.
Come diventare milionario da zero: il giusto mindset
Raccontandoti la mia storia ho cercato di darti un esempio concreto su com’è stato possibile nel mio caso arrivare ad avere un milione di euro partendo da zero. Sono stato sicuramente intelligente nel saper individuare delle opportunità, sono stato a volte anche fortunato, ma soprattutto ho sempre mantenuto un approccio mentale focalizzato al raggiungimento del mio obiettivo. Ho assunto diversi rischi, sempre maggiori nel corso del tempo, affrontati però sempre con lucidità e con la passione che mi ha spinto fin dal primo giorno.
Se la tua ambizione è diventare ricco, mantieni sempre il giusto mindset e credi in te stesso!
Scopri i canali digitali che possono aumentare il fatturato della tua azienda!
RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA
Una storia che serve da ispirazione per chi punta al successo, ma non solo, anche per chi necessita della giusta motivazione per credere in se stessi e continuare a puntare verso il proprio obiettivo nonostante le avversità. Grazie per questo splendido esempio.
Come attuare una strategia digitale in 5 passi. Preziosi i consigli di questo contenuto!
Una bella storia e un bell’esempio davvero. Ottimi suggerimenti e spunti per far screscere un’attività imprenditoriale. Quello che mi colpisce maggiormente però è che alla base di tutto ci sia la passione per il lavoro che si intende fare e la voglia di migliorarsi e crescere continuamente.
Ottimo articolo che ti da la carica giusta per trovare in noi stessi la motivazione per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati.
Dobbiamo trovare e cercare la motivazione , sempre e comunque, la vera spinta per il cambiamento è radicata in noi.
Senza sacrifici niente si costruisce. Niente è la somma di Niente!
Sono nuova di questo “Mondo” , ma condividere ed ascoltare queste parole mi è di grande aiuto e spinta. Grazie.
Spirito pionieristico unito ad ambizione e dedizione.
Fortunatamente abbiamo l’opportunità di ascoltare chi davvero ce l’ha fatta e, soprattutto, mette a disposizione le sue competenze con noi.
Articolo consigliatissimo.
Questa storia è di esempio e ispirazione per tutti, soprattutto in questo periodo particolare in cui ci troviamo; grazie per averla condivisa e averci ricordato di puntare in alto, mantenere fisso il nostro obiettivo e non mollare mai!
Un’ottima descrizione di come saper “guardare avanti” è sinonimo di garanzia.
Essere pionieri di un settore professionale rende sicuramente il punto di arrivo più faticoso, ma la soddisfazione di raggiungere l’obiettivo non ha eguali.
Grazie per aver condiviso queste informazioni. Un articolo di grande ispirazione!
Idee,competenza, programmazione e dedizione credo siano degli elementi imprescindibili per avere successo! Articolo sicuramente d’ispirazione per chi (come me) sta muovendo i primi passi in questo settore.
Il primo aspetto di notevole importanza che hai evidenziato, è stato scopri il tuo potenziale.
Quando ti sei accorto che quello stage non faceva al caso tuo e hai deciso di prendere un’altra strada hai preso consapevolezza che ciò che stavi facendo non era la cosa giusta per te, e hai focalizzato le tue energie sulle tue attitudini.
La personalità di fare delle scelte , di essere verticali lavorativamente , specialmente agli inizi dove le idee possono non essere chiare è sicuramente il valore aggiunto che permette di concentrarsi su un obbiettivo e raggiungerlo.
Quando si sceglie di fare l’imprenditore, assumersi dei rischi e sentire il peso delle responsabilità diventa una costante.
La motivazione , la passione e la determinazione sono quegli aspetti che uniti al gioco di squadra e al giusto prodotto ti consentono di arrivare al successo.
Complimenti per la tua storia e dimostrazione nei fatti che sicuramente è motivo di spunto per moltissime persone che sperano di riuscire come te a raggiungere e superare quella soglia.
All’inizio ero scettico sui possibili sviluppi e possibilità che il web offre, man mano però mi sono ricreduto e ho
trovato nel web possibilità e progetti che avevo abbandonato e chiuso in un cassetto dentro di me.
