Conosci i principali trend del 2019 sulla produzione di contenuti Instagram? Seguendo i consigli che troverai di seguito riuscirai a creare contenuti in linea con i nuovi trend e ad aumentare l’engagement del tuo profilo social.
Come prima regola, ricordati che il tuo profilo Instagram deve rappresentarti al meglio, perciò non pubblicare foto a caso.
Crea il tuo stile e parla di argomenti che conosci e che senti tuoi. Il motivo è semplice: bisogna preferire la qualità alla quantità.
Se fino a poco tempo fa la missione degli utenti era quella di avere quanti più follower possibili, ultimamente la tendenza si sta ribaltando. Infatti, negli ultimi tempi vincono i contenuti autentici, cioè quelli che mettono in mostra chi sei realmente.
Non acquistare like di dubbia provenienza, rischieresti di diminuire la qualità e la rilevanza del tuo profilo, soprattutto agli occhi degli algoritmi di Instagram.
Quindi: cura la tua fanbase, non preoccuparti dei numeri ma del grado di coinvolgimento e interazione che riesci a generare.
Indice dei contenuti
IGTV & Video
I video sono tra i contenuti Instagram maggiormente in crescita e questo rende IGTV una tendenza eccitante.
IGTV è una piattaforma video ideata appositamente per la riproduzione di video verticali, ovvero è stata concepita come piattaforma per dispositivi mobili.
Grazie alla piattaforma non sei più limitato ai video di 1 minuto, ma puoi creare e pubblicare video che durano anche un’ora. Inoltre, anche se è disponibile un’app separata, gli utenti possono anche visualizzare questi video di lunga durata tramite l’app di Instagram. Questa funzione permette ai brand di raggiungere un’audience di circa 1 miliardo di utenti.
Puoi utilizzare IGTV per creare contenuti Instagram per promuovere il tuo marchio e i tuoi prodotti. Potresti anche creare dei video tutorial in cui mostri come usare i prodotti specifici. Oppure potresti creare dei video che riportano interviste agli ospiti, eventi o tutti i tipi di contenuti che intratterranno e coinvolgeranno il tuo pubblico.
Molte aziende tutt’ora non utilizzano abbastanza video sui loro canali social, ma se vuoi presentarti al pubblico con un feed unico e coinvolgente dovrai iniziare a produrli.
Micro Influencer VS Macro Influencer
Quando un’azienda decide di collaborare con un influencer, l’autenticità dovrebbe essere uno dei fattori più importanti da considerare.
Ultimamente i brand preferiscono collaborare con micro influencer, ovvero utenti che hanno fra 1.000 e 100.000 follower. Infatti, secondo un rapporto Nielsen, il 92% dei consumatori si fida di più delle raccomandazioni dei singoli (anche se non li conoscono) che delle marche.
Sappiamo che è facile ottenere molti follower se lo si desidera (ti basterebbe comprarli), ma i migliori influencer sono quelli che hanno seguaci reali, ovvero persone che hanno una vera influenza sul loro pubblico.
Ciò significa che, nel 2019, vedremo più marchi che optano per lavorare con micro e nano influencer nel tentativo di raggiungere un pubblico più mirato.
Per iniziare ad utilizzare l’Influencer Marketing per la tua azienda:
- Identifica le figure chiave nel tuo settore (guarda i livelli di coinvolgimento piuttosto che il numero dei follower).
- Invia a questi utenti una selezione dei tuoi prodotti che possono condividere.
- Lavora con loro per ideare campagne che si adattano al loro pubblico di nicchia.
Chiediti sempre se l’influencer che vuoi ingaggiare sta ottenendo abbastanza engagement sui suoi post. Il suo pubblico potrebbe interessarsi ai miei prodotti? Con quali altri marchi ha collaborato in passato e quali sono stati i risultati delle campagne?
E, ultimo ma non meno importante, sono veramente autentici?
Puoi utilizzare strumenti come i Social Baker per aiutarti a trovare e ricercare gli influencer di Instagram, in base alla loro posizione, al loro pubblico e al tipo di influencer che sono (in base agli interessi).
Instagram Adv: Shoppable Post
Una delle principali tendenze pubblicitarie di Instagram per il 2019 saranno le pubblicità interattive e di alta qualità, sia sul feed che nelle Stories.
Prima, se volevi vendere un prodotto con l’aiuto di Instagram, potevi pubblicizzarlo sulla piattaforma e poi fare in modo che gli acquirenti arrivassero al tuo sito web per acquistarlo. Ora, con la funzione Shopping di Instagram puoi acquistare direttamente i prodotti, in maniera semplice e intuitiva, sia dal feed che dalle stories.
Questa è una tendenza che continuerà a crescere nel 2019 e nei prossimi anni; Millennials e Generation Z vogliono convenienza e la possibilità di acquistare prodotti nel modo più intuitivo e veloce.
Dark Social & Direct
L’espressione “Dark social” si riferisce a tutti quei contenuti social privati che non sono tracciabili.
Nel 2018, abbiamo visto come la Direct di Instagram si sia trasformata da una semplice app di messaggistica one-to-one a una solida piattaforma di chat di gruppo. Sono state introdotte gif e chat video.
Ora sembra che le persone non solo stiano effettivamente utilizzando la funzione, ma sta diventando anche un’alternativa popolare a Messenger e WhatsApp.
