Indice dei contenuti
Cos’è Active Campaign
Active Campaing è un software di Email Marketing che, a seguito della sottoscrizione di un abbonamento, permette di inviare email, newsletter e creare campagne pubblicitarie professionali. Una delle sue caratteristiche principali è la presenza di strumenti di Marketing Automation attraverso i quali è possibile organizzare il flusso di email in base alle azioni compiute o meno dall’utente.
L’Email marketing è un tipo di marketing diretto che usa la posta elettronica come mezzo per comunicare messaggi commerciali (e non) ad uno specifico pubblico. Lo scopo dell’email marketing puĂ² essere:
- Incoraggiare una comunicazione coi clienti al fine di fidelizzarli;
- Acquisire nuovi clienti o convincere quelli precedenti ad acquistare qualcosa;
- Inviare messaggi mirati a seguito di determinate azioni degli utenti sul proprio sito, blog, e-commerce, ecc.
Con Active Campaing quindi, oltre a poter inviare tutta questa tipologia di email manualmente, è possibile impostare una serie di automatismi che faranno sì che, a seguito di una determinata azione, uno o piĂ¹ utenti ricevano una mail precedentemente preparata e impostata ottenendo così un notevole risparmio di tempo e una maggiore efficienza dell’email marketing.
I tipi di email che si possono inviare con Active Campaign
Con la piattaforma è possibile inviare moltissime tipologie di email differenti nonché basate su vari tipi di segmentazione degli utenti. Eccone alcune:
- Broadcast email: puoi costruire delle campagne da inviare a tutti i tuoi contatti;
- Triggered email: puoi inviare automaticamente delle email precostruite in base alle azioni compiute dall’utente sul tuo sito;
- Targeted email: puoi creare liste e segmentazioni di utenti al fine di inviare ad ogni contatto la mail piĂ¹ adatta;
- Email autoresponders: puoi impostare una serie di email automatiche come quelle di benvenuto, conferma di iscrizione alla newsletter, ecc;
- Email funnel: puoi programmare dei veri e propri flussi di email al fine di generare lead e vendere i tuoi prodotti o servizi;
- Scheduled email: puoi gestire la date e l’orario di invio delle tue email.
Perché scegliere Active Campaign
Come piattaforma di email marketing Active Campaign è molto utile perché integra tutta una serie di funzioni necessarie a garantire il successo di una campagna. Permette di:
- Conservare una cronologia di tutte le modifiche effettuate su un’email così da poter recuperare in qualsiasi momento vecchi template o contenuti;
- Monitorare l’avvenuta consegna delle tue campagne in modo da raggiungere il maggior numero di contatti;
- Inserire delle condizioni che ti permetteranno di mostrare contenuti diversi a contatti differenti;
- Inviare email mobile-friendly;
- Monitorare i clic effettuati dentro le email così da poter compiere successivamente azioni di marketing;
- Utilizzare i 25 template giĂ pronti o costruire quelli piĂ¹ adatti alle tue esigenze attraverso il drag and drop;
- Acquisire automaticamente informazioni personali dei tuoi contatti (ad esempio la posizione nelle campagne con target geolocalizzato);
- Segmentare i contatti in infinite combinazioni basate sulle informazioni in tuo possesso;
- Caricare sulla piattaforma un numero illimitato di immagini per le tue campagne;
- Inserire moduli di contatto nelle tue email;
- Inviare campagne differenti per scoprire quelle piĂ¹ efficaci grazie agli A/B test (si possono confrontare fino a 5 email diverse alla volta);
- Integrare altre piattaforme così da poter fare Marketing anche via SMS, Facebook messenger o con messaggi direttamente sul sito;
- Analizzare e avere una reportistica di praticamente qualsiasi azione.
