Indice dei contenuti
COME CREARE UNA START UP DI SUCCESSO
Trovi + di 100 video sul mio canale YouTube e oltre 60 podcast su Spotify.
Iscriviti ai link sotto!
Aprire una start up in Italia
Il tessuto imprenditoriale italiano è composto principalmente da piccole e medie imprese. Nonostante ciò, l’esplosione di grandi realtà come Google, Amazon, Ebay, Uber, Air BnB, solo per citarne alcune, ha portato molti dei nostri imprenditori a bramare come creare una start up filo-americana.
Se spostassimo la nostra attenzione dal voler essere un qualcosa che non ci rappresenta, ci accorgeremmo che la maggior parte delle nostre imprese, seppur piccole e molto verticali, riscuotono un grande successo nel mercato in cui operano. La chiave del successo non è quindi quella di fondare una start up che strizzi l’occhio alle grandi aziende d’oltre oceano, altamente finanziate e pubblicizzate, bensì quella di avviare una start up coerente con quello che è il nostro contesto storico-politico attuale.
Studiare il mondo delle start-up è il primo passo da compiere da chi vuole intraprendere un progetto di questo tipo. A tal proposito, la nostra scuola offre un programma appositamente pensato per aiutare gli imprenditori ad acquisire le competenze tecniche e strategiche necessarie a creare una start up di successo. Attraverso lo Start Up Program di Digital Coach vivrai un’esperienza formativa completa, dal forte taglio pratico-operativo.
Fondare start up di grandi o piccole dimensioni?
Sei convinto che il passepartout per arrivare al successo sia quello di aprire una start up che strizzi l’occhio alle grandi realtà statunitensi? Ti sorprenderà sapere che, secondo le ultime ricerche di settore, solo l’1% dei grandi e ambiziosi progetti é destinato a tramutarsi in realtà. Questa percentuale di riuscita sale fino al 60% nel caso in cui l’obiettivo sia quello di creare una start up dalle dimensioni più contenute. Qualsiasi tipo di progetto tu abbia intenzione di realizzare, tieni bene a mente queste percentuali. Non lasciare che il tuo sogno di avviare una start up rimanga una chimera.
Preferisci giocare una partita in cui hai la possibilità di vincere oppure che hai già perso ancor prima di partire?
SCOPRI IL DIGITAL STRATEGY FRAMEWORK®
Il metodo per definire una strategia digitale integrata per mettere tutti i canali online al servizio dei fatturati della tua azienda.
COSA TENERE A MENTE PER FONDARE UNA START UP?
Finanziamenti per start up
Il prima tema che affligge tutti gli startupper sono i finanziamenti. Lasciando da parte tutti quei progetti che hanno come obiettivo quello di fondare grandi start up, se il tuo obiettivo é quello di creare una start up innovativa e di nicchia, non ti serviranno ingenti somme di denaro per avviarla. Nulla di non cumulabile attraverso piccoli risparmi e prestiti mirati. Ciò a cui dovresti prestare particola attenzione é il know-how, le tue capacità e conoscenza soprattutto nel campo del Digital Marketing. Se vuoi che la tua start up abbia successo, devi scegliere con attenzione quali strumenti digitali utilizzare e, una volta individuati, implementarli correttamente.
Il piano di back-up per minimizzare i rischi
Prima di avviare una start up, assicurati di avere un piano di back-up in mente. Presta attenzione alla velocità con la quale affronti e realizzi il tuo progetto. Il consiglio é quello di creare una start up procedendo a piccoli passi, passando allo step successivo solo quando sei più che sicuro di poter affrontare quanto previsto in seguito. Questo approccio di permetterà di minimizzare i rischi che potresti incontrare lungo il tuo cammino e, nella peggiore delle ipotesi, arrivare ad un risultato sicuramente migliore rispetto al punto di partenza.
Idee di successo per creare una start up
Il mondo é pieno di idee interessanti per avviare una start up di successo, ma la migliore potrebbe essere proprio la tua! Smettila di chiederti quali idee possano funzionare e quali no. Parti dalle tue passioni e individua tra di esse quelle che ti possano aiutare a creare una start up innovativa. Ovviamente, dovrai sottoporre alle tue idee ad un’attenta analisi che ti permetta di capire se i tuoi sogni gloria sono destinati a rimanere tali oppure se esiste una reale richiesta per il tipo di prodotto o servizio che vorresti lanciare sul mercato.
ESEMPI DI PICCOLE START UP
Abbiamo la fortuna di vivere in uno dei Paesi più belli al mondo, quindi, perché non trasformare l’amore per la tua terra in un’attività redditizia? Se vivi vicino ad una località balneare potresti pensare di creare una start up che permetta agli altri di godere quanto di più bello ha da offrire la tua terra.
Un’altra idea vincente dalla quale prendere spunto é legata alla produzione di prodotti alimentari di eccellenza. Potresti infatti iniziare a venderli online avviando un’attività e-commerce e pubblicizzandoli sfruttando gli strumenti messi a disposizione dal Web e Social Media Marketing.
Se sei invece appassionato di culture e lingue straniere, potresti trasformare questa tua abilità in un vero e proprio business. Come? Impartendo ripetizioni e lezioni di coaching online fruibili live oppure on demand, sfruttando uno dei tanti strumenti messi a disposizione dal Digital Marketing.
