Vuoi sviluppare il fatturato grazie a messaggi pubblicitari mirati a suscitare l’interesse dei tuoi clienti? Vuoi diffondere la brand awareness della tua azienda usando canali di comunicazione dinamici e flessibili? Allora devi entrare nel fantastico mondo del social media marketing e, più in dettaglio, devi aprire una pagina aziendale Facebook, tuttora uno dei social più frequentati e attivi in Italia e nel mondo.
Indice dei contenuti
Facebook per le aziende: perché è utile
Per conoscere e farsi conoscere
In Italia circa 35 milioni di persone usano i social media e la quasi totalità è presente su Facebook che è anche uno dei canali più attivi, dove le persone amano esprimere liberamente le loro opinioni e condividere interessi privati. (1) Ciò rende Facebook un canale privilegiato per creare delle comunità unite da valori e da interessi comuni, che sono dei potenti collanti per per fidelizzare i clienti, per individuarne quanto prima i loro nuovi bisogni e per creare brand awareness.
Per individuare mercati nuovi
Facebook continua a raccogliere un’immensa mole di informazioni e di connessioni anche attraverso Whatsapp, Messenger e Instagram, app di messaggistica e canale social di sua proprietà. Tutti questi dati, ovviamente in forma anonima, sono a disposizione delle imprese per individuare gruppi di persone con caratteristiche e comportamenti simili ai propri clienti. Ciò può essere molto utile, ad esempio, per fare campagne pubblicitarie mirate o per entrare in un mercato nuovo affine al tuo per abitudini e comportamenti
Per essere presente in un canale social versatile e dinamico
Ciò assicura l’enorme vantaggio di intercettare quanto prima trend di mercato e di avere a disposizione suggerimenti e strumenti sempre nuovi da usare per sviluppare il proprio business. A titolo esemplificativo ricordo il continuo aggiornamento di formati e posizionamenti disponibili per fare campagne pubblicitarie, gli Insight che forniscono informazioni sempre più dettagliate sui fan della propria pagina e strumenti quali il nuovo Workplace, uno strumento che permette di creare gruppi di lavoro dove si scambiano informazioni e feedback in tempo reale, evitando l’organizzazione di numerose riunioni.
Se a questo punto sono riuscita a suscitare il tuo interesse e se hai ancora qualche minuto, prosegui la lettura per capire quali strumenti hai a disposizione affinché la tua azienda tragga il massimo beneficio dal canale social per antonomasia.
Pagina Facebook per aziende: zero costi, tanti vantaggi
Premessa doverosa: prima di aprire una pagina aziendale Facebook, occorre definire la strategia complessiva di social media marketing, individuando il target da raggiungere, gli obiettivi, i parametri di misurazione, i canali da utilizzare, il loro ruolo, il tono di voce, i valori da comunicare e il piano editoriale. Più la definizione della strategia è dettagliata e più sarà proficua la presenza social dell’azienda.
A cosa serve la pagina aziendale Facebook?
Facebook per interagire
Senza dubbio il vantaggio principale di avere una pagina aziendale Facebook è quello di approfondire la conoscenza del proprio mercato e di individuare potenziali Clienti affini che possano diventare la fonte di un importante sviluppo di business.
Gli strumenti disponibili per fare ciò sono molteplici e sempre in evoluzione, hanno però tutti in comune il fatto di stimolare l’interazione e di rendere più umano e immediato il rapporto azienda-cliente. Tra questi ricordo, solo a titolo esemplificativo, i post “tradizionali”, la creazione di eventi e di raccolte fondi, la pubblicazione di stories e di dirette video, la gestione dei fan anche attraverso la creazione di gruppi che si aggregano intorno ad argomenti di interesse comune.
Tutti questi strumenti possono diventare potentissimi canali di comunicazione e di fidelizzazione, tieni presente però che per essere davvero efficaci devono essere presidiati da un community manager che intervenga nelle conversazioni per ascoltare, comunicare anche per gestire eventuali situazioni di crisi.
