Con l’appuntamento di oggi scopriamo l’importanza dei Social Media nel mondo e-commerce. Lo facciamo con il contributo editoriale di Rudy Bandiera (socio fondatore di NetPropaganda.net) blogger, consulente Web, imprenditore e racconta storie in digitale, come si definisce lui. Autore del libro “Rischi e opportunità del Web 3.0” nel quale analizza gli scenari futuri in ambito digitale, Web e comunicazione.
Che importanza hanno i social media nell’e-commerce?
I social media, Facebook in particolare, hanno un’importanza straordinaria in tutto, non solo l’e-commerce perché ogni rapporto interpersonale tende ad implicare delle relazioni che possono diventare delle scelte commerciali. Per esempio il sistema dei feedback ci fanno capire quanto la socialità e la fiducia verso il prossimo o le persone che conosciamo siano il vero motore per la vendita di qualunque prodotto. Riuscire ad individuare qualcuno che parla bene di un prodotto è più importante che riuscire a fare un advertising efficace.
[thrive_leads id=’41695′]
Che ruolo hanno gli influencer nell’e-commerce?
Intanto bisogna definire come si misura un influencer: si misura in base al numero di Follower che ha? Alla quantità di engagement che genera? In base a che cosa? Se ho diecimila Follower su Twitter sono un influencer? Non è detto, perché tutte queste persone potrebbero anche pensare che sono un imbecille; oppure, se genero tantissimo engagement sono un influencer? Non è detto, perché potrebbero ingaggiarmi solo per insultarmi. Oltre a questo bisogna capire l’influence vera e propria ovvero: sono in grado di influenzare gli altri? Perché in questo caso sono un influencer e quindi non è detto che debba avere diecimila persone che mi seguono, ne bastano solo dieci che sono influenzati. Fatte queste doverose premesse, se si riesce ad individuare qualcuno che lo sia realmente, credo che gli influencer hanno un peso enorme su l‘e-commerce.
Come vedi il futuro dell’e-commerce?
Il futuro tecnologico lo vedo bene, ma c’è da dire che negli ultimi anni l’e-commerce sembrava una sorta di panacea , questo dovuto un po’ all’arrivo di colossi come Amazon, Zalando, Yoox ecc…che hanno settorializzato e cannibalizzato il mercato, perché devo andare a comprare qualcosa su un e-commerce che non conosco quando posso trovare tutto su queste grandi piattaforme. Quindi, credo che il futuro dell‘e-commerce può essere o molto verticale per prodotto oppure con metodologie di vendita innovative.
[thrive_leads id=’56628′]
I social media hanno cambiato il modo di comunicare . Sono diventati una realtà che non si può non considerare. Per questi motivi anche l’ecommerce deve guardare con interesse queste piattaforme social in modo da sfruttarne il potenziale e far crescere il proprio business
I social media sono molto importanti per l’e-commerce ma anche per qualsiasi altro servizio da pubblicizzare in quanto permettono alle persone di interagire fra loro ed esprimere le loro opinioni su quel prodotto/servizio.
I social media al giorno d’oggi sono fondamentali, bisogna ottenere visibilità partendo inizialmente da loro