“ONLINE BUSINESS ANALYSIS” DI LUCA PAPA
Abbiamo detto che esistono infinite idee vincenti per avviare una start up di successo. Ciò che fa la differenza sei tu, le tue passioni e i tuoi interessi. Se sei curioso di scoprire se la tua idea abbia il giusto potenziale per dare vita a una start up, dai un occhio all’ormai consolidata “Online Business Analysis” di Luca Papa. Questo innovativo metodo di analisi ti permetterà di capire se il tuo progetto ha tutte le carte in regola per poter tramutarsi in un vero e proprio business. Il confronto tra la parte soggettiva, data dalla tua visione del mondo, e la parte oggettiva, determinata dalla domanda e dai mercati esterni di riferimento, ti aiuterà a far decollare il tuo progetto.
Hai creato la tua startup di successo e vuoi farla crescere ed arrivare ad ottenere finanziamenti?
Scopri it’s campus! Un acceleratore per startup gratuito (online o dal vivo).
Le startup che parteciperanno avranno accesso a:
- Co-working space (nella versione dal vivo)
- Sessioni di mentoring 1 to 1 con professionisti di tutti i settori (legale, fundraising, digital marketing, vendita, team, prodotto,…)
- Masterclasses
- Investitori (potranno presentare la loro startup ad un board di investitori composto da banche, business angels, venture capital)
COSA FARE PER CREARE UNA START UP DI SUCCESSO
A parte il sempreverde consiglio di formarsi con un Master, ecco a cosa prestare attenzione:
Time to market
Lancia la tua start up penetrando il mercato di riferimento nel momento giusto: né troppo presto né troppo tardi. Nel primo caso la domanda potrebbe non essere ancora pronta ad accogliere la tua offerta mentre, nel secondo caso, potresti incontrare un mercato competitivo e ormai saturo.
Team imprenditoriale
Per avere successo devi circondarti di persone competenti e professionali. Il capitale umano fa sempre la differenza.
Business idea
Questo fattore di successo, fin troppo spesso sopravvalutato, si ricollega a quello precedente. La persona giusta, prima o poi, troverà un’idea vincente. La medesima idea, però, data in mano alla persona sbagliata, non frutterò mai alcun risultato concreto.
Innovazione
Chiunque voglia avviare start-up innovative ha bisogno di alcuni assets che gli permettano di essere unico e speciale. Se sei uno start upper, sei obbligato ad essere innovativo. Non importa se fai innovazione di prodotto, di processo, di mercato oppure di canale. L’importante è che tu lo sia sempre più dei tuoi diretti competitors.
Digital Marketing
Tutti i business hanno ormai bisogno di sfruttare gli strumenti offerti dal marketing digitale: motori di ricerca, social network, pubblicità online e siti web sono solo alcuni degli strumenti offerti dal mondo digitale. Una formazione costante nel settore del digitale è ormai necessaria per ogni realtà imprenditoriale. Se vuoi migliorare le tue competenze nell’ambito del digitale, scopri il corso in Web Marketing e Social Media.
Vuoi iniziare a realizzare la tua idea imprenditoriale? Parti con il piede giusto!
RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA
Digital Marketing Manager Presso Digital Coach.
Sono Digital marketing manager di Digital Coach, formatore Google e consulente su tematiche di web marketing. In Digital Coach coordino l’attività di tutti i professionisti che svolgono docenza e insegno per Digital Coach e per Google discipline di Digital marketing quali Digital strategy, Inbound Marketing, SEM, Personal Branding.
TRASCRIZIONE A CURA DI SELENA RUFFINONI
Una laurea in Marketing, Comunicazione Aziendale e Mercati Internazionali e un master in Digital Marketing. Appassionata di tecnologia da sempre amo definirmi una “Londoner since I was a child”. Ambizione, curiosità e caparbietà sono gli aggettivi che meglio descrivono la mia attitudine personale e professionale. Le mie passioni? La musica, il cinema e la fotografia.
Sicuramente l’Italia non va bene come luogo per la nascita di start-up a causa delle poche agevolazioni nonostante talvolta in TV abbia sentito di aziende nate e rimaste in Italia. Ottimi i consigli per iniziare questa attività sopratutto il fatto di fare ogni passo lentamente e di stare attenti al time to market.
L’articolo fa capire come per creare una start up di successo gli ingredienti da utilizzare ed amalgamare sono diversi . La base di partenza, oltre l’idea giusta, è avere una grande competenza di base . Su questo l’attività si costruisce scegliendo il timing giusto , avendo persone capaci in grado di trasformare in una realtà solida quanto immaginato . Tutto ben spiegato in questo articolo completo e ben strutturato.
Articolo ricco di spunti utili per chi vuole intraprendere questo percorso!
La marcia in più per il futuro!
Startup è la definizione di nuova impresa che prende le forme di una società che crea soluzioni organizzative e strategiche che possano crescere indefinitivamente. Queste idee le ho trovate ben strutturate per poter creare una startup di successo!
Una mini-guida interessante, dettagliata ed utile per chi vuole avventurarsi nella creazione di una start-up, dal valutare la propria idea a seguire una serie di steps che condurranno alla realizzazione.
Ottime idee e per iniziare da zero la creazione di una start up con successo.
Ottimi consigli per chiunque voglia creare una start up. Bisogna tener conto di tutti questi aspetti per far sì che un’idea si trasformi in quella vincente.
Un buon punto di partenza per aver le idee chiare fin da subito; apprezzo sempre molto il modo di comunicare di Luca e la motivazione che riesce ad infondere:)
Una guida utile a tutti quei potenziali imprenditori che vogliono creare una start up ma non hanno ben chiari tutti i passaggi necessari per avviarne una
Trovare l’idea giusta non è facile, ma ogni anno nasce qualcosa di nuovo ed innovativo…