Detto ciò, è doveroso ricordare che con la pagina aziendale Facebook puoi anche:
- aumentare la brand awareness e portare nuovi utenti profilati sul sito aziendale. In modo molto semplice, Facebook dà la possibilità di linkare la pagina al sito aziendale con i pixel, senza contare il fatto che la pagina stessa è indicizzata da Google e dà quindi maggiore visibilità all’azienda
- avere preziose informazioni su chi ha visitato la pagina e su come/quando ha interagito con essa. Questi dati li trovi in Insight e sono utilissimi per creare e gestire messaggi che stimolino l’interazione col proprio pubblico o con pubblici affini, anche a livello individuale
- sapere cosa fa la concorrenza presente su Facebook. Aggiungendo in Insight alcune pagine da monitorare, puoi tenere sotto controllo i post e la community dei siti che ti interessano
- comunicare one-to-one con Messenger, un’app di messaggistica istantanea che potrebbe servire alle aziende per fare customer service (puoi anche impostare risposte automatiche), contattare personalmente chi ha interagito con una pubblicità o per risolvere situazioni critiche.
- gestire il profilo Instagram aziendale, presidiando così un altro canale social in grande espansione e di proprietà di Facebook
Last but not least, ricorda che la pagina aziendale Facebook è gratuita e che il fatto di essere presente in un social network così autorevole e importante, aggiunge comunque un tocco di credibilità a ogni azienda.
Come faccio una pagina aziendale Facebook?
Per prima cosa ti anticipo che creare una pagina aziendale Facebook è molto semplice e il tutto può essere sintetizzato in 3 passaggi.
- Innanzitutto devi avere un profilo personale dal quale creare una pagina aziendale Facebook semplicemente cliccando sul pulsante “Crea” e poi selezionando “Pagina”. Tranquillo, nella pagina aziendale non apparirà il tuo nome e neppure il nome delle persone che la gestiranno.
- A questo punto devi aprire il menu a tendina “Impostazioni” (lo trovi in alto a destra) e a ogni voce indicare le tue preferenze. In questa sezione, ad esempio, decidi l’immagine grafica della pagina, dai i ruoli alle persone che dovranno gestirla, dai i permessi per condividere e fare il download dei post, definisci chi può visualizzare i contenuti pubblicati, imposti i filtri contro le volgarità, scegli di pubblicare in più lingue ecc. In questa sezione puoi anche impostare le funzionalità di Messenger e di Instagram
- Fatto questo, torni sulla Home della pagina, aggiungi il logo o una foto che rappresenti la tua azienda, carichi un’immagine di copertina e il gioco è fatto, sei pronto per pubblicare il tuo primo post e misurare l’effetto che fa. Mi raccomando però, non scordarti di attivare i pixel per misurare l’impatto che ogni azione su Facebook potrebbe avere sul sito aziendale!
Ti sembra tutto troppo semplice? In effetti le “difficoltà” non stanno nel creare la pagina aziendale Facebook, ma nel renderla attraente e trasformarla in un vivace punto di interazione col tuo mercato. A questo scopo può aiutare ricorrere a inserzioni pubblicitarie che, ahimè, sono a pagamento.
Pubblicità su Facebook: indicazioni di base
Prima di iniziare qualsiasi forma di pubblicità sulla pagina aziendale Facebook, assicurati che questo sia il canale più efficace per raggiungere il tuo pubblico e che il tutto sia in linea con la social media strategy nel suo complesso.
A questo punto devi:
- Definire un obiettivo preciso
- Definire un pubblico specifico
- Definire la copertura e la frequenza
- Definire il timing e la durata totale
- Definire il budget che può essere totale o suddiviso per giorni
Tieni presente che durante la definizione di questi parametri, Facebook dà preziose indicazioni e feedback per creare una campagna fai-da-te che abbia una probabilità ragionevole di raggiungere il pubblico selezionato e soprattutto di catturarne l’attenzione.
Puoi iniziare ora a creare la tua inserzione, a metterla on line e a controllare in tempo reale se e come stai raggiungendo gli obiettivi prefissati.
La pubblicità su Facebook funziona?
Facebook per raggiungere gli obiettivi aziendali
Certo che si, soprattutto se si fanno campagne pubblicitarie con obiettivi ben definiti e con una creatività innovativa che usi video o foto a forte impatto emotivo.
Perché dovrei scegliere Facebook per fare pubblicità?
- Perché é personalizzabile. Grazie alle innumerevoli informazioni in possesso di Facebook, puoi definire il pubblico di riferimento e le modalità di invio delle inserzioni pubblicitarie in base a moltissime variabili, in modo da massimizzare il livello di interesse suscitato
- Perché è flessibile, nel senso che non prevede un budget minimo che dà la possibilità di fare test per capire cosa funziona meglio on line. Ciò rende Facebook un canale pubblicitario utile sia a piccole che a grandi imprese che vogliano raggiungere obiettivi di svariato impatto sul business. Ad esempio le campagne pubblicitarie Facebook possono essere efficacissime come strumento di internazionalizzazione, oppure più semplicemente per attirare persone nel proprio punto vendita.
