I Digital Innovation Days Italy (#DIDAYSIT) nascono da un’evoluzione del Mashable Social Media Day, una delle manifestazioni più importanti al mondo.
L’evento celebra la rivoluzione del digitale, le dinamiche, le potenzialità dei social network e gli impatti che hanno sulle nostre vite e sul settore business.
Il #DIDAYSIT, che si svolge a Milano, ha mostrato una crescita esponenziale di anno in anno, registrando numeri elevati in termini di durata dell’evento, numero di partecipanti e membri di una community, che oggi vanta oltre 20000 contatti.
Indice dei contenuti
Diamo un pò di numeri?
- Nel 2015 hanno partecipato oltre 400 persone
- Nel 2016 i partecipanti sono diventati oltre 600.
- Nel 2017, diventa l’evento di tre giorni piu’ twittato dell’anno, con la partecipazione record di oltre 1.170 partecipanti e oltre 22000 tweets.
- Nel 2018, riconferma il suo successo con i suoi 1490 partecipanti, tre sale in contemporanea e oltre 150 relatori.
Aziende, agenzie di comunicazione, imprenditori, startup e freelance si incontrano per fare networking, per stringere partnership e contaminarsi con le eccellenze del settore.
Sul palco di #SMDAYIT e #DIDAYS, hanno infatti condiviso progetti ed esperienze speaker di importanti aziende e agenzie nazionali e internazionali come Google, Microsoft, Enel, Cisco, SAS, L’Oreal, Deutsche Bank, Nestlé, Banca Mediolanum Perfetti Van Melle, Armando Testa e Ogilvy.
Come è iniziato tutto?
I Digital Innovation Days, arrivano in Italia grazie alla lungimiranza di Eleonora Rocca.
Marketing manager, imprenditrice, digital strategy consultant e blogger, romana d’origine e London based, ma milanese nel cuore, che nel 2014 fonda il Mashable Social Media Day Italia.
L’evento si svolge appunto in 3 giornate di aggiornamento e formazione, in cui l’innovazione viene raccontata attraverso strategie concrete e Case Study di successo, presentate dai migliori professionisti del settore.
Sin dalla loro prima edizione,i Digital Innovation Days riscuotono un grande successo, registrando 180 partecipanti in sala.
Ma è nel 2015 che l’evento esplode, con oltre 5.500 contatti sul sito, più di 500 partecipanti in sala e 1300 utenti connessi in live streaming.
Guadagnandosi così la mention di Mashable, come una delle cinque manifestazioni globali da non perdere.
Nonostante nel 2016 l’edizione diventa a pagamento, riconferma ancora una volta il suo successo, riscuotendo un grande consenso da parte del pubblico.
Oltre 600 i biglietti venduti e più di 4 mila accessi live streaming, con chiusura delle vendite un mese prima, a seguito del raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
L’hashtag ufficiale dell’evento – #SMDAYIT (con un numero finale ad identificare l’edizione) – si classifica primo nei trending topic nazionali di Twitter su entrambe le giornate, con 1.605 immagini condivise e 11.864 tweet.
Cosa è stato fatto?
Edizione 2017
Per l’edizione 2017 il progetto è stato ancora più ambizioso.
Si è infatti creato un evento all’interno del quale è stato possibile acquisire conoscenze, aggiornarsi e avere un’occasione unica per fare networking di valore.
Ma soprattutto trarre ispirazione da grandi professionisti per poter allargare i propri orizzonti.
Tre giorni dunque di contenuti ad alto livello, con lo scopo primario di abbracciare le tematiche legate all’innovazione a 360 gradi.
Marketing Digitale e Social Media Marketing restano il focus principale dell’evento, ma vengono trattati anche altri temi quali: Open Innovation, mondo startup, Lean Startup, artificial intelligence, Unconventional Marketing, e-commerce strategy e molto altro ancora.
Edizione 2018
L’edizione 2018 dei Digital Innovation Days, ha ormai un volto e un brand chiaro e ben definito, tanto da essere considerato l’evento più atteso dell’anno.
Un successo nato dall’evoluzione che lo stesso appuntamento ha avuto nel corso dei cinque anni.
Partito come momento di incontro e confronto, attorno a tematiche legate al mondo Social, si è poi naturalmente sviluppato temi legati all’innovazione a 360 gradi.
Digital Marketing, Digital Transformation, Open Innovation, Social Media Marketing, Influencer Marketing, Imprenditoria e Trend Tecnologici del futuro, sono alcuni tra gli argomenti portati in scena durante quest’ultima edizione 2018.
Si è inoltre parlato di blockchain, criptovalute, realtà virtuali, realtà aumentate e molto altro, analizzando il tutto attraverso le testimonianze dei migliori esperti del settore, sia nazionali che internazionali.
Per concludere
L’azienda è in continua crescita e il team è sempre più affiatato e professionale.
L’evento inizia quindi un nuovo cammino, che lo identifica in maniera indipendente e non lo lega a nessun altro se non alla propria community da oltre 20000 contatti, costruita e nutrita negli anni.
Tutto ciò grazie soprattutto alle proprie idee e valori, alla voglia di fare e dimostrare creatività e innovazione a 360 gradi.
Per il momento in Italia, ma senza dubbio un giorno anche altrove.
Grazie alla collaborazione tra Digital Coach e Digital Innovation Days potrai usufruire di un codice sconto del 30%!
Come?
Ti basterà cliccare qui e seguire le istruzioni
Buon Digital Innovation Days!
E’ la prima volta che sento parlare di questo evento, essendo nuovissima in questo mondo. Nonostante la distanza, spero di poter vivere quest’esperienza. Leggendo l’articolo mi è venuta già voglia di partecipare!
Un evento che riscuote molto successo. Da non perdere!
Anche nell’era del digitale rimane importante promuovere eventi “fisici” in cui fare networking e stringere partnership. Sarà molto interessante!
Ciao ragazzi! Un evento assolutamente da non perdere, io che sono brand ambassador ve lo posso assicurare. Tante le novità quest’anno soprattutto in termini di relatori top internazionali e case study assolutamente d’eccezione! Vi aspettiamo con tutto il team! :D
Evento che non conoscevo al quale partecipero’ sicuramente. Grazie!
Bello! Non conoscevo questo evento!
Evento straordinario!!! non vedo l’ora! :)
FANTASTICI ! Non vedo l’ora di esserci :)