I costi di Active Campaign
Ăˆ possibile provare la piattaforma di ActiveCampaign gratuitamente per 14 giorni oppure scegliere di acquistare uno degli abbonamenti disponibili (pagamento mensile con saldo annuale) basati sul numero dei database di contatti e sulla tipologia di account. Esistono in tutto 4 account possibili: lite, plus, professional, enterprise; ognuno di essi ha al suo interno diversi strumenti e possibilitĂ . Alcuni dei costi sono:
- Per 500 contatti a partire da 9$ al mese;
- Per 2.500 contatti a partire da 39$ al mese;
- Per 10.000 contatti a partire da 111$ al mese;
- Oltre i 100.000 contatti è necessario richiedere un preventivo.
Creare un account
Per creare un account su Active Campaign è sufficiente collegarsi al sito e decidere se si vuole procedere subito all’acquisto di un abbonamento o se si vuole prima provare la versione free di 14 giorni. Nel caso si opti per la prova gratuita basterĂ cliccare in alto a destra su Try It For Free e procedere all’inserimento dei dati richiesti.
Successivamente l’account verrĂ creato e si aprirĂ una panoramica della piattaforma con un ulteriore modulo di dati da compilare. SarĂ necessario inserire una password e rispondere alle domande sull’uso che si intende fare della piattaforma (quali strumenti usare, quanti contatti si hanno, ecc); una volta concluso cliccando su Get Started si atterrerĂ sulla Dashboard della piattaforma.
Le sezioni della piattaforma
Dalla dashboard è possibile muoversi su tutte le sezioni della piattaforma di Active Campaign. Sulla destra si trova il pulsante Create New Campaign, che ovviamente permette di iniziare a creare una nuova campagna, e, al di sotto, verranno mostrate di volta in volta tutte le attività recenti legate alle campagne.
Nella sezione superiore, o header, sono presenti tutte le sottosezioni della piattaforma ovvero:
- Contacts: in questa sezione saranno presenti tutti i contatti importati o creati direttamente su ActiveCampaign. Da questa sezione sarĂ possibile compiere tutta una serie di azioni sui singoli contatti (ad esempio aggiungere delle caratteristiche ad ogni singolo contatto);
- Campaign: qui appariranno tutte le campagne create. Ovviamente al primo accesso alla piattaforma non ci saranno campagne da visualizzare, perciĂ² bisognerĂ cliccare su New Campaign per creare la prima campagna;
- Automations: dove verranno visualizzate le automazioni create e sulla barra laterale a sinistra sarĂ possibile vedere quelle attive, inattive e le bozze. Anche in questo caso basterĂ cliccare sul bottone in alto a destra New Automation per creare la prima automazione;
- Deals (offerte): per gestire tutto ciĂ² che riguarda il CRM e le attivitĂ di vendita;
- Lists: qui appariranno tutte le liste create, che potranno essere gestite o modificate, ecc, e cliccando su Add New List se ne potranno creare di nuove;
- Forms: è la sezione dedicata ai moduli che permetteranno agli utenti di compilare i campi necessari all’iscrizione;
- Reports: è la categoria legata alle analisi e statistiche relative all’attivitĂ di email marketing.
Dalla versione free a quella a pagamento
Per effettuare il passaggio dalla versione di prova ad una in abbonamento basterà cliccare sul nome in alto a destra, scegliere Payment & Upgrade e da li ti ritroverai nella sezione con i vari abbonamenti disponibili. Dalla sezione a sinistra potrai impostare l’ampiezza del database di contatti e avere in tempo reale il piano abbonamento adatto alle esigenze selezionate. Qualora si imposti un numero contatti e successivamente, nel corso del tempo, questo dovesse crescere, l’abbonamento di Active Campaign passerà automaticamente allo scaglione di prezzo successivo.
Un volta scelto cliccate su Upgrade e, dopo aver compilato le informazioni personali e di fatturazione, basterĂ cliccare su Submit order per avere la piattaforma aggiornata con tutte le funzionalitĂ presenti nel pacchetto scelto.
A questo punto non resterĂ che iniziare a creare le tue campagne, costruire le tue liste e segmentazioni di pubblico e creare tutte le automazioni di cui hai bisogno.
Se l’articolo ti è piaciuto potresti essere interessato a saperne di piĂ¹ sull’email marketing. Valuta quindi uno dei corsi di Digital Coach come ad esempio quello di Email Marketing!