- Perché è misurabile e in tempo reale puoi decidere di modificare l’impostazione e le modalità di invio dell’inserzione pubblicitaria. Puoi anche scegliere i dati che vuoi monitorare e crearti report personalizzati in sostituzione di quelli già proposti da Facebook
- Perché è facile e veloce da creare anche grazie al supporto di Facebook che ti accompagna in ogni fase. Puoi anche salvare campagne o pubblici di particolare interesse, da riattivare in momenti successivi con un semplice click
- Perché è contagiosa. Grazie alle connessioni create da Facebook, l’inserzione pubblicitaria può essere trasmessa facilmente dal tuo pubblico alla loro rete.
Quanto costa la pubblicità su Facebook?
Dipende da te, questa è la vera bella notizia!
Facebook dà la possibilità di controllare quanto si spende in diversi modi e a priori ti dà anche le informazioni per capire se con un certo budget ha senso iniziare o meno una campagna pubblicitaria. Più in dettaglio, prima di lanciare una campagna pubblicitaria, Facebook chiede di fissare il budget massimo e questo non può essere superato in alcun modo.
A seguire devi decidere come spendere questo budget partecipando ad aste per occupare lo spazio pubblicitario che più ti interessa. Basta solo che fissi il prezzo massimo che sei disposto a spendere per una azione dell’utente (impression, click o visualizzazione) e poi fa tutto Facebook, compreso l’invio di suggerimenti su come ottimizzare la distribuzione del budget in corso d’opera.
Come creo la pubblicità su Facebook?
In sintesi hai due possibilità:
- Selezionare Gestisci inserzioni che trovi nella tua pagina aziendale Facebook. Ti si aprirà un percorso guidato molto semplice che ti permetterà di creare campagne fai-da-te. Questo strumento è consigliabile se vuoi attivare campagne saltuarie, se vuoi fare una prova di come funziona il tutto e se per qualche motivo non vuoi coinvolgere un’agenzia.
- Usare Facebook business manager se invece pensi di investire più tempo e soldi in questo canale social, coinvolgendo agenzie esperte in che ti aiutino a raggiungere i tuoi obiettivi in modo più efficace e in minor tempo.
Vuoi avere più informazioni? Allora ti consiglio vivamente di partecipare al corso Facebook Marketing o ai singoli corsi di Facebook community management o di Facebook advertising e se non hai molto tempo, ricorda che puoi frequentare anche on line o on demand, quando ti fa più comodo!
ARTICOLI CORRELATI
(1) Fonte: www.wearesocial.com – Global Report Italia 2019
Analisi chiara e ben strutturata dei pros di una pagina FB per aziende. Lettura molto piacevole ed informativa
Grazie Domenica per il tuo commento.
Giusto! Sull’uso dei social, e in particolare di FB, c’è spesso uno scetticismo ingiustificato. Provare ad usarli per credere. In fondo non costa poi molto …
Grazie Laura per il tuo apprezzamento!
Concordo al 100%!
Grazie a te Ramona per la tua riflessione. In realtà FB continua ad essere un canale social molto frequentato e soprattutto per le aziende che hanno come interlocutori la “Generezione X” (nati tra il 1960-1980) è forse proprio ora il momento di prevedere un uso sistematico di FB nella pianificazione della strategia di marketing digitale.
È vero. FB è uno strumento molto versatile ed è perfetto anche per promuovere eventi di piccole realtà.
Grazie Asia!
È vero Antonella e la conseguenza di ciò può essere solo un maggior legame non solo “commerciale” col proprio mercato di riferimento. Grandissimo vantaggio competitivo!!! ;-)
Hai ragione! Una volta definiti gli obiettivi e la strategia, muoversi in FB è relativamente semplice e può dare grandi soddisfazioni.
Speriamo che (anche) questo articolo, aumenti la consapevolezza di quanto i social media siano potenti, se ben usati.
Eh si. Ormai la pagina aziendale è “solo” la base di partenza per sfruttare veramente questo frequentatissimo canale social.
