Indice dei contenuti
La figura del content creator
La figura del content creator è sempre più ricercata nelle aziende che lavorano nel digitale. Saper scrivere significa sviluppare dei contenuti accessibili a tutti con un linguaggio attraente, chiaro e più proficuo possibile. Un creatore di contenuti deve saper sperimentare; dev’essere in grado di capire, ad esempio, quale fascia oraria è più giusta per caricare un contenuto rispetto ad un altro; essere consapevoli del pubblico che si vuole colpire. Deve essere in grado di sviluppare, perciò, dei contenuti attuali utilizzando i giusti mezzi. Risultare ben visibili online, infatti, è merito anche di un ottimo lavoro SEO che ci permette di risultare ai primi posti sui motori di ricerca.
Il content creator inoltre deve essere in grado di narrare, attraverso uno storytelling efficace, un determinato contenuto per attirare, coinvolgere e per cercare di catturare il più possibile l’attenzione del lettore. Per svolgere al meglio questa professione è consigliabile frequentare un corso web editor in cui apprendere le discipline teoriche, ma soprattutto mettersi alla prova.
Antonia Fiore: da fotografa a content creator
Un esempio di content creator di successo di chi – come si usa dire spesso in gergo – ce l’ha fatta è quello di Antonia Fiore: appassionata da sempre di fotografia, di moda e di social ha trasformato la sua passione nel suo lavoro. Con il suo talento è riuscita a catturare l’attenzione di alcuni brand che le hanno chiesto di collaborare.
Ciao Antonia, com’è nato il tuo desiderio di diventare una content creator e in cosa consiste il tuo lavoro?
Io mi sono trasferita a Milano dalla Puglia, inizialmente per fare la fotografa di moda. Da quando, invece, mi sono trasferita nella Capitale della Moda italiana, ho iniziato a fare video sui social. Ho scoperto, dopo un percorso abbastanza lungo, che l’essere soltanto una fotografa di moda mi limitava. Per sentirmi completa ho iniziato ad utilizzare il Web per fare le parodie sui fotografi di moda, narrando le differenze tra il Nord ed il Sud Italia. Nel giro di pochi anni, in veste di content creator, sono stata contattata anche da grandi aziende come la Mondadori e MTV (emittente televisiva italiana caratterizzata da una programmazione musicale).
- Alcuni scatti ad Antonia Fiore
Iniziare a lavorare sulle parodie
Quando hai iniziato a fare parodie avevi già un’idea chiara del pubblico al quale ti saresti voluta rivolgere?
Quando ho iniziato a fare le parodie, allontanandomi in parte dal mondo della fotografia, non avevo assolutamente le idee chiare di quello che sarebbe potuto diventare il mio pubblico. Ho iniziato a fare i video per divertirmi, per sfogarmi. Avevo il desiderio di mettermi in discussione, di esprimermi giocando. Questo mio nuovo modo di utilizzare i social non è piaciuto molto ai miei colleghi fotografi di moda. Il mondo delle passerelle, infatti, è molto diverso da quello del web: da alcuni di loro ho ricevuto, addirittura, anche tante critiche negative. Nonostante riconosco l’importanza di targhetizzare il pubblico, il mio si è creato in maniera naturale in un secondo momento. I contenuti sui quali mi sono iniziata a focalizzare in un secondo momento trattano tematiche sociali: il video che ho realizzato per Pianeta Donna 5 cose che gli uomini odiano delle donne, anche se analizzati con ironia, tratta problematiche femminili. Con Mtv, invece, ho avuto la possibilità di commentare i giovani rampolli che hanno partecipato ai casting del programma Riccanza.
In uno dei tuoi primi step hai pensato di osservare e studiare il lavoro dei tuoi competitor?
Più che osservare il loro lavoro, ho avuto la possibilità di confrontarmi spesso con i miei amici webstar su dei punti che da sempre ho ritenuto molto importanti.
Uno degli aspetti che da subito mi premeva capire è il come ottenere uno storytelling valido, il modo migliore per realizzare un video e la giusta strategia per condividere i propri contenuti sulle mie pagine social.
Quali canali utilizzare per condividere i propri contenuti
Quando hai iniziato a realizzare i tuoi video hai pensato anche ai canali dove condividere i tuoi contenuti?
Come social network ho da sempre apprezzato e considerato Facebook il migliore (leggi anche: Come gestire una pagina Facebook), nonostante i problemi delle ultime settimane. Molti ragazzi ultimamente preferiscono utilizzare Instagram; anch’io durante le mie giornate lo uso spesso per condividere le mie foto e fare le mie stories; su Facebook, nonostante questo, riesco a trovare molti più contenuti. Gli stessi miei video che realizzo, prima di caricarli sul mio canale youtube, li inserisco sulla mia pagina Facebook.
Che tipo di suggerimento daresti, in qualità di content creator, a chi come te vorrebbe iniziare a lavorare con i brand e quanto pensi sia importante la comunicazione per arrivare alla gente?
Il mio consiglio è quello di trovare il modo di essere originali il mio avvicinarmi ai brand è avvenuto all’inizio nessun tipo di strategia; in un secondo momento l’importanza di averla. Penso che loro, nei miei contenuti, abbiano apprezzato la mia comunicazione. La comunicazione oggi è tutto. Se non si è bravi a comunicare, soprattutto negli ultimi anni, non si riesce ad andare avanti. Sicuramente colpa anche dei mercati molto inflazionati; ci si deve differenziare dagli altri proprio attraverso una comunicazione differente. Secondo me il pubblico apprezza molto quando percepisce che la persona che c’è oltre lo schermo è vera, che è autentica e che racconta ciò che veramente le è successo.
