L’infografica è un metodo utilizzato per rappresentare visivamente dati e analisi statistiche, rendendoli molto più accattivanti rispetto ai metodi classici.
Permettono di catturare immediatamente l’attenzione dell’utente e di focalizzare i punti chiave di un qualsiasi argomento. Per questa ragione non solo sono utilizzate per rendere più attraenti dati e informazioni che risulterebbero noiosi alla lettura, ma permettono di risparmiare anche del tempo prezioso.
Attraverso le immagini, le infografiche raccontano una storia, emozionano, attraggono, sorprendono, coinvolgono, intrattengono, comunicano, educano, e sintetizzano i contenuti stimolando la nostra percezione visiva e il nostro interesse.
La possibilità di trasmettere il risultato in modo semplice, efficace, immediato e, soprattutto, utile, ha stimolato la condivisione sui Social Media. I contenuti spesso hanno breve durata, l’utente non vuole perdere tempo e rendere istantaneamente fruibili le informazioni permette una rapida condivisione sui social media e sui siti, con un veloce effetto virale premiato, anche, dai motori di ricerca.
Le infografiche hanno potenzialità ancora inespresse nei più svariati settori, per promuovere prodotti, erogare servizi, offrire soluzioni mirate e aggiungere valore alle diverse proposte, con l’obiettivo di cercare di semplificare la vita agli utenti finali, per rispondere ai loro problemi, richieste e necessità massimizzando il risultato cercato.
Vediamo insieme alcuni esempi:
Promuovere il turismo.
Fonte: infographiclov.com
Per far conoscere la storia del proprio brand come “Braccialini”
Per scrivere il proprio curriculum per trovare lavoro (per approfondire vi consiglio questo articolo )
Fonte: socialmediamamma.com
Insomma: le infografiche servono per informare con contenuti non banali ma sempre performanti.
E se vuoi saperne di più sul mondo delle infografiche, visita la nostra bacheca su Pinterest per un ampia panoramica su i più svariati argomenti. Ti aspettiamo!
Giusi Arcolace
Master in Digital e Social Media Marketing