Potrebbero interessarti anche questi articoli, dai un’occhiata!
Sempre piĂ¹ software che ci permettono di poter lavorare nel modo piĂ¹ veloce e proficuo.
Interessante alternativa a quelli piĂ¹ famosi e usati, anche se secondo la mia esperienza alcuni software gratuiti sono ottimi e degni di nota soprattutto per chi desidera muovere i primi passi nell’email marketing e farsi , come si suol dire, le ossa.
Strumento molto utile per chi lavora nel digital marketing
Non conoscevo questa piattaforma, la terrĂ² sicuramente in considerazione.
La DEM è un canale di marketing in continuo sviluppo, utilissimo per impostare una strategia di marketing. Quest’articolo è davvero ben strutturato e facilita la comprensione dell’argomento e di tutti i benefici che ne derivano. Grazie Giorgia
Le piattaforme e gli strumenti presenti oggi sul mercato sono davvero numerose ed articoli come questi ci aiutano a conoscerli in modo dettagliato per poter fare la nostra scelta in base alle nostre esigenze. Grazie Giorgia!
Non conoscevo questo strumento, sicuramente lo terrĂ² in considerazione quando inizierĂ² a fare email marketing!
Strumento davvero interessante per sfruttare al massimo la DEM, brava Giorgia per aver spiegato in maniera approfondita tutti i passaggi.
Strumento molto interessante che non conoscevo per fare email marketing
L’e-mail è ancora uno strumento validissimo per la comunicazione e il digital marketing!
Nel marketing non si finisce mai di imparare, anzi, è un continuo aggiornarsi su metodi e strategie. Questo articolo ci presenta un altro strumento per ottenere e garantire al meglio il successo della propria campagna.
Strumento interessantissimo per creare dei funnel. Spiegati molto bene i vantaggi e le funzioni. Articolo molto utile per chi opera giĂ in maniera avanzata nel Digital Marketing.
Articolo molto interessante Giorgia! Non conoscevo questo strumento, ma fa piacere scoprire soluzioni che possono semplificare ulteriormente passaggi e touchpoint nella strategia di Marketing.
Partendo dal presupposto che la DEM sia un canale di marketing obbligatoriamente da includere all’interno di una strategia digitale, la scelta del software da utilizzare va valutata in funzione del database di contatti e delle funzionalitĂ , automatismi compresi, che mette a disposizione.
Strumento di DEM molto utile perché integra tutta una serie di funzioni necessarie a garantire il successo di una campagna. Ottimo e nuovo rispetto a quelli già conosciuti!
Interessante conoscere questo software grazie all autrice per quest articolo
Non conoscevo Active Campaing. ProverĂ² ad utilizzarlo in modo da poter fare un confronto con gli altri software.
Molto interessante sia l’articolo che il tool. La cosa che mi piacerebbe capire è sostanzialmente la differenza, qualora ci sia e tralasciando il prezzo, rispetto a tools di email marketing piĂ¹ noti e piĂ¹ quotati come ad esempio mailchimp.
Ottimo articolo. StĂ² per iniziare la mia avventura online con un sito e-commerce, e lo terrĂ² presente di sicuro.
Interessante, non conoscevo l’esistenza di questo ulteriore sofware per le DEM, grazie!
Gli automatismi sono fondamentali a volte, sia per essere piĂ¹ veloci che per impostare una strategia ben ponderata e apparire professionali. Questo software lo terrĂ² presente, alla fine puĂ² essere paragonato ad alcuni bot utilizzabili in ambito social.
Uno strumento indispensabile per chi opera nel digital marketing. Come altre piattaforme di questo tipo, offre servizi mirati all’ottenimento di risultati.
Interessante venire a conoscenza di un nuovo strumento di DEM che potrebbe rappresentare una valida alternativa alle piu´ conosciute piattaforme di email marketing!
Interessante questo software. Un’alternativa interessanti ai colleghi piĂ¹ famosi e presenti sul mercato da tempo, a cui, stando alla descrizione fatta dall’autrice dell’articolo, non ha nulla da invidiare!