Pienamente d’accordo con la tua premessa per sottolineare che non basta avere una pagina aziendale ma occorre una buona strategia di social media marketing!
Incredibile come certe aziende ancora sottovalutino la potenza dei Social Media. Bell’articolo davvero:)
Articolo ricco di suggerimenti da approfondire. Un utilizzo professionale di Facebook è tecnicamente semplice e decisamente promettente quanto a prospettive e sviluppi
Articolo molto bello, chiaro e pieno di spunti. Il marketing digitale è un must per le imprese che vogliono intraprendere un processo di innovazione incentrato sul cliente e sulla conoscenza dei suoi desideri e necessità
Articolo che offre una panoramica dettagliata su tutti i vantaggi di aprire una pagina FB aziendale. Personalmente la trovo molto utile anche per promuovere eventi, soprattutto se organizzati da piccole realtà imprenditoriali che hanno budget limitati.
Articolo interessante che offre ottimi spunti sull’utilizzo di Facebook come strumento aziendale.
Ogni anno si dice che FB sia ormai finito, ma a mio parere è oggi un mezzo imprescindibile di promozione aziendale per molte imprese, poi ovviamente dipende dal settore di riferimento. Grazie Silvia!
La pagina aziendale su FB ormai non è più un optional. A noi la capacità di saperla sfruttare al meglio.
Facebook è ormai uno strumento imprescindibile per ogni azienda. Fondamentale saperlo gestire nel migliore dei modi sfruttando tutte le sue potenzialità! in questo articolo ci sono ottimi spunti.
Bell articolo ricco di informazioni utili e esplicative su come usare questo utile strumento!
Molto interessante e di facile comprensione. Consiglierei la lettura soprattutto a coloro che sono sempre scettici sulla capacità dei social di fare business
Ottimo spunto, non ho mai capito quelle persone che usano la propria pagina facebook personale per pubblicizzare anche la propria attività, con la pagina aziendale diventa tutto molto più professionale e offre molte più possibilità.
L’utilizzo di Facebook è importante per le aziende che vogliono stabilire una presenza sui social. Ancora più importante è conoscere l’utilizzo di strumenti come Facebook Advertising che, se non vogliono essere approfonditi in prima persona, è bene che vengano affidati ad un’agenzia o ad un professionista esterno. L’articolo è molto chiaro e spiega i primi passi per avviare una pubblicità sul social in questione .
Dicono che ormai Facebook è morto, non credo proprio! Ho fatto una mini campagna di 5 giorni per un cliente , prima volta su Facebook, i risultati sono stati sorprendenti; in un giorno siamo rientrati dell’investimento e nei successivi siamo andati in positivo. Che dire altro per piacere o per business Facebook va alla grande !
Concordo pienamente! Facebook, con i suoi vari tool prende sempre più campo nella realtà aziendale e diventa sempre più una risorsa fondamentale! La pubblicità su Facebook poi, credo sia incredibile, ha davvero molti vantaggi, può essere altamente specifica, il prezzo lo scegli tu e la creazione dell’inserzione è altamente intuitiva, cosa vogliamo di più dalla vita?!
Facebook è ancora il social più amato e credo che una corretta strategia possa portare davvero ottimi risultati. A quanto pare sta rubando la scena perfino al fratello maggiore di Google, anche perché il meccanismo è più semplice e il budget da investire è più alla “portata” di tutti. Ottimo strumento!
Facebook rappresenta una piattaforma indispensabile per le aziende e in questo articolo vengono affrontati alcuni aspetti su come effettuare advertising con questo social network
Concordo con tutto quello che è stato brillantemente spiegato nell’articolo: oggi un’azienda non può prescindere dalla mancata presenza su Facebook. A volte però, data la mia età e avendolo visto crescere, mi manca tanto il Facebook prima versione…quando c’erano solo persone, quello che mostrava erano le foto degli amici (tutti) e nel profilo la voce più significativa era la situazione sentimentale!
Facebook continua ad essere uno degli strumenti più importanti per un’azienda. Ovviamente è necessario ricorrere anche alla pubblicità, ma la cosa davvero bella è appunto quella che si può scegliere il budget da investire.
Facebook advertising e´ uno strumento potente che non puo´ esser trascurato in una strategia di marketing online; e´ un argomento molto ampio ma l´ articolo fornisce ottimi spunti di partenza per iniziare con questo tipo di pubblicita´ :)