SEMrush è un’azienda che nasce online con l’obiettivo di fornire dati competitivi ai professionisti del Digital Marketing. Negli ultimi anni ha riscosso notevole successo a livello internazionale, diventando un punto di riferimento per gli esperti di SEO e SEM.
La piattaforma, infatti, permette un’analisi dettagliata sulle strategie dei competitor attraverso i rapporti Analytics: dal display advertising alla ricerca organica e a pagamento. Tutti i dati necessari per aiutare le aziende a costruire una strategia vincente avvantaggiandosi sulla concorrenza.
Inoltre, sta ampliando i propri mercati offrendo partnership e proponendosi come sponsor di numerosi ed importanti eventi nazionali ed internazionali dedicati al Digital Marketing.
Per conoscere meglio questa nuova realtà ho il piacere di intervistare la Responsabile Marketing degli Eventi di SEMrush, Kate Makulova. Lavorando ormai da anni all’interno del colosso russo, ed essendo uno dei capisaldi dell’azienda, chi meglio di lei può darci una visione completa di SEMrush, sia a livello aziendale che di piattaforma digitale?
Indice dei contenuti
Come nasce e di cosa si occupa SEMrush?
Fondato nel 2008, il team si è evoluto, adattandosi alle nuove esigenze del settore. Abbiamo sperimentato molto, ma gli obiettivi principali sono rimasti sempre gli stessi: fornire dati accurati e approfonditi agli esperti di Digital Marketing, permettendo loro di avere a disposizione delle statistiche e dei report attraverso analytics e strumenti idonei.
Oggi è una delle piattaforme più potenti con cui condurre un’analisi dettagliata del panorama competitivo. La piattaforma dispone di 35 differenti strumenti e sistemi di reportistica che permettono di studiare non solo il traffico organico e a pagamento, ma anche quello sui Social Media. Ciò consente di informarsi sulle strategie dei competitor e lavorare per avvantaggiarsi sul mercato, staccando la concorrenza.
Per un’azienda che nasce online come SEMrush, quanto è importante la componente di Marketing digitale e quanto quella tradizionale?
Ma il Marketing non può limitarsi solo all’attività online: è molto importante anche la componente offline. Il team di SEMrush partecipa attivamente agli eventi organizzati in Europa e negli Stati Uniti, rafforzando le attività di marketing e restando in contatto con la Community. In questo modo, stringe collaborazioni con altre aziende, rafforzando la propria leadership e la brand awareness, proponendosi come partner. Inoltre, si offre come sponsor anche per l’organizzazione di eventi nazionali e internazionali consolidando il valore dell’azienda.
Quali sono i canali principali che utilizzate nella vostra strategia? E quanto sono stati importanti i canali Social?
Il Digital Marketing ci permette di entrare in contatto, in breve tempo, con migliaia di professionisti del settore per discutere delle ultime notizie e dei nuovi trend del mercato.
Senza dubbio, dipende dagli obiettivi da realizzare. Abbiamo sviluppato SEMrush con l’aiuto della nostra community: quando la compagnia dice “apprezziamo il tuo feedback”, lo dice per davvero. Questo è il motivo per cui per noi è così importante essere in contatto con i nostri utenti, e infatti i nostri canali di marketing variano da Paese a Paese. Ma l’obiettivo è sempre lo stesso: creare una piattaforma potente, a disposizione di tutti i professionisti del marketing digitale, dove trovare gli strumenti per una dettagliata analisi della concorrenza, gli aggiornamenti e i migliori consigli del settore.
Quali sono i parametri principali da monitorare nel Digital Marketing?
Abbiamo adottato un approccio di marketing flessibile, che ci permette di imparare in maniera costante, all’insegna della collaborazione, per pianificare e sperimentare le soluzioni più efficaci da adoperare.
Quali obiettivi vi siete prefissati per i prossimi anni?
Quando si lavora all’interno di un mercato in rapida evoluzione, bisogna sempre essere pronti a cambiare.
SEMRush ha conquistato il mercato del Digitale. E’ diventato un punto di riferimento per i professionisti del settore e lo sarà per molto altro tempo.
ARTICOLI CORRELATI