In un periodo in cui è difficile trovare lavoro per vari motivi, non ultimo il Covid, credo che l’on-line sia una
buona possibilità per puntare i propri sforzi e obiettivi.
Alle soglie dei 40 e con un bagaglio alle spalle che poco ha a che fare con il digitale mi appresto a sposare il progetto di Digital Coach che sono sicuro mi porterà a portare nel digitale la mia attività dal carattere antico seppur prestigioso ed a coltivare le mie passioni.
Articolo stimolante e be positive , molto interessante ascoltare la storia di qualcuno che ce l’ha fatta. Terrò a mente i miei obiettivi e cercherò di arrivarci.
Una storia ricca di ispirazione per tutti noi… Grazie per averla condivisa!
Questo articolo è davvero molto interessante e sentire la testimonianza di qualcuno che ce l’ha fatta è sempre di ispirazione.
Gli ingredienti per ottenere successo! Non sempre o tutti facilmente reperibili. Serve impegno, studio, condivisione e la grinta per raggiungere il traguardo. Complimenti Luca per la storia di successo e grazie per il racconto che dà la carica per riuscire o almeno provarci.
Il successo si ottiene grazie ad un mix tra talento, giusto mindset, ambizione e fortuna. Il racconto di Luca Papa è di grande ispirazione! Grazie
Anche nei periodi di crisi è possibile raggiungere grandi obietivi. La crisi dev’essere vista come una opportunità di cambiamento
Sono d’accordo che senza approccio mentale focalizzato è difficile raggiungere i tuoi obiettivi. Per Luca era grande opportunità a quei tempi per rientrare in Italia con il prodotto nuovo. La strada per i nostri obiettivi è sempre accettare i rischi possibili e avere una grande motivazione per andare avanti.
Indubbiamente l’articolo e’ di grande ispirazione, nel senso che oltre lasciarti “sognare” fin dal titolo, da’ degli spunti e dei suggerimenti concreti su come intraprendere un’attivita’ propria sfruttando a proprio favore tutte le opportunita’ offerte dal Digitale nonche’ l’esperienza di una persona che ha raggiunto risultati importanti. Come in ogni ambito professionale (e oserei dire anche della vita) occore specializzarsi e fare molta pratica per eccellere, ma i presupposti sono sicuramente interessanti per chi vuole intramprendere una strada del genere
Apprezzo da Luca l’invito alla focalizzazione degli obiettivi. Leggendo questo articolo capisco esattamente cosa significa avere il giusto mindset per poter avere successo nei propri progetti.
E non è sempre facile mantenere un approccio mentale focalizzato al raggiungimento dell’obiettivo.
Ma con tutti i consigli di Luca, il racconto della sua esperienza, ognuno di noi ha degli ottimi spunti per arrivare al traguardo!
Grazie Luca!
Beh certamente ci vogliono le competenze giuste le risorse economiche e anche un pò fortuna. Comunque fà piacere leggere la storia i qualcuno che ce l’h fatta
Ritengo che il successo e la soddisfazione personale vadano oltre il mero guadagno “di un milione di euro partendo da zero”.
Avere degli obiettivi chiari, un team, saper trovare il giusto settore sono consigli validissimi, ma se poi tutto si riduce a voler diventare ricco tanto vale giocare al Superenalotto.
Grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza lavorativa e i tuoi consigli.
Ho trovato questo articolo davvero d’ispirazione. Sentire l’esperienza concreta di qualcun’altro è molto motivante anche perché, troppo spesso, siamo noi il nostro stesso limite!
Articolo che di questi tempi ci fa sognare e al tempo stesso da una dose di fiducia in un momento economico incerto. Apprezzo moltissimo oltre agli elementi più scontati come avere un buon prodotto e lanciarsi sui giusti canali ci sia anche una parte dedicata al lavoro di squadra. Il successo lo si raggiunge più facilmente se ci si circonda di persone stimolanti e competitive
In un periodo come questo, l’intervallo tra il momento “eureka” relativo ad un nuovo business e un milione di euro in fatturato è diventato estremamente breve. Ottimo articolo come sempre!