Il rapporto di Antonia Fiore con i propri seguaci
Che tipo di rapporto ha Antonia Fiore con i propri seguaci?
Ho un bel rapporto con loro: cerco di rispondere a tutti anche se alcune volte mi riesce difficile perché ne sono veramente tanti. Mi piace essere molto presente perché penso che è soprattutto grazie a loro se il numero dei miei follower sui social aumenti in modo costante; loro, infatti, mi danno la possibilità, attraverso la condivisione dei miei contenuti, di farmi arrivare a più gente possibile. E’ giusto per me condividere con loro quelli che definisco risultati più che successo.
I tuoi seguaci ti hanno suggerito qualche contenuto da sviluppare nei loro commenti e dai quali magari hai preso spunto?
Sin da quando ho iniziato ad utilizzare i social, e a seguire diversi influencer e webstar, mi è capitato di leggere tanti commenti dei loro seguaci lasciati sotto ai diversi contenuti. Rimanevo spesso sorpresa dalla costanza che mostrano e dal desiderio di esprimere i loro punti di vista e lasciare qualche input per dei nuovi contenuti. Non pensavo che sarebbe potuto capitare anche a me. In molti commentano i miei post, i miei video, le mie foto; in alcuni casi mi suggeriscono come strutturare i miei prossimi video. Mi fa molto piacere ricevere dei loro suggerimenti anche se alla fine faccio sempre di testa mia. Soltanto dopo aver vissuto qualcosa in prima persona, infatti, riesco a tornare a casa, accendere il computer ed iniziare a buttare giù le prime idee. Non mi è mai successo di iniziare a lavorare su un video se non c’è un valido motivo che mi spinge a farlo.
L’unico modo per superare un momento difficile
Mi ha molto colpito il video che ho trovato in rete “L’unico modo per superare un momento difficile”. Me ne vuoi parlare?
“Come superare un momento difficile” mi tocca particolarmente perché racconta la mia storia. In questo video ci sono io al 100%; è l’elaborato che ad oggi mi rispecchia di più, nonostante rimango dell’idea che il miglior video lo debba ancora girare. Ancora prima di strutturarlo avevo già in mente le immagini da volerci inserire. Il video affrontare i momenti più difficili che ho vissuto nella mia vita; in alcune situazioni mi sono sentita veramente da sola, con un punto di vista molto diverso da quello degli altri e non apprezzata da nessuno. Mi sono ritrovata spesso a non avere nessun punto di riferimento e affrontavo la quotidianità con tanta ansia. Le persone sulla rete, secondo me, apprezzano molto questo mio modo di comunicare; in molti hanno bisogno di capire che non sono gli unici a vivere o ad aver vissuto certi momenti nella vita. Molti miei seguaci, infatti, dopo aver guardato il video, mi hanno lasciato dei commenti raccontandomi le loro esperienze negative della vita.
Che tipo di suggerimenti ti senti di dare ad un aspirante content creator?
Molte persone si fanno tanti problemi: si vergognano di mettersi in discussione perché il mondo del web è spietato. E’ sempre pieno di persone pronte a criticare e a denigrare il tuo lavoro. Come suggerimento mi sento di dire ai ragazzi di iniziare adesso: non c’è un vero momento giusto per iniziare.
Anche per me è stato così: quando ho registrato il mio primo video non mi sentivo pronta. E’ stato tremendo: in un primo momento ho avuto un blocco davanti alla telecamera per tanti minuti; una volta superato il muro dell’imbarazzo è andato tutto alla grande.
Quali sono i progetti futuri di Antonia Fiore?
Ho ricevuto nelle ultime settimane alcune proposte: prima di dare una risposta mi sono presa qualche giorno per pensarci. Poco fa, intanto, ho finito di girare un nuovo format che presto sarà online sui miei canali dove vi consiglio di seguirmi per scoprire di cosa si tratta; al momento non voglio svelarvi nulla. Ogni esperimento del genere per me è una scommessa: non so mai come potrebbe andare ma lo affronto sempre con grande positività ed entusiasmo.
Con questa intervista spero tu abbia capito quanto sia importante costruire una propria strategia, interessarsi di alcune tematiche e avere la giusta dose di coraggio per iniziare a mettersi in gioco attraverso i proprio canali.
E’ importante saper essere in grado di comunicare il messaggio che si vuole far arrivare ai propri seguaci e tenere conto molto del loro punto di vista. Loro sono sempre pronti a consigliarti e sostenerti.
Per approfondire ti consiglio la Certificazione Web Content Editor di Digital Coach.
Una ragazza che dal sud viene a Milano e diventa una web star….una storia di forza, orgoglio e tanta voglia di riscatto, come lei stessa racconta nel video. Mi viene in mente il motto : se vuoi puoi. Certo ci vuole anche bravura e preparazione. Complimenti Antonia!
Molto interessante!
Essere sempre creativi in ogni secondo della giornata non è facile! Una bella sfida!
Ai miei occhi una delle figure piú affascinanti nel mondo digital
E’ una figura professionale che mi ha sempre affascinato quella del content creatore, ci vuole una grande dose di creatività. Deve essere stimolante e al contempo per nulla facile, fantastico!
Stimolante ed interessante questo articolo! Brava
Guardando i video di Antonia si capisce immediatamente che l’ironia che mette nei suoi contenuti è la chiave della sua strategia comunicativa. La sincerità con cui si racconta rende possibile a ogni danno identificarsi nei suoi piccoli e grandi drammi quotidiani strappando anche un sorriso. Bravissima!
Cambiamento professionale e personale importante. Cambiare alle volte può essere la scelta più giusta in un mercato come questo.