Grazie alle possibilità di risposta, di tag e di condivisione delle Stories, è più facile che mai iniziare una conversazione privata con qualcuno su Instagram, aziende incluse!
Attualmente l’API di Instagram non include i DM, quindi l’unico modo in cui le aziende possono rispondere a tutti i loro messaggi e alle loro storie è attraverso il cellulare. Tra il 2019 e il 2020, potremmo aspettarci un miglioramento del servizio di messaggistica aziendale, che includa la possibilità di rispondere ai DM dal desktop, il che farebbe sicuramente rallegrare i gestori dei social media.
Filtri e adesivi
C’è una cosa che ogni azienda su Instagram ha in comune: il desiderio di aumentare il coinvolgimento di Instagram. Le Instagram Stories si prestano perfettamente a questa necessità, soprattutto da quando sono stati introdotti gli Stickers.
Nel 2019 dovrai creare un calendario di contenuti Instagram non più solo per il tuo feed, ma anche per la sezione delle storie.
Gli adesivi offrono un modo gratuito, facile e divertente per interagire con i tuoi follower e farli investire in marchi, contenuti e prodotti.
Tra il 2018 e 2019 sono stati introdotti: il conto alla rovescia, domande e sondaggi a risposta multipla, gif e la possibilità di inserire una colonna sonora alle tue storie.
Il nuovo adesivo “conto alla rovescia” per le Instagram Stories sta già dimostrando di essere un modo popolare per i marchi per stimolare l’interesse dei loro follower e per notificarli degli eventi o l’arrivo di nuovi prodotti.
Inoltre, a partire dal 2018, Instagram ha creato un programma che consente a terze parti (celebrità, marchi, ecc.) di creare la propria AR (Augmented Filtri di realtà) per le storie di Instagram
Attualmente i marchi devono lavorare direttamente con Instagram per creare i propri filtri personalizzati, ma dal 2020 si prevede che anche tutti gli utenti possano creare filtri personalizzati. Per il momento, inizia a pensare ai modi in cui puoi utilizzare AR e adesivi personalizzati per promuovere i tuoi prodotti.
Se l’articolo ti è piaciuto e ti piacerebbe approfondire l’argomento dai un’occhiata ai corsi proposti da Digital Coach:
Laureata in Comunicazione, Innovazione e Multimedialità. Specializzata in Digital Marketing. Da sempre amante della comunicazione, delle parole e della loro forza se inserite nel contesto giusto.
Ottimo articolo! Non vedo l’ora di vedere un vostro post con i trend per il prossimo anno! Bravi!!!
Articolo utile per chi lavora con i social conoscere le principali trend del 2019 sulla produzione di contenuti Instagram
Molti consigli da utilizzare. Complimenti
L’articolo è molto interessante. Chi vuole lavorare in questo mondo ma anche chi è semplicemente appassionato di social media, deve sempre essere al passo con i tempi, perché gli aggiornamenti e le novità sono continue e le possibilità offerte da una piattaforma come Instagram aumentano di giorno in giorno.
Molto interessante! E mettendomi dalla parte del consumatore confermo: spesso sento piú autentici i consigli dei microinfluencer. Si instaura un rapporto piú diretto e sincero.
Un articolo bello molto interessante che spiega molto bene le funzionalità e le ultime novità di un social sempre più forte Grazie per la condivisione
Grazie Asia per questi nuovi trend da tenere in considerazione per l’anno in corso, Instagram è in forte ascesa e bisogna trovare il modo di emergere prima che il social si saturi, come è successo al suo fratello maggiore Facebook
Instagram è ormai uno dei social più amati e di recente anche grazie alle stories sta acquisendo sempre più potenzialità di marketing. Questo articolo spiega molto bene i nuovi trend!
Articolo molto interessante per conoscere i principali trend del 2019 su Instagram
Un aggiornamento interessante sull’evoluzione di questo social sempre più amato e piu’ determinante anche in ottica business.
Argomento complesso e ultimamente pieno di novità che vanno alla velocità della luce ma trovo che questo articolo sia completo e comunque un ottimo riassunto da cui partire.
Bell’articolo, Asia ha spiegato molto bene e in modo davvero chiaro quelle che saranno le novità Instagtam del 2019, adesso non ci resta che metterle in pratica!
Utilissimo questo articolo che mostra i trend dei contenuti Instagram. Del resto il digitale è sempre in evoluzione e aver a disposizione indicazioni utili come queste è davvero molto importante.
Grazie a questa nuova guida di Asia si riesce a comprende come nuovi trend basati sempre più sui contenuti ci permettono di aumentare sempre più il livello di engagement.
Brava Asia, questo articolo esemplifica i trend di Instagram del momento! Da vera appassionata di questo social ho gradito l’excursus che hai fatto senza dimenticare l’attenzione per le future modifiche.
Articolo molto chiaro e sintetico che spiega quali sono le nuove funzionalità del social più in voga del momento.
Grazie Asia, articolo molto interessante, oltre che una sintesi perfetta di questi nuovi trend; tendenze che hanno e che avranno sempre maggiore impatto sui brand. La crescente fruizione dei contenuti via mobile e la necessità di sviluppare un livello di engagement sempre più elevato con la fan base, ci impone la conoscenza di nuove modalità di comunicazione. Il tuo articolo contribuisce a farci raggiungere questo obiettivo.